email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Veronica Orciari


107 articoli disponibili in totale a partire dal 14/01/2025. Ultimo articolo pubblicato il 09/09/2025.

Prudenza e incertezza dominano al Marché du Film

Prudenza e incertezza dominano al Marché du Film

CANNES 2025: I partecipanti al Marché hanno espresso il loro crescente malcontento per l'aumento dei costi e il comportamento sempre più cauto degli acquirenti, tra le altre questioni  

28/05 | Cannes 2025 | Marché du Film

Thomas Ngijol • Regista di Indomptables

Intervista: Thomas Ngijol • Regista di Indomptables

“Il mio desiderio era di essere, nella vita, nel cuore della società camerunense”

CANNES 2025: Il regista ci racconta come ha unito le sue radici camerunensi al cinema di genere per realizzare un thriller intimo che mescola indagine, famiglia e musica  

27/05 | Cannes 2025 | Quinzaine des Cinéastes

Déni Oumar Pitsaev • Regista di Imago

Intervista: Déni Oumar Pitsaev • Regista di Imago

“L'aspetto più ceceno del film è il senso di resilienza: affrontare le difficoltà senza perdere la propria umanità”

CANNES 2025: Il regista parla del lungo viaggio che ha intrapreso per realizzare il suo documentario che esplora identità, famiglia, resilienza e cultura cecena  

24/05 | Cannes 2025 | Semaine de la Critique

Recensione: Planètes

Recensione: Planètes

CANNES 2025: Il film di Momoko Seto è un'animazione di grande impatto visivo ma dal ritmo lento su quattro semi di tarassaco, che privilegia l'atmosfera rispetto alla narrazione  

23/05 | Cannes 2025 | Semaine de la Critique

Recensione: Caravan

Recensione: Caravan

CANNES 2025: Una madre ceca e suo figlio con sindrome di Down viaggiano attraverso l’Italia nel road movie di Zuzana Kirchnerová che tratta di fatica, amore e legami umani  

23/05 | Cannes 2025 | Un Certain Regard

La Scuola nazionale di cinema della Danimarca esplora il futuro del cinema a Cannes

La Scuola nazionale di cinema della Danimarca esplora il futuro del cinema a Cannes

CANNES 2025: Il panel ha esplorato la collaborazione, la formazione e la resistenza del settore al cambiamento quando si tratta di nuove tecnologie  

22/05 | Cannes 2025 | Marché du Film

Recensione: Imago

Recensione: Imago

CANNES 2025: Il documentario a combustione lenta di Déni Oumar Pitsaev, che combina riflessione personale e contesto sociopolitico, racconta il suo emozionante ritorno alle radici  

22/05 | Cannes 2025 | Semaine de la Critique

L'Osservatorio europeo dell'audiovisivo presenta le tendenze chiave del settore cinematografico

L'Osservatorio europeo dell'audiovisivo presenta le tendenze chiave del settore cinematografico

CANNES 2025: In un panel, l'organismo del Consiglio d'Europa ha discusso la frequentazione delle sale cinematografiche, evidenziando un calo globale del 9% nel 2024, ma l'Europa mostra resilienza  

20/05 | Cannes 2025 | Marché du Film

Recensione: Urchin

Recensione: Urchin

CANNES 2025: Harris Dickinson debutta come regista con questa sorprendente rappresentazione della dipendenza che coniuga commedia leggera e profondità emotiva  

19/05 | Cannes 2025 | Un Certain Regard

Sinergie VFX tra Regno Unito e Francia esplorate al Marché du Film

Sinergie VFX tra Regno Unito e Francia esplorate al Marché du Film

CANNES 2025: I rappresentanti di entrambi i Paesi hanno discusso dell’aumento degli incentivi fiscali per gli effetti visivi, dello sviluppo di coproduzioni e di collaborazione transfrontaliera  

18/05 | Cannes 2025 | Marché du Film

Privacy Policy