email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Fabien Lemercier


9733 articoli disponibili in totale a partire dal 02/07/2002. Ultimo articolo pubblicato il 01/08/2025.

Recensione: Little Jaffna

Recensione: Little Jaffna

VENEZIA 2024: Lawrence Valin mescola una missione sotto copertura della polizia con un'immersione nella comunità tamil di Parigi per un'opera prima ibrida, rinfrescante e audace  

06/09/2024 | Venezia 2024 | Settimana Internazionale della Critica

Delphine e Muriel Coulin • Registe di Noi e loro

Intervista: Delphine e Muriel Coulin • Registe di Noi e loro

"Il film è un intreccio di amore e odio"

VENEZIA 2024: Le registe francesi decifrano il loro nuovo film, un dramma familiare e politico sull'amore paterno e fraterno, il tradimento e la questione del perdono  

05/09/2024 | Venezia 2024 | Concorso

Recensione: Noi e loro

Recensione: Noi e loro

VENEZIA 2024: Delphine e Muriel Coulin realizzano un film straordinario sulla rottura del cerchio perfetto di un trio familiare, uno dei cui membri va alla deriva verso l'estrema destra  

04/09/2024 | Venezia 2024 | Concorso

Carine Tardieu  • Regista di L’Attachement

Intervista: Carine Tardieu • Regista di L’Attachement

“Una volta superato un certo livello di attaccamento, non si può più tornare indietro”

VENEZIA 2024: Carine Tardieu spiega l'intreccio del suo film sui legami familiari in senso lato e sull'effetto del passare del tempo  

04/09/2024 | Venezia 2024 | Orizzonti

Recensione: L’Attachement

Recensione: L’Attachement

VENEZIA 2024: Carine Tardieu tesse un film delicato e umanista sugli imprevedibili legami emotivi che nascono dalle giostre, i drammi e gli amori della vita  

03/09/2024 | Venezia 2024 | Orizzonti

Recensione: Selon Joy

Recensione: Selon Joy

VENEZIA 2024: Camille Lugan debutta nel lungometraggio con un film rischioso e sorprendentemente suggestivo su Dio, il traffico di droga, la grazia e l'amore  

02/09/2024 | Venezia 2024 | Giornate degli Autori

Frédéric Farrucci  • Regista di Il Mohicano

Intervista: Frédéric Farrucci • Regista di Il Mohicano

“Ho sempre visto la Corsica come una terra di western”

VENEZIA 2024: Il regista francese usa il genere come cavallo di Troia per una storia dal ritmo incalzante, che guarda ai tempi, alla società, a un'isola e alle persone in generale  

02/09/2024 | Venezia 2024 | Orizzonti Extra

Vingt Dieux incoronato ad Angoulême

Vingt Dieux incoronato ad Angoulême

L'opera prima di Louise Courvoisier vince il Valois de Diamant per il miglior film, mentre À bicyclette di Mathias Mlekuz si aggiudica tre premi, tra cui il premio del pubblico  

02/09/2024 | Angoulême 2024 | Premi

Recensione: Il Mohicano

Recensione: Il Mohicano

VENEZIA 2024: Frédéric Farrucci realizza un avvincente western moderno sulle tracce di un pastore corso braccato dai mafiosi, brillantemente interpretato da Alexis Manenti  

01/09/2024 | Venezia 2024 | Orizzonti Extra

Anne-Sophie Bailly  • Regista di Tutto l'amore che serve

Intervista: Anne-Sophie Bailly • Regista di Tutto l'amore che serve

“Nel dramma, l'umorismo è una sorta di cortesia nei confronti dello spettatore”

VENEZIA 2024: La regista francese parla dei motivi e delle influenze del suo film su un duo genitore-figlio alle prese con la disabilità e l'emancipazione  

01/09/2024 | Venezia 2024 | Orizzonti

Privacy Policy