email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Camillo De Marco

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
muestradecinedelanzarote_2025_Laura

3716 articoli disponibili in totale a partire dal 16/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 05/11/2025.

Il Miracolo di Winspeare

Incontro con il regista salentino di Sangue Vivo che con il suo nuovo film presentato in concorso narra la poetica storia di un bambino guaritore  

30/08/2003 | Venezia 2003 | Concorso

Intervista: Edoardo Winspeare

Miracolo a Taranto

Incontro con il regista Edoardo Winspeare, alla Mostra del Cinema con un film, Il miracolo, che narra una poetica e spirituale vicenda ambientata nel Sud  

30/08/2003

MEDIA in Mostra

Sono sei i film in concorso al Festival di Venezia 2003 sostenuti dal Programma Media dell'Unione Europea. Lo ha dichiarato il commissario europeo alla cultura e ai media audiovisivi.Viviane...  

30/08/2003 | Venezia 2003 | Concorso

Urbani: "premiare la qualità"

"Incentivare i finanziamenti, per incrementare le risorse finanziarie destinate al settore cinematografico". Ma anche "premiare la qualità" per "migliorare" il cinema italiano. Sono questi alcuni...  

29/08/2003 | Venezia 2003 | Istituzioni

Reding presenta Cinedays 2003

Viviane Reding: videointervista "Dobbiamo spingere i giovani a pensare: 'il cinema europeo è cool!" E' l'impegno del commissario europeo alla cultura e ai media audiovisivi, Viviane Reding, che ha...  

29/08/2003 | Venezia 2003 | Istituzioni

Venezia 2003 - Istituzioni

L'impegno del commissario europeo alla cultura è chiaro: "Spingere i giovani a pensare" e presenta il primo elenco di partecipanti all'iniziativa  

29/08/2003

Arriva la nuova legge

Il ministro italiano della Cultura Giuliano Urbani illustrerà questo pomeriggio a Venezia il decreto del governo che integra la legge sul cinema. Secondo le indiscrezioni le maggiori novità...  

29/08/2003 | Venezia 2003 | Italia

I segreti di Stato di Benvenuti

Polemiche per il film del regista italiano, Segreti di Stato, duro atto d'accusa nei confronti del potere politico del dopoguerra, criminalità, servizi segreti americani e Vaticano  

29/08/2003 | Venezia 2003 | In Concorso

Venezia 2003 - In Concorso

Polemiche per il film del regista italiano, Segreti di Stato, duro atto d'accusa nei confronti del potere politico del dopoguerra, criminalità, servizi segreti americani e Vaticano  

29/08/2003

Controcorrente -
Le soleil assassiné

Un film coraggioso per raccontare la drammatica storia di un poeta franco-algerino ucciso dai servizi di sicurezza  

28/08/2003

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy