email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Ana Stanić

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
legroupeouest_appel-a-projets2025 internal

300 articoli disponibili in totale a partire dal 29/02/2020. Ultimo articolo pubblicato il 25/11/2025.

Masha Chernaya • Regista di The Shards

Intervista: Masha Chernaya • Regista di The Shards

"Volevo che questo film lavorasse sul piano delle emozioni umane generali, senza spiegare i fatti"

CANNES 2025: La regista ci parla del suo film, un ritratto frammentario della vita a Mosca nella primavera del 2022, premio Doc Alliance per il miglior lungometraggio  

26/05 | Cannes 2025 | Marché du Film

Zuzana Kirchnerová • Regista di Caravan

Intervista: Zuzana Kirchnerová • Regista di Caravan

"Volevo mostrare una madre che è anche un essere sessuale: una persona che protesta, desidera e ama la libertà"

CANNES 2025: La regista ceca parla del suo primo lungometraggio, il ritorno del cinema ceco nella selezione ufficiale del festival dopo più di trent'anni  

26/05 | Cannes 2025 | Un Certain Regard

Tarzan Nasser • Regista di Once Upon a Time in Gaza

Intervista: Tarzan Nasser • Regista di Once Upon a Time in Gaza

"L'eroe è colui che si prende il merito o colui che resiste e si adatta a condizioni disumane?"

CANNES 2025: Il regista palestinese, che ha diretto insieme al fratello Arab, ci parla della loro storia di sopravvivenza, politica e cinema nella Gaza di qualche anno fa  

24/05 | Cannes 2025 | Un Certain Regard

Prïncia Car • Ragista di Les Filles désir

Intervista: Prïncia Car • Ragista di Les Filles désir

"Quando le donne sono insieme, emerge una sorta di sorellanza, che offre più libertà rispetto agli schemi della mascolinità"

CANNES 2025: La regista francese parla del suo primo lungometraggio, dell'esperienza di dirigere un cast corale composto da attori non professionisti e del legame tra genere e resilienza  

24/05 | Cannes 2025 | Quinzaine des Cinéastes

Ben Vandendaele • Fondatore, FilmConnector

Intervista: Ben Vandendaele • Fondatore, FilmConnector

"FilmConnector è una piattaforma che ti permetterà di non usare più Google Sheets per la tua strategia di candidatura ai festival"

CANNES 2025: L'esperto ha presentato una nuova, audace iniziativa nata dalle frustrazioni quotidiane legate alla candidatura ai festival e ai flussi di lavoro frammentati  

23/05 | Cannes 2025 | Marché du Film

Josef Kullengård • Responsabile Industry, Festival di Göteborg

Intervista: Josef Kullengård • Responsabile Industry, Festival di Göteborg

"L'industria deve passare dal non riconoscere ciò che sta accadendo intorno a noi al resistere alla realtà che ha già iniziato a manifestarsi"

CANNES 2025: L'esperto ha condiviso le sue riflessioni sul Marché du Film di quest'anno e sulla 12ma edizione del Rapporto Nostradamus, un documento che misura la temperatura del settore  

23/05 | Cannes 2025 | Marché du Film

Fred Burle, Géraldine Sprimont, Lionel Massol • Produttori

Intervista: Fred Burle, Géraldine Sprimont, Lionel Massol • Produttori

“Danzare tra creatività e finanza è esattamente ciò che rende il lavoro dei produttori così emozionante e interessante”

CANNES 2025: I produttori di Germania, Belgio e Francia raccontano i loro progetti e la loro presenza al festival attraverso l'iniziativa Producers on the Move dell'EFP  

23/05 | Producers on the Move 2025

Akinola Davies Jr. • Regista di My Father's Shadow

Intervista: Akinola Davies Jr. • Regista di My Father's Shadow

"Volevamo realizzare qualcosa che fosse al servizio di noi stessi, della nostra comunità e della mascolinità in generale"

CANNES 2025: Il regista anglo-nigeriano parla del suo primo lungometraggio, un film che si svolge nell'arco di una giornata e che gioca con il concetto di tempo  

22/05 | Cannes 2025 | Un Certain Regard

Sten-Kristian Saluveer • Direttore, Cannes Next

Intervista: Sten-Kristian Saluveer • Direttore, Cannes Next

"Il punto per noi a Cannes non è parlare di innovazione, ma renderla qualcosa che si possa sentire e toccare"

CANNES 2025: L'esperto ci parla della piattaforma, diventata un sismografo dei cambiamenti culturali innescati dall'intelligenza artificiale, dai media immersivi e dagli strumenti digitali  

20/05 | Cannes 2025 | Marché du Film

Óliver Laxe • Regista di Sirāt

Intervista: Óliver Laxe • Regista di Sirāt

"La soluzione è sempre affidarsi al potere delle immagini e al modo in cui influenzano il metabolismo umano"

CANNES 2025: Il regista spagnolo spiega perché il suo film è nato per costruire un rito di passaggio per sé stesso e per invitare gli spettatori a guardare dentro se stessi  

20/05 | Cannes 2025 | Concorso

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy