email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Camillo De Marco


3681 articoli disponibili in totale a partire dal 16/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 28/07/2025.

Negli Usa “Cinema Italian Style” in edizione virtuale

Negli Usa “Cinema Italian Style” in edizione virtuale

L’appuntamento annuale visibile in tutti gli Stati Uniti da oggi fino al 17 dicembre. Dieci titoli tra cui il film candidato per l’Italia agli Oscar, Notturno  

10/12/2020 | Festival | Premi | Italia/Stati Uniti

Scelti i 4 progetti del Biennale College Cinema che saranno presentati alla Mostra di Venezia

Scelti i 4 progetti del Biennale College Cinema che saranno presentati alla Mostra di Venezia

Progetti da Argentina, Ecuador, Italia, Usa. E per la prima volta un film di Biennale College è presentato agli Oscar: This Is Not a Burial, It’s a Resurrection per il Lesotho  

02/12/2020 | Venezia 2021 | Biennale College Cinema

Beatrice Fiorentino nuovo delegato generale della SIC di Venezia

Beatrice Fiorentino nuovo delegato generale della SIC di Venezia

Selezionatore per la Settimana Internazionale della Critica di Venezia dal 2016, Beatrice Fiorentino sostituisce Giona A. Nazzaro, chiamato a dirigere il Festival di Locarno  

01/12/2020 | Venezia 2021 | Settimana Internazionale della Critica

Torino premia Botox e Sin señas particulares

Torino premia Botox e Sin señas particulares

La 38ma edizione del festival si è tenuta on line ed ha premiato il film dell’iraniano Kaveh Mazaheri e la coproduzione tra Messico e Spagna di Fernanda Valadez  

30/11/2020 | Torino 2020 | Premi

Al via il Rome Independent Film Festival on line

Al via il Rome Independent Film Festival on line

Da oggi fino al 4 dicembre la XIX edizione del festival, che si svolgerà in una sala virtuale. Havel inaugura il focus sul cinema ceco  

27/11/2020 | Festival | Premi | Italia

Recensione: Il buco in testa

Recensione: Il buco in testa

Attraverso la storia di una vittima del terrorismo, Antonio Capuano stabilisce un legame tra la violenza politica degli Anni 70 e quella che ammorba la società di oggi  

27/11/2020 | Torino 2020

Recensione: Calibro 9

Recensione: Calibro 9

Toni D'Angelo gira con ritmo il sequel del poliziottesco anni 70 Milano Calibro 9 aggiornandolo al mondo criminale di oggi ma senza le atmosfere del predecessore  

25/11/2020 | Torino 2020

A Firenze il quarto Doc at Work – Future Campus europeo

A Firenze il quarto Doc at Work – Future Campus europeo

Il Festival dei Popoli presenta il campus a cui partecipano 12 scuole europee con 12 documentari in free streaming e incontri con professionisti  

24/11/2020 | Popoli 2020

Recensione: Io sono Vera

Recensione: Io sono Vera

L’opera prima di Beniamino Catena cerca poeticamente possibili nessi sincronici tra spazio e tempo ma è troppo confusa per appagare i fan della fantascienza  

24/11/2020 | Torino 2020

Recensione: Ultimina

Recensione: Ultimina

Per assaporare questo documentario di Jacopo Quadri bisogna prendere i ritmi contadini di un tempo, respirare al ritmo di questa donna dallo spirito fiero  

23/11/2020 | IDFA 2020

Privacy Policy