email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Savina Petkova

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
legroupeouest_appel-a-projets2025 internal

190 articoli disponibili in totale a partire dal 24/02/2023. Ultimo articolo pubblicato il 20/10/2025.

Il 22mo Sofia Meetings è pronto a partire

Il 22mo Sofia Meetings è pronto a partire

Il forum annuale del settore che si svolge nella capitale bulgara mette in luce i nuovi talenti europei e regionali  

13/03 | Sofia 2024 | Sofia Meetings

Il 29mo Festival di Sofia celebra il cinema e gli autori bulgari

Il 29mo Festival di Sofia celebra il cinema e gli autori bulgari

Il festival presenterà oltre 60 film bulgari di vari generi, formati e coproduzioni, oltre al consueto focus regionale ed europeo  

04/03 | Sofia 2025

Recensione: Our Time Will Come

Recensione: Our Time Will Come

BERLINALE 2025: Ivette Löcker dipinge il ritratto di una coppia che cede sotto la pressione del razzismo e della discriminazione a Vienna  

21/02 | Berlinale 2025 | Forum

Recensione: Late Shift

Recensione: Late Shift

BERLINALE 2025: Leonie Benesch, già protagonista de La sala professori, offre una performance stellare nel nuovo dramma ospedaliero di Petra Volpe  

20/02 | Berlinale 2025 | Berlinale Special

Recensione: Dreams (Sex Love)

Recensione: Dreams (Sex Love)

BERLINALE 2025: Il regista norvegese Dag Johan Haugerud conclude il suo trittico con una nota di ottimismo  

19/02 | Berlinale 2025 | Concorso

Valentine Cadic • Regista di Le Rendez-vous de l'été

Intervista: Valentine Cadic • Regista di Le Rendez-vous de l'été

“Quando si è soli, si è vulnerabili, ma si è aperti alle persone che ci circondano”

BERLINALE 2025: La regista francese racconta come ha realizzato il suo film d'esordio durante le Olimpiadi di Parigi  

16/02 | Berlinale 2025 | Perspectives

Rebecca Lenkiewicz • Regista di Hot Milk

Intervista: Rebecca Lenkiewicz • Regista di Hot Milk

“Il dolore che attraversiamo a volte crea un'alchimia che può diventare liberazione o realizzazione di sé, ma in quel momento non lo sappiamo”

BERLINALE 2025: La regista britannica parla dell'importanza dell'ambivalenza, dell'amore e delle metafore nel suo debutto alla regia  

16/02 | Berlinale 2025 | Concorso

Recensione: Sirens Call

Recensione: Sirens Call

BERLINALE 2025: Il film sperimentale delle artiste e ricercatrici Miri Ian Gossing e Lina Sieckmann si immerge nella sottocultura merfolk  

15/02 | Berlinale 2025 | Forum

Recensione: La ragazza del coro

Recensione: La ragazza del coro

BERLINALE 2025: La regista esordiente Urška Djukić propone un'interpretazione fresca e accattivante del racconto di formazione al femminile  

14/02 | Berlinale 2025 | Perspectives

Recensione: The Light

Recensione: The Light

BERLINALE 2025: Il regista di Lola corre Tom Tykwer apre il festival di quest'anno con un mix didattico di fantascienza e critica sociale  

13/02 | Berlinale 2025 | Berlinale Special

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy