email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Camillo De Marco


3681 articoli disponibili in totale a partire dal 16/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 28/07/2025.

Recensione: Trafficante di virus

Recensione: Trafficante di virus

Ispirato al libro della scienziata Ilaria Capua, impegnata nella ricerca sui virus, il film di Costanza Quatriglio è un mosaico i cui tanti tasselli non combaciano  

30/11/2021 | Torino 2021

AMC+ acquisisce That Dirty Black Bag

AMC+ acquisisce That Dirty Black Bag

La serie tv dell’italiano Mauro Aragoni che omaggia lo Spaghetti Western, protagonista Dominic Cooper, avrà la sua première mondiale a primavera 2022  

23/11/2021 | Produzione | Finanziamenti | Italia/Canada

Al via le riprese de La prima regola di Massimiliano D’Epiro

Al via le riprese de La prima regola di Massimiliano D’Epiro

L’opera seconda del regista, dopo Polvere, si gira a Bari e racconta una scuola come spaccato del periodo storico che stiamo vivendo  

17/11/2021 | Produzione | Finanziamenti | Italia

A Torino il cinema al 100%

A Torino il cinema al 100%

Il Torino Film Festival si terrà dal 26 novembre al 4 dicembre con capienza totale delle sale e 181 film da tutto il mondo  

11/11/2021 | Torino 2021

Mattia Temponi • Regista di Nest

Intervista: Mattia Temponi • Regista di Nest

“La famiglia non è per niente un luogo sicuro”

Con il regista italiano esordiente abbiamo discusso del suo film horror in concorso al Trieste Science+Fiction Festival  

10/11/2021 | Trieste Science+Fiction 2021

Recensione: Settlers

Recensione: Settlers

Lo sci-fi western ambientato su Marte di Wyatt Rockefeller non è un noioso film politico sul futuro disastro ambientale ma è capace di emozionare e intrattenere  

08/11/2021 | Trieste Science+Fiction 2021

Recensione: Rose: A Love Story

Recensione: Rose: A Love Story

L’esodio di Jennifer Sheridan è una versione romantica e contemporanea del classico film di genere vampiresco con un’ottima interpretazione di Sophie Rundle  

04/11/2021 | Trieste Science+Fiction 2021

Recensione: Yaya e Lennie – The Walking Liberty

Recensione: Yaya e Lennie – The Walking Liberty

Il terzo lungometraggio d’animazione di Alessandro Rak e il team dello studio Mad Entertainment è capace di varcare le frontiere per la qualità artistica e le tematiche ambientali  

04/11/2021 | Film | Recensioni | Italia

Recensione: Nest

Recensione: Nest

L’opera prima di Mattia Temponi è un film di zombie con riferimenti espliciti al lockdown pandemico, in bilico tra genere e metafora  

03/11/2021 | Trieste Science+Fiction 2021

Recensione: Une autre idée du monde

Recensione: Une autre idée du monde

Un tour del mondo delle guerre dimenticate e delle crisi umanitarie più urgenti dalla prospettiva dello scrittore, filosofo e attivista francese Bernard-Henri Lévy  

29/10/2021 | Roma 2021

Privacy Policy