email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Muriel Del Don


494 articoli disponibili in totale a partire dal 24/03/2014. Ultimo articolo pubblicato il 14/07/2025.

Visions du Réel annuncia il suo ricco palmarès

Visions du Réel annuncia il suo ricco palmarès

Visions du Réel ha registrato quest’anno, per la sua 46esima edizione, un nuovo record grazie alla presenza sulle sponde del lago Lemano di più di 35.000 spettatori  

27/04/2015 | Visions du Réel 2015

Sei coproduzioni rappresenteranno la Svizzera a Cannes

Sei coproduzioni rappresenteranno la Svizzera a Cannes

Alla 68esima edizione del Festival di Cannes saranno presenti, nelle sezioni principali e parallele, sei coproduzioni svizzere  

22/04/2015 | Cannes 2015 | Svizzera

Luciano Barisone  • Direttore artistico, Visions du Réel

Intervista: Luciano Barisone • Direttore artistico, Visions du Réel

“Il nostro primo criterio di selezione non è il soggetto ma la qualità cinematografica”

Cineuropa incontra Luciano Barisone, dal 2011 direttore artistico di Visions du Réel di Nyon, che ci parla con professionalità e grande passione della 46ma edizione  

16/04/2015

La 46ma edizione di Visions du Réel affronta la realtà del quotidiano con forza e determinazione

La 46ma edizione di Visions du Réel affronta la realtà del quotidiano con forza e determinazione

Dal 17 al 25 aprile la città di Nyon accoglie il festival dedicato al “reale” e riconosciuto come uno dei quattro migliori al mondo  

02/04/2015 | Festival | Svizzera

Vito Robbiani  • Regista

Intervista: Vito Robbiani • Regista

"C'era una storia particolare e unica da raccontare: un microcosmo multiculturale insolito"

Cineuropa incontra il regista ticinese Vito Robbiani che ha recentemente presentato il suo documentario Stella Ciao alle Giornate di Soletta  

25/03/2015

Stella ciao, gioco di specchi tra passato e presente

Stella ciao, gioco di specchi tra passato e presente

Con il suo lungometraggio, il regista ticinese Vito Robbiani ci conduce per mano in un passato recente ma che appare incredibilmente lontano, dove l’euforia lascia il posto alla malinconia dei ricordi  

19/03/2015 | Film | Svizzera

Simon Jaquemet  • Regista

Intervista: Simon Jaquemet • Regista

“La violenza è l'ultimo tabù”

Cineuropa ha incontrato il regista svizzero Simon Jaquemet che ha impressionato e affascinato il pubblico con il suo primo lungometraggio War. Un film sulla rabbia, il desiderio e la libertà  

04/03/2015

Il Saas-Fee Filmfest svela i dettagli della sua seconda edizione

Il Saas-Fee Filmfest svela i dettagli della sua seconda edizione

Il Saas-Fee Filmfest si appresta a dare il via alla sua attesa seconda edizione che si svolgerà dal 18 al 22 marzo nella famosa stazione sciistica vallesana  

03/03/2015 | Festival | Svizzera

Il Festival del Film e Forum Internazionale sui Diritti Umani di Ginevra prepara la sua 13a edizione

Il Festival del Film e Forum Internazionale sui Diritti Umani di Ginevra prepara la sua 13a edizione

Il Festival del Film e Forum Internazionale sui Diritti Umani di Ginevra ha annunciato la programmazione della sua 13a edizione che si terrà dal 27 febbraio all’8 marzo  

24/02/2015 | Festival | Svizzera

Thomas Hirschhorn - Gramsci Monument, ritratto di un personaggio dai mille volti

Thomas Hirschhorn - Gramsci Monument, ritratto di un personaggio dai mille volti

Il film del regista svizzero Angelo Alfredo Lüdin è una riflessione cinematografica su un personaggio complesso al limite della schizofrenia  

17/02/2015 | Soletta 2015

Privacy Policy