email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Muriel Del Don

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

505 articoli disponibili in totale a partire dal 24/03/2014. Ultimo articolo pubblicato il 16/10/2025.

Aloys, ritratto virtuale di un uomo fuori dagli schemi

Aloys, ritratto virtuale di un uomo fuori dagli schemi

BERLINO 2016: L’ultimo misterioso lungometraggio dello svizzero Tobias Nölle è stato presentato in prima mondiale nella prestigiosa sezione Panorama della Berlinale  

17/02/2016 | Berlinale 2016 | Panorama

Forte presenza svizzera alla Berlinale

Forte presenza svizzera alla Berlinale

Forte presenza svizzera alla Belinale 2016 grazie anche a due giovani talenti del film collettivo Heimatland Jan Gassmann e Tobias Nölle che presenteranno rispettivamente Europe, She Loves e Aloys  

04/02/2016 | Berlinale 2016 | Svizzera

Familienbruchstück, ritratto frammentato di una crisi familiare

Familienbruchstück, ritratto frammentato di una crisi familiare

Il primo lungometraggio di Natalie Pfister, presentato alla 51ma edizione della Giornate di Soletta, mette in scena una crisi familiare dai risvolti inaspettati  

03/02/2016 | Soletta 2016

La vanité e Köpek sbaragliano alla cerimonia dei nominati per i Quartz 2016

La vanité e Köpek sbaragliano alla cerimonia dei nominati per i Quartz 2016

La Notte dei nominati per il prestigioso Premio del cinema svizzero ha ricompensato film e documentari che trattano temi delicati e complessi  

29/01/2016 | Premi | Svizzera

Swing It Kids, musica e immagini in perfetta armonia

Swing It Kids, musica e immagini in perfetta armonia

Il secondo lungometraggio di Fabian Kimoto, in competizione per il Premio del pubblico alle Giornate di Soletta, racconta la meravigliosa avventura di ragazzini fuori dal comune  

28/01/2016 | Soletta 2016

Pipeline, la libertà di perdersi

Pipeline, la libertà di perdersi

Il primo lungometraggio del ginevrino (nato a Rio de Janeiro) Gabriel Bonnefoy, presentato nella sezione Panorama suisse delle Giornate di Soletta, è un viaggio liberatorio alla ricerca di se stessi  

28/01/2016 | Soletta 2016

Like a Cast Shadow, un viaggio psicotico tra le rassicuranti mura domestiche

Like a Cast Shadow, un viaggio psicotico tra le rassicuranti mura domestiche

Il primo lungometraggio di Michael Krummenacher è in lizza per il Premio del pubblico alla 51ma edizione delle Giornate di Soletta  

26/01/2016 | Soletta 2016

Welcome to Iceland, umorismo elvetico tra le pianure islandesi

Welcome to Iceland, umorismo elvetico tra le pianure islandesi

Ultimo lungometraggio di Felix Tissi, il film è stato presentato alla 51ma edizione delle Giornate di Soletta ed è in lizza per il Premio del pubblico  

25/01/2016 | Soletta 2016

Heidi, un film svizzero dal successo folgorante

Heidi, un film svizzero dal successo folgorante

L’ultimo film del regista svizzero Alain Gsponer sta riscontrando un enorme successo nella sale tedesche, austriache, portoghesi e svizzere, e non è che l’inizio  

21/01/2016 | Box office | Svizzera

Seraina Rohrer  • Direttrice delle Giornate di Soletta

Intervista: Seraina Rohrer • Direttrice delle Giornate di Soletta

"Mi vedo come qualcuno che presenta e dà visibilità al cinema svizzero"

Seraina Rohrer, direttrice delle Giornate di Soletta, svela a Cineuropa i segreti che fanno di Soletta un luogo d’incontro imperdibile per il cinema svizzero ed europeo  

20/01/2016

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy