email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Vittoria Scarpa

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

1965 articoli disponibili in totale a partire dal 01/03/2007. Ultimo articolo pubblicato il 28/10/2025.

Michele Mellara, Alessandro Rossi • Registi di 50 - Santarcangelo Festival

Intervista: Michele Mellara, Alessandro Rossi • Registi di 50 - Santarcangelo Festival

"Un festival proteso verso il futuro dell'arte della scena"

VENEZIA 2020: I documentaristi Michele Mellara e Alessandro Rossi celebrano i 50 anni del festival teatrale con 50 - Santarcangelo Festival  

08/09/2020 | Venezia 2020 | Giornate degli Autori

Lili Horvat • Regista di Preparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempo

Intervista: Lili Horvat • Regista di Preparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempo

"Questo film parla del ruolo dell'immaginazione quando ci innamoriamo"

VENEZIA 2020: Lili Horvát ha presentato Preparativi per stare insieme per un periodo indefinito di tempo, un film di suspense psicologica che indaga nella costruzione di un amore  

07/09/2020 | Venezia 2020 | Giornate degli Autori

Sabine Verheyen • Presidente, Commissione per la cultura e l'istruzione del Parlamento europeo

Intervista: Sabine Verheyen • Presidente, Commissione per la cultura e l'istruzione del Parlamento europeo

"Ora dobbiamo pensare a come recuperare il settore audiovisivo"

VENEZIA 2020: Sabine Verheyen, presidente della Commissione Cultura e Istruzione del Parlamento Europeo, ha parlato del nuovo Premio LUX e di come le istituzioni sostengono l'industria in questi tempi  

07/09/2020 | Venezia 2020/Premio LUX del Pubblico 2020

Andrea Della Monica • Regista di James

Intervista: Andrea Della Monica • Regista di James

"Siamo partiti filmando la musica per cogliere l'essenza del personaggio"

VENEZIA 2020: Andrea Della Monica ci parla del suo debut nel lungometraggio James, un documentario dedicato al sassofonista James Senese, nella cui musica Napoli incontra l’America  

06/09/2020 | Venezia 2020 | Giornate degli Autori

Philipp Yuryev • Regista di The Whaler Boy

Intervista: Philipp Yuryev • Regista di The Whaler Boy

"Sentivo che questa era la storia di un primo amore. Non poteva essere deprimente"

VENEZIA 2020: Il regista russo Philipp Yuryev ci parla del suo primo lungometraggio, The Whaler Boy, in cui un adolescente che vive in un remoto villaggio russo scopre l’amore su una chat  

06/09/2020 | Venezia 2020 | Giornate degli Autori

Kamir Aïnouz • Regista di Cigare au miel

Intervista: Kamir Aïnouz • Regista di Cigare au miel

"La storia del corpo di una giovane donna divisa tra due culture"

VENEZIA 2020: La regista franco-algerina Kamir Aïnouz ci parla della sua opera prima Cigare au miel, che ha aperto la 17ma edizione delle Giornate degli Autori  

05/09/2020 | Venezia 2020 | Giornate degli Autori

Elisa Fuksas • Regista di ISola

Intervista: Elisa Fuksas • Regista di ISola

"Raccontare una storia ti aiuta a dimenticare che quella storia è la tua"

VENEZIA 2020: Elisa Fuksas ci parla del suo documentario iSola, realizzato durante il lockdown e girato interamente con il cellulare, selezionato alle Giornate degli Autori  

05/09/2020 | Venezia 2020 | Giornate degli Autori

Recensione: The Whaler Boy

Recensione: The Whaler Boy

VENEZIA 2020: Nell’interessante film d’esordio di Philipp Yuryev, in concorso alle Giornate degli Autori, un adolescente dell’estremo oriente russo scopre l’amore in una chat erotica e sogna l’America  

05/09/2020 | Venezia 2020 | Giornate degli Autori

Antonio Pisu • Regista di Est

Intervista: Antonio Pisu • Regista di Est

"Solo il viaggio ci permette di empatizzare e di avere un'opinione diversa"

VENEZIA 2020: Antonio Pisu ci parla del suo road movie fresco e significativo Est, che inaugura le Notti Veneziane delle 17me Giornate degli Autori  

04/09/2020 | Venezia 2020 | Giornate degli Autori

Recensione: Cigare au miel

Recensione: Cigare au miel

VENEZIA 2020: Kamir Aïnouz apre le Giornate degli Autori con la sua opera prima incentrata su una giovane donna che, a cavallo tra due culture, cerca di trovare la propria strada  

03/09/2020 | Venezia 2020 | Giornate degli Autori

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy