email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Camillo de Marco


3682 articoli disponibili in totale a partire dal 16/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 21/08/2025.

Recensione: L’acqua, l’insegna la sete - Storia di classe

Recensione: L’acqua, l’insegna la sete - Storia di classe

Il documentario di Valerio Jalongo segue un professore che incontra suoi alunni della scuola Cine Tv Roberto Rossellini dopo 15 anni. Una riflessione su insegnamento, scrittura e valore delle cose  

28/04/2020 | Visions du Réel 2020

Nasce True Colours Virtual Cinema

Nasce True Colours Virtual Cinema

La piattaforma creata in collaborazione con MYmovies permetterà a festival e rassegne di continuare a programmare i titoli della società di vendite estere anche durante il periodo di lockdown  

28/04/2020 | Distribuzione | Uscite | Esercenti | Italia

Racconti #9: lo Script Lab di IDM punta allo sviluppo di lungometraggi

Racconti #9: lo Script Lab di IDM punta allo sviluppo di lungometraggi

Aperte le candidature per sceneggiatori e registi professionisti ed emergenti per costruire i propri progetti di film con esperti internazionali  

27/04/2020 | Industria | Mercato | Italia

Roberto Cicutto: essere pronti per il "dopo lockdown"

Roberto Cicutto: essere pronti per il "dopo lockdown"

Maggiore intervento da parte dei broadcaster, un desk per il tax credit alle produzioni internazionali, un fondo per attrarre investimenti esteri. I suggerimenti dell’ad di Istituto Luce Cinecittà  

09/04/2020 | Industria | Mercato | Italia

Alberto Barbera, sulla 77. Mostra di Venezia: "Continuiamo a lavorare"

Alberto Barbera, sulla 77. Mostra di Venezia: "Continuiamo a lavorare"

Il festival è in standby per l'emergenza Covid19 ma non si ferma, pensa ad alcune iniziative virtuali e prevede diversi scenari. A maggio la decisone sulle date  

07/04/2020 | Venezia 2020

Anica chiede di non escludere dai benefici i film penalizzati dal Covid-19

Anica chiede di non escludere dai benefici i film penalizzati dal Covid-19

Distributori, produttori ed esercenti hanno chiesto al Mibact una deroga al decreto sull'accesso ai contributi pubblici nel caso in cui un film non possa uscire nelle sale per l'emergenza  

06/04/2020 | Industria | Mercato | Italia

Un virtual market per Rai Com: nuovi titoli disponibili per i buyers

Un virtual market per Rai Com: nuovi titoli disponibili per i buyers

Il braccio commerciale della tv pubblica ha rafforzato la tecnologia della sua piattaforma per compensare la cancellazione di mercati e festival a causa del Covid-19  

03/04/2020 | Industria | Mercato | Italia

"CinemAmbiente a casa tua", rassegna di film green in streaming

"CinemAmbiente a casa tua", rassegna di film green in streaming

Da oggi una selezione di documentari al centro del dibattito ecologista messi a disposizione gratis dal Festival CinemAmbiente con il ministero dell'Ambiente e il Museo Nazionale del Cinema di Torino  

03/04/2020 | Distribuzione | Uscite | Esercenti | Italia

Nexo Digital incontra i buyers sulla piattaforma

Nexo Digital incontra i buyers sulla piattaforma

Screening Room e Virtual Meeting dal 30 marzo per presentare i propri titoli dopo la cancellazione del MIPTV. "Uno spazio virtuale che possa permettere a tutti noi di continuare a lavorare a distanza"  

27/03/2020 | Industria | Mercato | Italia

Chiara Valenti Omero • Presidente, AFIC Associazione Festival Italiani di Cinema

Intervista: Chiara Valenti Omero • Presidente, AFIC Associazione Festival Italiani di Cinema

"Dopo il virus i festival devono ripartire con i film indipendenti"

Abbiamo discusso con Chiara Valenti Omero, Presidente dell'AFIC Associazione Festival Italiani di Cinema, delle conseguenze del lockdown e il futuro delle rassegne  

27/03/2020 | Italia

Privacy Policy