email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Aurore Engelen

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
legroupeouest_appel-a-projets2025 internal

1570 articoli disponibili in totale a partire dal 19/03/2008. Ultimo articolo pubblicato il 17/10/2025.

Recensione: Giovani madri

Recensione: Giovani madri

CANNES 2025: I registi belgi Luc e Jean-Pierre Dardenne coniugano il loro cinema al plurale, sempre in contatto con la realtà, i suoi determinismi e i suoi sprazzi di luce  

23/05 | Cannes 2025 | Concorso

Alex Lutz • Regista di Connemara

Intervista: Alex Lutz • Regista di Connemara

“Oltre alla diversa estrazione sociale, ciò che frena Hélène e Christophe è forse soprattutto una questione di tempistica”

CANNES 2025: Il regista e attore francese racconta nei dettagli il suo quarto lungometraggio, un melodramma sociale sugli impulsi opposti di due amanti  

23/05 | Cannes 2025 | Cannes Première

Thierry Klifa • Regista di La Femme la plus riche du monde

Intervista: Thierry Klifa • Regista di La Femme la plus riche du monde

"È anche la storia di una ragazza che scopre che sua madre è capace di amare, anche se non l'ha mai amata"

CANNES 2025: Il regista francese ripercorre le origini e le sfide del suo nuovo lungometraggio, che romanza il caso Liliane Bettencourt  

23/05 | Cannes 2025 | Fuori concorso

Recensione: La Venue de l’avenir

Recensione: La Venue de l’avenir

CANNES 2025: Cédric Klapisch dimostra ancora una volta il suo talento per le commedie drammatiche corali, offrendo una riflessione giocosa e sincera sul momento e sulla Storia  

23/05 | Cannes 2025 | Fuori concorso

Recensione: Connemara

Recensione: Connemara

CANNES 2025: Alex Lutz adatta il libro evento di Nicolas Mathieu, una malinconica storia d'amore ambientata in uno scenario di divisione sociale, interpretata da Mélanie Thierry e Bastien Bouillon  

22/05 | Cannes 2025 | Cannes Première

Recensione: La Femme la plus riche du monde

Recensione: La Femme la plus riche du monde

CANNES 2025: Thierry Klifa ha immaginato un film dal tono superlativo come il suo titolo, animato da un trio d'eccezione: Isabelle Huppert, Laurent Lafitte e Marina Foïs  

20/05 | Cannes 2025 | Fuori concorso

Recensione: Dites-lui que je l’aime

Recensione: Dites-lui que je l’aime

CANNES 2025: L'attrice francese Romane Bohringer realizza un documentario personale e generoso su queste donne rimaste orfane delle loro madri prima di diventare madri loro stesse  

20/05 | Cannes 2025 | Proiezioni speciali

Recensione: Le Roi Soleil

Recensione: Le Roi Soleil

CANNES 2025: Una pistola e un biglietto vincente sono le forze motrici del secondo lungometraggio di Vincent Maël Cardona, un film di genere che prende spunti sia dallo slasher che dal film di rapina  

19/05 | Cannes 2025 | Proiezioni di mezzanotte

Valéry Carnoy • Regista di La Danse des Renards

Intervista: Valéry Carnoy • Regista di La Danse des Renards

"Volevo molto nervosismo e che il mix di violenza e tenerezza fosse giusto"

CANNES 2025: Incontro con il regista belga che esplora temi come l'ingiunzione alla virilità e il rapporto con la violenza nel suo primo lungometraggio  

18/05 | Cannes 2025 | Quinzaine des Cinéastes

Alexe Poukine • Regista di Kika

Intervista: Alexe Poukine • Regista di Kika

"Nella vita, ti può sembrare di essere in una commedia romantica e all'improvviso, quando meno te l'aspetti, ritrovarti in un dramma sociale"

CANNES 2025: La regista ci parla del suo primo lungometraggio di finzione, un dramma comico al confine tra risate e lacrime, su una donna innamorata e in lutto  

17/05 | Cannes 2025 | Semaine de la Critique

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy