email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Muriel Del Don

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

505 articoli disponibili in totale a partire dal 24/03/2014. Ultimo articolo pubblicato il 16/10/2025.

Sparring, Mathieu Kassovitz brucia lo schermo

Sparring, Mathieu Kassovitz brucia lo schermo

LOCARNO 2017: Il primo lungometraggio dell'attore francese convertito alla regia Samuel Jouy, presentato in prima mondiale a Locarno, mette in scena un Mathieu Kassovitz di un'intensità rara  

07/08/2017 | Locarno 2017 | Piazza Grande

Damned Summer, ritratto di una generazione inafferrabile

Damned Summer, ritratto di una generazione inafferrabile

LOCARNO 2017: Il primo lungometraggio del giovane regista portoghese Pedro Cabeleira è un omaggio forte e misterioso alla gioventù  

07/08/2017 | Locarno 2017 | Cineasti del presente

Denis Côté  • Regista

Intervista: Denis Côté • Regista

“Se non mi interessano interviste, informazioni e statistiche, cosa resta? Corpi”

LOCARNO 2017: Cineuropa ha incontrato Denis Côté, regista di Ta peau si lisse, lungometraggio intriso di eleganza e umanità, presentato in Concorso internazionale a Locarno  

04/08/2017

Ta peau si lisse, un tuffo nel quotidiano di un gruppo di "superuomini"

Ta peau si lisse, un tuffo nel quotidiano di un gruppo di "superuomini"

LOCARNO 2017: L’ultimo lungometraggio di Denis Côté, presentato in competizione internazionale a Locarno, è un viaggio emozionante, sotto pelle, nell’intimità di un gruppo di gladiatori moderni  

04/08/2017 | Locarno 2017 | Concorso

Welcome to Switzerland, un benvenuto dal retrogusto amaro

Welcome to Switzerland, un benvenuto dal retrogusto amaro

LOCARNO 2017: Dopo il suo documentario Yalom’s Cure, Sabine Gisiger torna a Locarno con la sua ultima fatica Welcome to Switzerland, un viaggio tra le mura di una nazione a tratti impenetrabile  

03/08/2017 | Locarno 2017 | Fuori concorso

Nadia Dresti  • Vice Direttrice Artistica e Head of International al Locarno Festival

Intervista: Nadia Dresti • Vice Direttrice Artistica e Head of International al Locarno Festival

“Con Connect to Reality vogliamo capire cosa capita fuori dai nostri confini”

Cineuropa ha incontrato Nadia Dresti, Vice Direttrice Artistica e Head of International del Festival Internazionale del Film Locarno, che ci ha parlato della prossima edizione degli Industry Days  

31/07/2017

Lisa Brühlmann in uscita con Blue My Mind

Lisa Brühlmann in uscita con Blue My Mind

La giovane regista svizzera sarà presente per la prima volta al Festival di San Sebastiàn (sezione Nuev@s Director@s) con il suo primo lungometraggio  

26/07/2017 | Produzione | Svizzera

Forte presenza di film europei nelle sezioni parallele del Festival del film Locarno

Forte presenza di film europei nelle sezioni parallele del Festival del film Locarno

Francesca Comencini, Samuel Benchetrit e Noémie Lvovsky, ecco alcuni dei registi che presenteranno i loro film nella suggestiva Piazza Grande per la 70esima edizione del Festival del film Locarno  

12/07/2017 | Locarno 2017 | Sezioni parallele

Maryam Goormaghtigh • Regista

Intervista: Maryam Goormaghtigh • Regista

"Anche nella vita si passa molto tempo a navigare tra fiction e realtà"

Incontro con la regista Maryam Goormaghtigh, che ha affascinato il pubblico dell'ACID a Cannes con la sua luminosa commedia-road movie Avant la fin de l'été, lanciata in Francia il 12 luglio  

11/07/2017

Super Dark Times trionfa al NIFFF di Neuchâtel

Super Dark Times trionfa al NIFFF di Neuchâtel

Il film statunitense di Kevin Phillips si è aggiudicato il prestigioso “Narciso” per il miglior film della 17esima edizione del NIFFF. Tra i film europei premiati troviamo El Bar  

10/07/2017 | NIFFF 2017 | Premi

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy