email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Vladan Petković


1740 articoli disponibili in totale a partire dal 06/03/2008. Ultimo articolo pubblicato il 16/07/2025.

Recensione: The New Gospel

Recensione: The New Gospel

VENEZIA 2020: Nel suo nuovo film ibrido, l'artista svizzero Milo Rau rivisita la storia e il significato della Passione di Cristo in un'ambientazione potente e moderna  

07/09/2020 | Venezia 2020 | Giornate degli Autori

Recensione: Love It Was Not

Recensione: Love It Was Not

Il lungometraggio documentario della regista israeliana Maya Sarfaty racconta l'incredibile storia d'amore tra una prigioniera ebrea e un ufficiale delle SS ad Auschwitz  

07/09/2020 | Docaviv 2020

Recensione: Oasis

Recensione: Oasis

VENEZIA 2020: Nel suo secondo lungometraggio, il regista serbo Ivan Ikić rivisita il suo approccio di Barbarians, ma questa volta in un ambiente molto più impegnativo  

03/09/2020 | Venezia 2020 | Giornate degli Autori

Karin Rywkind Segal • Direttrice artistica, Docaviv

Intervista: Karin Rywkind Segal • Direttrice artistica, Docaviv

"I cineasti dovrebbero fidarsi dei festival che hanno un programma forte e curato"

Abbiamo parlato con la direttrice artistica di Docaviv, Karin Rywkind Segal, per saperne di più sulla versione ibrida dell'evento e sulla situazione attuale dell'industria cinematografica israeliana  

03/09/2020 | Docaviv 2020

DocuShuk lancia in streaming i documentari israeliani in programma al Docaviv

DocuShuk lancia in streaming i documentari israeliani in programma al Docaviv

Il servizio di marketing e streaming online di CoPro per i professionisti del cinema propone sia documentari completati che progetti in fase di sviluppo  

02/09/2020 | Distribuzione | Uscite | Esercenti | Israele

Recensione: Forest Giant

Recensione: Forest Giant

Il terzo lungometraggio di Ville Jankeri è un riuscito film per il pubblico, tinto di nostalgia, con un messaggio sociale anti-corporativo  

28/08/2020 | Haugesund 2020

Recensione: Once Upon a Youth

Recensione: Once Upon a Youth

Il primo lungometraggio documentario del regista croato Ivan Ramljak, composto interamente da fotografie e filmati d'archivio, ha vinto il premio Balkan Doc al Dokufest  

25/08/2020 | Dokufest 2020

Draken Film di Göteborg lancia lo step successivo del suo programma di sostegno al cinema

Draken Film di Göteborg lancia lo step successivo del suo programma di sostegno al cinema

Il servizio VoD ha annunciato un'iniziativa per promuovere il cinema indipendente e aggiornare i modelli di business esistenti  

24/08/2020 | Distribuzione | Uscite | Esercenti | Svezia

L'industria balcanica unisce le forze di fronte alla crisi

L'industria balcanica unisce le forze di fronte alla crisi

I responsabili dei centri cinematografici della regione hanno preso parte a un CineLink Talk sulla risposta degli enti pubblici alle pandemie e il loro ruolo futuro nell'industria  

24/08/2020 | Sarajevo 2020 | CineLink Industry Days

Progetti da Serbia, Ungheria e Georgia vincono al Docu Rough Cut Boutique di Sarajevo

Progetti da Serbia, Ungheria e Georgia vincono al Docu Rough Cut Boutique di Sarajevo

Museum of the Revolution di Srdjan Keča, Colours of Tobi di Alexa Bakony e Champions di Ketevani Kapanadze sono stati premiati all'evento industry del documentario di Sarajevo  

21/08/2020 | Sarajevo 2020 | CineLink Industry Days/Premi

Privacy Policy