email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Muriel Del Don


491 articoli disponibili in totale a partire dal 24/03/2014. Ultimo articolo pubblicato il 04/07/2025.

Michael Koch • Regista

Intervista: Michael Koch • Regista

“Preferisco mostrare la realtà dei personaggi attraverso i corpi degli attori”

LOCARNO 2016: Il regista svizzero Michael Koch ci parla con passione del suo primo intenso lungometraggio Marija, presentato in prima mondiale in lizza per il Pardo d’Oro  

12/08/2016

Jeunesse, un'epopea gloriosa di un uomo comune

Jeunesse, un'epopea gloriosa di un uomo comune

LOCARNO 2016: Il primo lungometraggio di finzione di Julien Samani ci spinge verso il largo, a bordo di un immenso battello immaginario dove l'idea stessa di umanità è messa alla prova  

11/08/2016 | Locarno 2016 | Concorso

Marija, l'immigrazione attraverso gli occhi azzurri di una valchiria moderna

Marija, l'immigrazione attraverso gli occhi azzurri di una valchiria moderna

LOCARNO 2016: Il primo lungometraggio del regista svizzero Michael Koch è un ritratto senza concessioni di una donna pronta a tutto pur di raggiungere un'indipendenza troppo a lungo sognata  

10/08/2016 | Locarno 2016 | Concorso

João Pedro Rodrigues • Regista

Intervista: João Pedro Rodrigues • Regista

“Per me è impossibile filmare gli attori senza desiderarli”

LOCARNO 2016: Cineuropa ha incontrato João Pedro Rodrigues, il regista di The Ornithologist, lungometraggio sensuale e denso di miti. Pardo per la miglior regia  

10/08/2016

L’Indomptée, la bellezza formale di una storia surreale

L’Indomptée, la bellezza formale di una storia surreale

LOCARNO 2016: Il primo lungometraggio della regista francese Caroline Deruas sorprende grazie ad una leggerezza che nasconde in realtà profonde e destabilizzanti sorprese  

09/08/2016 | Locarno 2016 | Cineasti del presente

The Ornithologist, una riflessione surreale sulla spiritualità

The Ornithologist, una riflessione surreale sulla spiritualità

LOCARNO 2016: L’ultima fatica del portoghese João Pedro Rodrigues è un viaggio senza limiti nella mente di un ornitologo alla ricerca di spiritualità, di misticismo e di erotismo  

09/08/2016 | Locarno 2016 | Concorso

The Chinese Lives of Uli Sigg, il lato nascosto di un paese indecifrabile

The Chinese Lives of Uli Sigg, il lato nascosto di un paese indecifrabile

LOCARNO 2016: Il documentario svizzero del regista tedesco Michael Schindhelm presentato al Festival di Locarno nella sezione Panorama Suisse  

08/08/2016 | Locarno 2016 | Panorama Suisse

The Challenge, la bellezza maestosa di un quotidiano ritualizzato

The Challenge, la bellezza maestosa di un quotidiano ritualizzato

Con il suo ultimo potente lungometraggio, l'artista italiano Yuri Ancarani continua la sua esplorazione del mondo come ricettacolo di gesti rituali, ripetuti all'infinito  

08/08/2016 | Locarno 2016 | Cineasti del presente

La Prunelle de mes yeux, una commedia graffiante e sfacciata sulla diversità

La Prunelle de mes yeux, una commedia graffiante e sfacciata sulla diversità

LOCARNO 2016: La regista francese Axelle Ropert stravolge le regole del politicamente corretto proponendo una commedia “ruvida” e imprevedibile, come la vita stessa  

08/08/2016 | Locarno 2016 | Concorso

Per mio figlio, la vendetta è un piatto che va gustato freddo

Per mio figlio, la vendetta è un piatto che va gustato freddo

LOCARNO 2016: Il regista svizzero Frédéric Mermoud ritorna con il suo nuovo film, presentato in prima mondiale in Piazza Grande  

05/08/2016 | Locarno 2016 | Piazza Grande

Privacy Policy