email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Fabien Lemercier

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
legroupeouest_appel-a-projets2025 internal

9823 articoli disponibili in totale a partire dal 02/07/2002. Ultimo articolo pubblicato il 14/11/2025.

My Little Princess: arte, cattiva educazione e trasgressione

È un’interessante immersione nella “vampirizzazione” di una bambina da parte della madre, un’artista nella Parigi degli anni '70, ad essere stata presentata ieri sera alla Settimana Internazionale...  

17/05/2011 | Cannes 2011 | SIC/Francia

L’Europa coproduce nel mondo

In programma domani nella sezione Un Certain Regard del Festival di Cannes, Bonsai del cileno Cristian Jiménez è uno dei tanti esempi di opere del mondo presentate quest’anno sulla Croisette e...  

17/05/2011 | Cannes 2011

Et maintenant, on va où?: donne unite contro la guerra

Spira aria di commedia sul tema dei conflitti interreligiosi che minano il quotidiano del popolo libanese al Certain Regard del 64mo Festival di Cannes, dove Nadine Labaki ha presentato oggi Et...  

16/05/2011 | Cannes 2011 | Un Certain Regard/Francia

I contrasti sublimi di L’Apollonide

Un talento cinematografico fuori dal comune: è quello che dimostra Bertrand Bonello con l'affascinante e sublime L’Apollonide, presentato in concorso al 64mo Festival di Cannes (dall'11 al 22...  

16/05/2011 | Cannes 2011 | Concorso/Francia

Intervista: Lynne Ramsay • Regista

"La responsabilità e la colpa"

Famiglia, istinto materno, educazione, senso di colpa e radici della violenza. La regista scozzese parla di E ora parliamo di Kevin  

15/05/2011

Stopped On Track: una lezione di vita sull’implacabile dinamica della morte

Secondo film quest’anno a Cannes sul tema del tumore al cervello dopo l’emozionante Declaration of War, Stopped On Track di Andreas Dresen affronta la questione da un punto di vista completamente...  

15/05/2011 | Cannes 2011 | Un Certain Regard/Germania

Play: Ostlund esplora il "politicamente scorretto"

Un contenuto esplosivo in un contenitore aperto a tutte le possibili interpretazioni: Play dello svedese Ruben Ostlund tratta con rara intelligenza e con uno stile deciso le delicate (e...  

15/05/2011 | Cannes 2011 | Quinzaine des réalisateurs/Svezia

La solidarietà nello specchio di Les neiges du Kilimandjaro

Ritorno alle origini, al quartiere popolare dell’Estaque, alla sua solare Marsiglia, all'amicizia e all'impegno sociopolitico per Robert Guédiguian, che ha presentato ieri Les neiges du...  

15/05/2011 | Cannes 2011 | Un Certain Regard/Francia

La fin du silence: tragedia greca nella foresta vosgiana

Violenza fisica, clima oppressivo e regolamento di conti in famiglia oggi alla Quinzaine des réalisateurs del 64mo Festival di Cannes con La fin du silence, opera prima del giovane Roland Edzard....  

14/05/2011 | Cannes 2011 | Quinzaine des Réalisateurs/Francia

Jeanne captive: sottomettersi o morire

Approcciarsi a una figura come Giovanna d'Arco, spesso trattata al cinema e da maestri come Dreyer, Besson e Rossellini, o più di recente Mundruczo (Johanna nel 2005 al Certain Regard), richiede...  

14/05/2011 | Cannes 2011 | Quinzaine des Réalisateurs

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy