email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

fabien lemercier


9757 articoli disponibili in totale a partire dal 02/07/2002. Ultimo articolo pubblicato il 10/09/2025.

Koya Kamura  • Regista di Hiver à Sokcho

Intervista: Koya Kamura • Regista di Hiver à Sokcho

“Non è spettacolare, è intimo”

Il cineasta franco-giapponese racconta l'avventura del suo primo lungometraggio, girato in Corea, con Bella Kim e Roschdy Zem nei ruoli principali  

10/09/2024 | Toronto 2024 | Platform

Recensione: Les Barbares

Recensione: Les Barbares

L'arrivo di una famiglia di rifugiati siriani in una cittadina bretone è il motore di questa commedia intelligente, impegnata, caustica e affettuosa di Julie Delpy  

10/09/2024 | Toronto 2024 | Galas

Recensione: Hiver à Sokcho

Recensione: Hiver à Sokcho

Il cineasta franco-giapponese Koya Kamura ha realizzato un'opera prima intima, sensibile e d'atmosfera, sul percorso di accettazione di sé  

09/09/2024 | Toronto 2024 | Platform

Lawrence Valin • Regista di Little Jaffna

Intervista: Lawrence Valin • Regista di Little Jaffna

“A un certo punto mi sono detto: qual è il mio posto?”

VENEZIA 2024: Il regista francese parla del suo primo lungometraggio, un film di genere poliziesco che mescola stile occidentale e Kollywood, e del suo desiderio di valorizzare la doppia cultura  

06/09/2024 | Venezia 2024 | Settimana Internazionale della critica

Recensione: Little Jaffna

Recensione: Little Jaffna

VENEZIA 2024: Lawrence Valin mescola una missione sotto copertura della polizia con un'immersione nella comunità tamil di Parigi per un'opera prima ibrida, rinfrescante e audace  

06/09/2024 | Venezia 2024 | Settimana Internazionale della Critica

Delphine e Muriel Coulin • Registe di Noi e loro

Intervista: Delphine e Muriel Coulin • Registe di Noi e loro

"Il film è un intreccio di amore e odio"

VENEZIA 2024: Le registe francesi decifrano il loro nuovo film, un dramma familiare e politico sull'amore paterno e fraterno, il tradimento e la questione del perdono  

05/09/2024 | Venezia 2024 | Concorso

Recensione: Noi e loro

Recensione: Noi e loro

VENEZIA 2024: Delphine e Muriel Coulin realizzano un film straordinario sulla rottura del cerchio perfetto di un trio familiare, uno dei cui membri va alla deriva verso l'estrema destra  

04/09/2024 | Venezia 2024 | Concorso

Carine Tardieu  • Regista di L’Attachement

Intervista: Carine Tardieu • Regista di L’Attachement

“Una volta superato un certo livello di attaccamento, non si può più tornare indietro”

VENEZIA 2024: Carine Tardieu spiega l'intreccio del suo film sui legami familiari in senso lato e sull'effetto del passare del tempo  

04/09/2024 | Venezia 2024 | Orizzonti

Recensione: L’Attachement

Recensione: L’Attachement

VENEZIA 2024: Carine Tardieu tesse un film delicato e umanista sugli imprevedibili legami emotivi che nascono dalle giostre, i drammi e gli amori della vita  

03/09/2024 | Venezia 2024 | Orizzonti

Recensione: Selon Joy

Recensione: Selon Joy

VENEZIA 2024: Camille Lugan debutta nel lungometraggio con un film rischioso e sorprendentemente suggestivo su Dio, il traffico di droga, la grazia e l'amore  

02/09/2024 | Venezia 2024 | Giornate degli Autori

Privacy Policy