email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Giorgia Del Don

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
legroupeouest_appel-a-projets2025 internal

456 articoli disponibili in totale a partire dal 12/03/2014. Ultimo articolo pubblicato il 02/09/2025.

Aya Domenig  • Regista

Intervista: Aya Domenig • Regista

"Qual è il legame tra Hiroshima e noi, qui e adesso?"

LOCARNO 2015: Cineuropa ha parlato con la regista svizzero-giapponese Aya Domenig della sua opera prima, The Day the Sun Fell, presentata alla Settimana della Critica di Locarno  

21/08/2015

The Sky Trembles…, un viaggio interiore tragico e allo stesso tempo catartico

The Sky Trembles…, un viaggio interiore tragico e allo stesso tempo catartico

LOCARNO 2015: Il film di Ben Rivers, presentato in prima mondiale in concorso a Locarno, è un oggetto delicato e tagliente da maneggiare con cura  

18/08/2015 | Locarno 2015 | Concorso

Il palmarès del 68mo Festival del Film Locarno: indipendente e sorprendente

Il palmarès del 68mo Festival del Film Locarno: indipendente e sorprendente

LOCARNO 2015: Il Festival di Locarno resta fedele a se stesso con un palmarès volto a sostenere un cinema indipendente e di scoperta. Bella e perduta di Pietro Marcello premiato dalla Giuria giovani  

17/08/2015 | Locarno 2015 | Premi

Il Dom Juan di Vincent Macaigne, fra provocazione e libertà

Il Dom Juan di Vincent Macaigne, fra provocazione e libertà

LOCARNO 2015: Il film del multi-sfaccettato regista francese Vincent Macaigne in concorso nella sezione Cineasti del presente di Locarno  

14/08/2015 | Locarno 2015 | Cineasti del presente

Lampedusa in Winter: “Dedicated to Europe”

Lampedusa in Winter: “Dedicated to Europe”

LOCARNO 2015: Il film del giovane regista austriaco Jakob Brossmann, presentato a Locarno, svela la parte nascosta di un’isola troppo spesso dimenticata  

14/08/2015 | Locarno 2015 | Semaine de la critique

The Day the Sun Fell dà voce all'orrore

The Day the Sun Fell dà voce all'orrore

LOCARNO 2015: Il film di Aya Domenig è stato presentato in prima mondiale alla Semaine de la critique del Festival del Film Locarno  

13/08/2015 | Locarno 2015 | Semaine de la critique

Wild Women Gentle Beasts o il dietro le quinte di un'universo tutto femminile

Wild Women Gentle Beasts o il dietro le quinte di un'universo tutto femminile

LOCARNO 2015: Panorama suisse del festival del film Locarno invita quast'anno la poliedrica regista Anka Schmid a presentare il suo ultimo documentario  

12/08/2015 | Locarno 2015 | Panorama Suisse

No Home Movie, oltre il tempo dei ricordi

No Home Movie, oltre il tempo dei ricordi

LOCARNO 2015: Il film di Chantal Akerman, presentato in Concorso al Festival del Film Locarno (prima mondiale), osa dilatare il tempo dei ricordi fino al sublime  

11/08/2015 | Locarno 2015 | Concorso

Chant d'hiver o il gusto per l'irriverenza

Chant d'hiver o il gusto per l'irriverenza

LOCARNO 2015: L'ultimo irriverente film del regista georgiano, naturalizzato francese Otar Iosseliani, concorre per il Pardo d'oro al Festival del Film Locarno  

11/08/2015 | Locarno 2015 | Concorso

Il Festival del film Locarno accoglie per la prima volta il Doc Alliance Selection Award

Il Festival del film Locarno accoglie per la prima volta il Doc Alliance Selection Award

LOCARNO 2015: Il film vincitore di quest'anno è l'iracheno Homeland (Iraq Year Zero) di Abbas Fahdel, nominato da Visions du Réel di Nyon  

10/08/2015 | Locarno 2015

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy