email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Fabien Lemercier


9733 articoli disponibili in totale a partire dal 02/07/2002. Ultimo articolo pubblicato il 01/08/2025.

Recensione: Profumo di tè

Recensione: Profumo di tè

BERLINALE 2024: Abderrahmane Sissako cancella i confini tra Africa e Asia, sogno e realtà, presente e passato, con un film enigmatico e malinconico sull'amore e la libertà  

22/02/2024 | Berlinale 2024 | Concorso

Recensione: Direct Action

Recensione: Direct Action

BERLINALE 2024: Ben Russell e Guillaume Cailleau si immergono nella vita quotidiana del movimento ecologista ZAD radicato a Notre-Dame-des-Landes per un documentario ipnotico e artisticamente radicale  

22/02/2024 | Berlinale 2024 | Encounters

Recensione: Disco Afrika: Une histoire malgache

Recensione: Disco Afrika: Une histoire malgache

BERLINALE 2024: Luck Razanajaona porta il Madagascar sulla mappa del cinema mondiale con il suo primo lungometraggio, che dipinge un quadro illuminante del clima burrascoso che vi regna  

19/02/2024 | Berlinale 2024 | Generation

Recensione: Les gens d’à côté

Recensione: Les gens d’à côté

BERLINALE 2024: Il carisma di Isabelle Huppert non basta a sollevare il nuovo film di André Téchiné, che tenta di cancellare i confini tra mondi apparentemente inconciliabili  

19/02/2024 | Berlinale 2024 | Panorama

Recensione: L'Impero

Recensione: L'Impero

BERLINALE 2024: Spade laser, astronavi, lotta spietata tra le forze del Bene e del Male in un contesto umano ordinario: Bruno Dumont ci regala una satira esilarante da gustare con un pizzico di sale  

19/02/2024 | Berlinale 2024 | Concorso

Recensione: Maydegol

Recensione: Maydegol

BERLINALE 2024: La regista iraniana Sarvnaz Alambeigi ha realizzato un documentario duro e molto commovente su una esule afghana di 19 anni che pratica la thai boxe e cerca disperatamente la libertà  

18/02/2024 | Berlinale 2024 | Generation

Recensione: Une famille

Recensione: Une famille

BERLINALE 2024: Christine Angot solleva il velo sull'impensabile in un documentario radicale, molto personale e potente sull'incesto che ha subito da giovane  

18/02/2024 | Berlinale 2024 | Encounters

Nicolas Philibert • Regista di Averroès et Rosa Parks

Intervista: Nicolas Philibert • Regista di Averroès et Rosa Parks

"Queste conversazioni vanno oltre la psichiatria, perché tutti abbiamo le stesse paure e ansie"

BERLINALE 2024: Il documentarista francese ci racconta perché e come si è immerso nel cuore di un ospedale psichiatrico, vicino al rapporto paziente-caregiver  

17/02/2024 | Berlinale 2024 | Berlinale Special

Recensione: Pendant ce temps sur Terre

Recensione: Pendant ce temps sur Terre

BERLINALE 2024: Sostenuto dal suo innato senso della messa in scena, Jérémy Clapin compie il salto dall'animazione alla fiction con un film sorprendente, che intreccia i generi  

16/02/2024 | Berlinale 2024 | Panorama

Recensione: Averroès et Rosa Parks

Recensione: Averroès et Rosa Parks

BERLINALE 2024: Dopo l’Orso d’oro per Sur l’Adamant, Nicolas Philibert torna con la seconda parte del suo trittico sui disturbi mentali, un film ancora più impressionante  

16/02/2024 | Berlinale 2024 | Berlinale Special

Privacy Policy