email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Camillo de Marco

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
legroupeouest_appel-a-projets2025 internal

3717 articoli disponibili in totale a partire dal 16/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 07/11/2025.

Giulia Giapponesi • Regista di Bella Ciao - Per la libertà

Intervista: Giulia Giapponesi • Regista di Bella Ciao - Per la libertà

“Un inno alla resistenza che ci unisce tutti"

Abbiamo incontrato la regista del documentario sulla canzone diventata simbolo della lotta all’ingiustizia  

07/04/2022 | Bergamo 2022

Patrice Toye • Regista di Tench

Intervista: Patrice Toye • Regista di Tench

“In un film puoi mostrare visioni diverse, guardare le cose in un altro modo”

Abbiamo incontrato la regista belga alla 40a edizione di Bergamo Film Meeting dove ha presentato la sua filmografia personale completa  

06/04/2022 | Bergamo 2022

Volker Schlöndorff • Regista di The Forest Maker

Intervista: Volker Schlöndorff • Regista di The Forest Maker

“La mia visione dell’Africa non è pessimistica”

Il regista tedesco ci ha parlato del suo documentario dedicato a Tony Rinaudo, agronomo che con l'aiuto degli agricoltori in Niger ha implementato un sistema di agricoltura conservativa  

05/04/2022 | Bergamo 2022

Sentinelle Sud vince il Bergamo Film Meeting

Sentinelle Sud vince il Bergamo Film Meeting

Premiato dal pubblico il film del francese Mathieu Gérault, Miglior Regia alla rumena Alina Grigore per Blue Moon  

04/04/2022 | Bergamo 2022 | Premi

Recensione: Sentinelle sud

Recensione: Sentinelle sud

L’esordio di Mathieu Gérault è un noir che sconfina nel dramma sociale e ci ricorda quali ferite inguaribili infligge la guerra  

01/04/2022 | Bergamo 2022

Recensione: Before They Meet

Recensione: Before They Meet

La collaborazione tra una stazione ornitologia russa e una lituana su un confine blindato: il documentario di Vytautas Puidokas non potrebbe essere metaforicamente più attuale  

31/03/2022 | Bergamo 2022

Recensione: Mancino naturale

Recensione: Mancino naturale

Il dramedy di Salvatore Allocca sul mondo del calcio giovanile regala bei momenti ma si affida ad una narrazione edificante che non vuole rompere i codici della solita fiction tv  

30/03/2022 | Film | Recensioni | Italia/Francia

DETECt – Detecting Transcultural Identity in European Popular Crime Narratives

DETECt – Detecting Transcultural Identity in European Popular Crime Narratives

Per il fascino universale delle loro strutture narrative, i gialli europei hanno dimostrato di possedere un potenziale enorme, ma ancora poco sfruttato, di circolare a livello transnazionale  

25/03/2022 | Industria | Mercato | Europa

Matteo Garrone a Dakar sul set di Io capitano

Matteo Garrone a Dakar sul set di Io capitano

Il regista ha iniziato a girare in Senegal il suo nuovo film, prodotto da Archimede con Tarantula, ispirato ad una drammatica storia di immigrazione  

22/03/2022 | Produzione | Finanziamenti | Italia/Belgio/Francia

Roberta Torre gira Mi fanno male i capelli

Roberta Torre gira Mi fanno male i capelli

La regista è sul set con Alba Rohrwacher e Filippo Timi, per un film che si ispira alla grande Monica Vitti. Produce Stemal Entertainment con Rai Cinema  

21/03/2022 | Produzione | Finanziamenti | Italia

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy