Giorgia Del Don 456 articoli disponibili in totale a partire dal 12/03/2014. Ultimo articolo pubblicato il 02/09/2025. precedente pagina: 1 2 3 ... 5 6 [7] 8 9 ... 44 45 46 seguente Recensione: Milk TeethIl primo lungometraggio di Sophia Bösch ci trasporta in un universo onirico dal sapore distopico abitato da personaggi impauriti che lottano per la propria sopravvivenza 30/01/2024 | IFFR 2024 | Concorso Big ScreenRecensione: My Swiss ArmyIl primo lungometraggio di Luka Popadić ritrae tre ufficiali svizzeri d’origine serba, srilankese e tunisina alle prese con una doppia identità che li rende unici 24/01/2024 | Soletta 2024Recensione: ReinasIl terzo lungometraggio della regista svizzero-peruviana Klaudia Reynicke ci catapulta nel passato, in una Lima di inizio anni Novanta magistralmente messa in scena 22/01/2024 | Sundance 2024 | Concorso World Cinema DramaticRecensione: The Fortunate OnesDiciassette anni dopo il suo ultimo lungometraggio, Jeanne Waltz ritorna a parlarci di donne complesse e intriganti che sfidano ogni categoria 22/01/2024 | Soletta 2024Recensione: La scomparsa di Bruno BréguetIl documentario di Olmo Cerri riporta alla luce una storia tanto incredibile quanto scomoda che riassume le contraddizioni legate alle rivolte giovanili della fine degli anni Sessanta 19/01/2024 | Soletta 2024Recensione: Prisoners of FateL’ultimo lungometraggio di Mehdi Sahebi dipinge il quotidiano, difficile ma pieno di speranza, di un gruppo di rifugiati afgani e iraniani in Svizzera 18/01/2024 | Soletta 2024Il Festival Black Movie svela il programma della sua 25ma edizioneOltre a una selezione di 105 film, tra lungometraggi e cortometraggi, il clou dell'edizione di quest'anno è la partecipazione del regista taiwanese Tsai Ming-Liang 12/01/2024 | Festival | Premi | SvizzeraRecensione: 2GKarim Sayad segue quattro ex contrabbandieri nigeriani alle prese con un quotidiano che offre ben poche possibilità. Ciò che il regista cattura è la poesia disperata che li accompagna 21/11/2023 | IDFA 2023Recensione: CaptivesArnaud des Pallières ci parla, attraverso un gruppo di donne internate di forza nell’inferno dell’ospedale della Pitié Salpêtrière di Parigi, della condizione femminile nel diciannovesimo secolo 16/11/2023 | Ginevra 2023Recensione: ToxicilyFrançois-Xavier Destros e Alfonso Pinto si uniscono per parlare di una tragedia ecologica ancora troppo sconosciuta e dare voce a quanti non accettano più di morire in silenzio 16/11/2023 | Popoli 2023 precedente pagina: 1 2 3 ... 5 6 [7] 8 9 ... 44 45 46 seguente