Olivia Popp (L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria) 287 articoli disponibili in totale a partire dal 17/10/2023. Ultimo articolo pubblicato il 02/10/2025. precedente pagina: 1 2 3 [4] 5 6 7 8 ... 27 28 29 seguente I dieci film europei più attesi ai festival autunnali di quest'annoClaire Denis, Kaouther Ben Hania, Edward Berger e Paolo Sorrentino guidano la nostra selezione dei titoli più interessanti della stagione 26/08 | Venezia 2025/Toronto 2025/San Sebastian 2025Recensione: Stars of Little ImportanceRenátó Olasz debutta alla regia con questo film che racconta la storia di due fratelli che tornano a casa per Natale e dei ricordi che questo ritorno suscita 25/08 | Sarajevo 2025 | ConcorsoRecensione: 9-Month ContractIl film di Ketevan Vashagashvili sull'esperienza di una donna nel mercato georgiano della maternità surrogata è un nuovo e singolare capitolo nel campo dei documentari sulla politica del corpo 25/08 | Sarajevo 2025 | Concorso DocumentariWind, Talk to Me vince il Cuore di SarajevoLa docufiction di Stefan Đorđević è stata eletta miglior film di finzione; altri premi sono andati a Sorella di Clausura, Fantasy e Yugo Florida, e DJ Ahmet si è aggiudicato il Premio Cineuropa 25/08 | Sarajevo 2025 | PremiRecensione: Bosnian KnightIl documentario di Tarik Hodžić sulla storia della Bosnia-Erzegovina è illuminante, ma è appesantito da uno stile visivo eccessivamente asettico 22/08 | Sarajevo 2025 | Concorso DocumentariIl 38mo Festival del cinema di Herceg Novi scalda i motoriL'evento ospiterà anche la seconda edizione del Montenegro Film Rendezvous, una piattaforma per la cooperazione tra le industrie cinematografiche locali, regionali ed europee 22/08 | Festival | Premi | Montenegro12 promettenti progetti animati proseguono il loro sviluppo al 7mo CEE Animation WorkshopIl terzo modulo del prestigioso workshop di animazione si è svolto a Łódź, in Polonia, per sei intense giornate tra masterclass, sessioni di feedback pratico e conferenze 21/08 | CEE Animation 2025Recensione: Hijo MayorIl trittico di Cecilia Kang su una famiglia coreano-argentina, ispirato alle sue esperienze personali, introduce alcuni temi affascinanti e ricchi di sentimento, ma l'impatto emotivo non è sufficiente 18/08 | Locarno 2025 | Cineasti del PresenteRecensione: Dry LeafPersone e luoghi diventano un’unica cosa nel secondo lungometraggio di Alexandre Koberidze, che segue una serie di incontri durante un viaggio tranquillo attraverso la campagna georgiana 14/08 | Locarno 2025 | ConcorsoRecensione: Un balcon à LimogesIl secondo lungometraggio di Jérôme Reybaud, incentrato su un’anziana signora che si prodiga per “aiutare” una persona conosciuta nell’infanzia, è breve, delicato e sorprendente 13/08 | Locarno 2025 | Cineasti del Presente precedente pagina: 1 2 3 [4] 5 6 7 8 ... 27 28 29 seguente (L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)