Camillo de Marco 3682 articoli disponibili in totale a partire dal 16/05/2002. Ultimo articolo pubblicato il 21/08/2025. precedente pagina: 1 2 3 ... 60 61 [62] 63 64 ... 367 368 369 seguente Recensione: #AnneFrank. Vite paralleleHelen Mirren racconta la storia della giovane simbolo della Shoah attraverso il suo Diario, mentre un’attrice visita i luoghi della deportazione e comunica le sue impressioni via social 08/11/2019 | Film | Recensioni | ItaliaIntervista: Alessio Liguori • Regista di In the Trap“Ricreare un sistema che riporti all’estero il glorioso cinema di genere italiano”Al Trieste Science+Fiction Festival abbiamo incontrato Alessio Liguori, autore e produttore di In the Trap, che è già stato venduto in 23 Paesi 06/11/2019 | Trieste Science+Fiction 2019Recensione: Sea FeverL’eco-thriller fantascientifico della regista dublinese Neasa Hardiman ha un cast solido e una ottima regia ma la tensione drammaturgica non è sempre alta 05/11/2019 | Trieste Science+Fiction 2019Recensione: In the TrapIl primo lungometraggio in lingua inglese con cast internazionale di Alessio Liguori è un horror psicologico terrificante tra fede religiosa e disturbo mentale 04/11/2019 | Trieste Science+Fiction 2019Recensione: Time PerspectivesIl film opera prima del napoletano residente a Londra Ciro Sorrentino è un piccolo Ritorno al futuro ambientato nella campagna italiana, con una Vespa al posto della Delorean 31/10/2019 | Trieste Science+Fiction 2019Recensione: Blood BagsIl lungometraggio d'esordio dell'esperto Emiliano Ranzani è un atto d'amore per il cinema di maestri come Dario Argento e Lucio Fulci, con uno sguardo al genere slasher movie 31/10/2019 | Trieste Science+Fiction 2019Recensione: L’uomo del labirintoIl thriller-horror di Donato Carrisi con Toni Servillo, Dustin Hoffman e Valentina Bellè è un calderone di citazioni pseudo-hollywoodiano 30/10/2019 | Film | Recensioni | ItaliaRecensione: 438 DaysIl film di Jesper Ganslandt è la cronaca avvincente di 438 giorni di incubo per due uomini rimasti stritolati nel meccanismo dei grandi interessi minerari e petroliferi dei Paesi occidentali in Africa 28/10/2019 | Roma 2019Recensione: Tutto il mio folle amoreGabriele Salvatores non teme di toccare il cuore del pubblico con il viaggio di un padre assieme al figlio autistico, con qualche cliché e una regia di alto livello 24/10/2019 | Film | Recensioni | ItaliaLittle Joe di Jessica Hausner apre l’appuntamento con la SF a TriesteDal 29 ottobre al 3 novembre al Trieste Science+Fiction Festival un viaggio cinematografico con oltre 80 film accompagnati da produttori, registi e attori 23/10/2019 | Trieste Science+Fiction 2019 precedente pagina: 1 2 3 ... 60 61 [62] 63 64 ... 367 368 369 seguente