email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Teresa Vena

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
legroupeouest_appel-a-projets2025 internal

465 articoli disponibili in totale a partire dal 09/04/2018. Ultimo articolo pubblicato il 08/10/2025.

Petra Volpe • Regista di Late Shift

Intervista: Petra Volpe • Regista di Late Shift

"Il film è una dichiarazione d'amore per la professione infermieristica"

BERLINALE 2025: Abbiamo parlato con la regista italo-svizzera dell'ispirazione e delle intenzioni del suo ultimo film, nonché del suo processo di ricerca e scrittura  

19/02 | Berlinale 2025 | Berlinale Special

Iván Fund • Regista di El mensaje

Intervista: Iván Fund • Regista di El mensaje

“Per me la famiglia significhi davvero l'atto di essere presente”

BERLINALE 2025: Il regista argentino racconta la genesi del suo nuovo film, la collaborazione con attori professionisti e non, e la scoperta della canzone principale  

18/02 | Berlinale 2025 | Concorso

Tatiana Fuentes Sadowski • Regista di La memoria de las mariposas

Intervista: Tatiana Fuentes Sadowski • Regista di La memoria de las mariposas

“Questo mi ha dimostrato ancora una volta che il documentario non è mai oggettivo, è sempre una questione di prospettiva”

BERLINALE 2025: Abbiamo parlato con la regista peruviana del suo documentario, di come si è interessata al tema e di come si è avvicinata alle immagini di repertorio  

17/02 | Berlinale 2025 | Forum

Mehmet Akif Büyükatalay  • Regista di Hysteria

Intervista: Mehmet Akif Büyükatalay • Regista di Hysteria

"Volevo descrivere il mio mondo come lo conosco, e questo film ne è la continuazione"

BERLINALE 2025: Il regista turco-tedesco racconta il suo nuovo film drammatico e la necessità per gli esseri umani di poter comunicare  

17/02 | Berlinale 2025 | Panorama

Bálint Dániel Sós • Regista di Growing Down

Intervista: Bálint Dániel Sós • Regista di Growing Down

"Abbiamo pensato che questa fosse una specie di tragedia senza tempo"

BERLINALE 2025: Abbiamo parlato con il regista ungherese di ciò che ha ispirato il suo film d'esordio, che affronta i dilemmi morali ed emotivi che affrontano i genitori  

15/02 | Berlinale 2025 | Perspectives

Frelle Petersen • Regista di Home Sweet Home

Intervista: Frelle Petersen • Regista di Home Sweet Home

“È stata probabilmente l'esperienza di lavoro più appagante che abbia avuto”

BERLINALE 2025: Il regista danese ci parla della ricerca che ha portato alla realizzazione del suo film, incentrato su un'assistente domiciliare in grado di conciliare lavoro e vita familiare  

14/02 | Berlinale 2025 | Panorama

Mala Reinhardt • Regista di Mother/Language

Intervista: Mala Reinhardt • Regista di Mother/Language

“Le storie che voglio raccontare sembrano interessare le persone, e questo mi motiva a continuare a fare film”

Dopo Familiar Places dell'anno scorso, la regista tedesca continua a esplorare questioni di identità e origini da una prospettiva intima nel suo prossimo lungometraggio  

12/02 | /Germania

Tim Kuhn • Direttore della fotografia di 22 Bahnen

Intervista: Tim Kuhn • Direttore della fotografia di 22 Bahnen

“Sono sempre alla ricerca di qualcosa di autentico, del realismo nel mondo che creiamo con il cinema”

Il direttore della fotografia tedesco parla delle sfide del suo attuale progetto, un adattamento dell'omonimo romanzo di Caroline Wahl, diretto dalla regista Mia Maariel Meyer  

12/02 | /Germania

Mariko Minoguchi • Regista di Die andere Seite

Intervista: Mariko Minoguchi • Regista di Die andere Seite

“Per me il cinema è sempre stato un luogo dove imparare a sentire”

La regista tedesca ci parla del suo prossimo film, interpretato da Nina Hoss, e del suo approccio alla narrazione in generale  

12/02 | /Germania

Christine von Fragstein • Co-fondatrice, Fair Play Film + Culture

Intervista: Christine von Fragstein • Co-fondatrice, Fair Play Film + Culture

“Dobbiamo educare e incoraggiare le persone a parlare quando si verificano ingiustizie”

Abbiamo parlato con una delle fondatrici della nuova rete di coach che mira a rendere l'industria cinematografica tedesca un luogo di lavoro più equo  

11/02 | /Germania

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy