email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Mariana Hristova

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
muestradecinedelanzarote_2025_Laura

277 articoli disponibili in totale a partire dal 10/09/2009. Ultimo articolo pubblicato il 16/10/2025.

Recensione: Triumph

Recensione: Triumph

Il quarto lungometraggio di Kristina Grozeva e Petar Valchanov è una commedia assurda e piena di suspense che delinea le vaghe ambizioni profetiche di un paese incerto e in transizione  

26/09/2024 | Golden Rose 2024

CPH:LAB svela i nove progetti di documentari immersivi internazionali selezionati

CPH:LAB svela i nove progetti di documentari immersivi internazionali selezionati

La selezione presenta un'ampia gamma di argomenti, generi e approcci artistici, nonché una rappresentanza eterogenea di narratori  

20/09/2024 | CPH:DOX 2025 | CPH:DOX Industry

Sedici nuovi lungometraggi in gara al 42mo Golden Rose Film Festival

Sedici nuovi lungometraggi in gara al 42mo Golden Rose Film Festival

Venti cortometraggi e cinque serie televisive si confronteranno nel più importante raduno annuale dell'industria cinematografica bulgara  

18/09/2024 | Golden Rose 2024

Recensione: Crocodile Tears

Recensione: Crocodile Tears

L'opera prima del regista indonesiano Tumpal Tampubolon è un'interpretazione inventiva e singolare dell'amore di una madre soffocante, che si rivela essere una forma non diagnosticata di follia  

11/09/2024 | Toronto 2024 | Centrepiece

Recensione: Toxic

Recensione: Toxic

Il primo lungometraggio di Saulė Bliuvaitė, esplora le insicurezze dei giovani sull'immagine del proprio corpo tra sogni e realtà in una fatiscente città mineraria lituana  

15/08/2024 | Locarno 2024 | Concorso

Recensione: Crickets, It’s Your Turn

Recensione: Crickets, It’s Your Turn

Il secondo lungometraggio della regista kazaka Olga Korotko è un thriller in crescendo che esplora il conflitto tra femminilità sensibile e mascolinità tossica  

14/08/2024 | Locarno 2024 | Cineasti del Presente

Recensione: Lesson Learned

Recensione: Lesson Learned

Bálint Szimler mette in discussione i metodi obsoleti del sistema educativo ungherese utilizzando un magistrale approccio di docufiction, senza però arrivare a un dibattito vero e proprio  

13/08/2024 | Locarno 2024 | Cineasti del Presente

Recensione: Holy Electricity

Recensione: Holy Electricity

Il debutto nel lungometraggio di Tato Kotetishvili è un road movie urbano che segue due uomini solitari, i quali fanno brillare delle luci al neon nella periferia di Tbilisi in cerca di compagnia  

12/08/2024 | Locarno 2024 | Cineasti del Presente

Recensione: Moon

Recensione: Moon

Il secondo film di Kurdwin Ayub fa incontrare mondi contrastanti, cercando di facilitarne la collisione attraverso le complesse costellazioni della sorellanza  

12/08/2024 | Locarno 2024 | Concorso

Recensione: Salve Maria

Recensione: Salve Maria

Il terzo film di Mar Coll è un analisi dettagliata sulla depressione post-partum, in bilico tra un dramma femminista e un thriller psicologico  

08/08/2024 | Locarno 2024 | Concorso

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy