email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Aurore Engelen


1551 articoli disponibili in totale a partire dal 19/03/2008. Ultimo articolo pubblicato il 11/07/2025.

Recensione: Nessuno deve sapere

Recensione: Nessuno deve sapere

Bouli Lanners deterritorializza il suo cinema per raccontare, in inglese, una storia d'amore tenera e delicata, che è anche un ritratto di emancipazione e una riflessione sulla memoria  

13/09/2021 | Toronto 2021 | Contemporary World Cinema

Recensione: Inexorable

Recensione: Inexorable

Fabrice Du Welz propone un film noir, molto cupo, che scruta l'incontro inevitabilmente fatale tra una misteriosa ragazza e una coppia dell'alta borghesia  

13/09/2021 | Toronto 2021 | Special Presentations

Recensione: Family

Recensione: Family

Milo Rau porta al cinema lo spettacolo da lui ideato per il teatro, su una tipica famiglia borghese i cui membri hanno tutti deciso di porre fine alla propria vita  

13/09/2021 | BRIFF 2021

Claude Schmitz • Regista di Lucie perd son cheval

Intervista: Claude Schmitz • Regista di Lucie perd son cheval

"La realizzazione di materiale poetico mi affascina"

Il cineasta e regista teatrale ci parla del suo primo lungometraggio, un film ibrido e onirico  

10/09/2021 | BRIFF 2021

Recensione: Becoming Mona

Recensione: Becoming Mona

Sabine Lubbe Bakker e Niels van Koevorden dipingono un ritratto di una donna condannata dalla sua gentilezza e dalla sua preoccupazione per gli altri a un'esistenza all'ombra di coloro che ama  

09/09/2021 | BRIFF 2021

Fred De Loof  • Regista di Totem

Intervista: Fred De Loof • Regista di Totem

"Cercavo un effetto cinematografico molto classico per controbilanciare l'umorismo un po' spinto e le infinite prese in giro"

Abbiamo incontrato il regista belga che ci ha parlato del suo insolito primo lungometraggio, che è un commedia deliziosamente grossolana girata a basso budget  

09/09/2021 | BRIFF 2021

Recensione: Lucie perd son cheval

Recensione: Lucie perd son cheval

Claude Schmitz propone un racconto onirico, un'ode alla vita teatrale, una passeggiata libera nella psiche di un'attrice alla vigilia di un nuovo ruolo  

08/09/2021 | BRIFF 2021

Recensione: Rookie

Recensione: Rookie

Lieven Van Baelen propone un tuffo vertiginoso nel mondo delle corse su strada, un concentrato di adrenalina, audacia, ma anche mascolinità spesso tossica, e sogni infranti  

07/09/2021 | BRIFF 2021

Recensione: Totem

Recensione: Totem

Fred de Loof osa con una commedia in modalità slasher fantastica, un pastiche deliziosamente regressivo che segue un gruppo di adultescenti che rivivono il campo scout che ha cambiato la loro vita  

06/09/2021 | BRIFF 2021

Serge Mirzabekiantz • Regista di Le coeur noir des forêts

Intervista: Serge Mirzabekiantz • Regista di Le coeur noir des forêts

"La foresta porta mistero e ambivalenza, spostando il racconto"

Il regista belga ci racconta il suo primo lungometraggio, un dramma delicato e ammaliante sull'incontro inaspettato di due giovani feriti in cerca d'amore  

05/09/2021 | BRIFF 2021

Privacy Policy