email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Vittoria Scarpa

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

1963 articoli disponibili in totale a partire dal 01/03/2007. Ultimo articolo pubblicato il 24/10/2025.

Cláudia Varejão • Regista di Wolf & Dog

Intervista: Cláudia Varejão • Regista di Wolf & Dog

"A volte siamo lupi, a volte siamo cani, ma nel momento della nostra giovinezza siamo tutto"

VENEZIA 2022: La regista portoghese ha girato il suo film su un’isola delle Azzorre, dove abita una piccola comunità queer composta da giovani ragazzi e ragazze che cercano la loro strada  

06/09/2022 | Venezia 2022 | Giornate degli Autori

Antonello Matarazzo • Regista di Pablo di Neanderthal

Intervista: Antonello Matarazzo • Regista di Pablo di Neanderthal

"Ho voluto conservare un approccio fanciullesco nell'immaginare la storia delle nostre origini"

VENEZIA 2022: Il pittore-regista incontra l'artista Pablo Echaurren e insieme a lui si chiede cosa sarebbe successo se l’uomo di Neanderthal fosse prevalso sull’Homo Sapiens  

06/09/2022 | Venezia 2022 | Giornate degli Autori

Recensione: Ordinary Failures

Recensione: Ordinary Failures

VENEZIA 2022: Cristina Grosan riunisce tre donne la cui vita quotidiana viene travolta da uno strano fenomeno naturale in un racconto apocalittico che invita alla solidarietà umana  

06/09/2022 | Venezia 2022 | Giornate degli Autori

Adila Bendimerad, Damien Ounouri • Registi di Zafira, l'ultima regina

Intervista: Adila Bendimerad, Damien Ounouri • Registi di Zafira, l'ultima regina

"E' una storia che gli algerini non hanno mai visto e di cui hanno bisogno per costruire il loro spessore storico e culturale"

VENEZIA 2022: Il duo de registi ripercorre, tra realtà e leggenda, un evento storico dell’Algeria del XVI secolo dal punto di vista della regina Zaphira  

06/09/2022 | Venezia 2022 | Giornate degli Autori

Recensione: Zafira, l'ultima regina

Recensione: Zafira, l'ultima regina

VENEZIA 2022: Il duo composto da Adila Bendimerad e Damien Ounouri esordisce nel lungometraggio con un film che ripercorre un evento storico dell’Algeria nel XVI secolo da un punto di vista femminile  

05/09/2022 | Venezia 2022 | Giornate degli Autori

Georgia Oakley • Regista di Blue Jean

Intervista: Georgia Oakley • Regista di Blue Jean

"Volevo creare qualcosa che fosse ispirato ai classici dell'epoca, piuttosto che un film che alludesse agli anni Ottanta"

VENEZIA 2022: Nel suo primo lungometraggio, la regista britannica racconta la storia delle persone costrette a nascondere la loro identità gay nell’Inghilterra omofobica thatcheriana  

04/09/2022 | Venezia 2022 | Giornate degli Autori

Sébastien Lifshitz • Regista di Casa Susanna

Intervista: Sébastien Lifshitz • Regista di Casa Susanna

"Per tanti anni queste persone sono state invisibili, ora dobbiamo costruire questa storia della cultura queer"

VENEZIA 2022: Il regista francese ci parla del suo documentario dedicato a quello che fu il rifugio del primo gruppo clandestino di cross-dresser  

04/09/2022 | Venezia 2022 | Giornate degli Autori

Christian Carmosino Mereu • Regista di Il paese delle persone integre

Intervista: Christian Carmosino Mereu • Regista di Il paese delle persone integre

"Questa partecipazione così appassionata alla politica mi ha rimandato indietro agli anni della mia infanzia"

VENEZIA 2022: Il regista italiano ci parla del suo documentario girato in Burkina Faso dalla rivoluzione nel 2014 fino alle più recenti evoluzioni politiche  

04/09/2022 | Venezia 2022 | Giornate degli Autori

Isabel Achával, Chiara Bondì • Registe di Las leonas

Intervista: Isabel Achával, Chiara Bondì • Registe di Las leonas

"Attraverso il calcio, queste donne sentono che valgono qualcosa, che sono protagoniste della loro vita"

VENEZIA 2022: Le registe parlano del loro documentario, prodotto da Nanni Moretti, che segue un gruppo di immigrate sudamericane a Roma accomunate dalla passione per il calcio  

04/09/2022 | Venezia 2022 | Giornate degli Autori

Abel Ferrara • Regista di Padre Pio

Intervista: Abel Ferrara • Regista di Padre Pio

"Tutto accade in una piccola città dove tutti conoscono tutti e dove tutti sanno cosa sta succedendo"

VENEZIA 2022: Abbiamo parlato con il regista americano del suo nuovo film, dedicato al Santo di Pietrelcina, interpretato da un viscerale Shia LaBeouf  

03/09/2022 | Venezia 2022 | Giornate degli Autori

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy