email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Vittoria Scarpa


1925 articoli disponibili in totale a partire dal 01/03/2007. Ultimo articolo pubblicato il 30/07/2025.

Mirona Radu • Direttrice, Mindful Photography and Cinema

Intervista: Mirona Radu • Direttrice, Mindful Photography and Cinema

“Attraverso la fotografia e il cinema, i pazienti non solo esprimono le loro emozioni, ma costruiscono anche le proprie narrazioni”

La regista e ricercatrice rumena ci parla del programma di workshop, proiezioni e dibattiti che fonde l'arte con la guarigione emotiva  

14/11/2024 | /Romania

Kumjana Novakova • Regista di Silence of Reason

Intervista: Kumjana Novakova • Regista di Silence of Reason

“Dobbiamo avvicinarci il più possibile a chi è sopravvissuto, a chi preserva la vita”

La regista ci parla del suo video-saggio realizzato con le testimonianze delle donne che hanno subito violenze nel cosiddetto “campo di stupro” di Foča, durante la guerra nei Balcani  

14/11/2024 | Bosnia-Erzegovina/Macedonia del Nord

Vanja Juranić • Regista di Only When I Laugh

Intervista: Vanja Juranić • Regista di Only When I Laugh

“Dobbiamo smettere di dire alle donne come sopravvivere ai predatori e dire invece ai predatori di non essere tali”

Abbiamo parlato con la regista croata del suo secondo film, del patriarcato dilagante nella famiglia e nella cultura e delle gabbie dorate  

13/11/2024 | /Croazia/Serbia

41 progetti di film e serie tv al 17mo TFL Meeting Event

41 progetti di film e serie tv al 17mo TFL Meeting Event

Dal 21 al 23 novembre il laboratorio audiovisivo organizzato dal Museo Nazionale del Cinema presenterà i lavori dell’ultimo anno; 6 titoli supportati dal TFL in programma al 42mo Torino FF  

12/11/2024 | TorinoFilmLab 2024

Recensione: B.O.Y. - Bruises of Yesterday

Recensione: B.O.Y. - Bruises of Yesterday

Il primo lungometraggio di finzione del regista danese Søren Green parla di autolesionismo giovanile ed è un invito a non lasciare i nostri adolescenti soli con i loro demoni  

12/11/2024 | Lecce 2024

Ogni film, un evento speciale: il Torino Film Festival secondo Giulio Base

Ogni film, un evento speciale: il Torino Film Festival secondo Giulio Base

Il neo direttore artistico ha presentato il programma della 42ma edizione che si svolgerà dal 22 al 30 novembre, con una line-up più asciutta, anteprime mondiali e star internazionali  

08/11/2024 | Torino 2024

Dieci film in concorso al Festival del cinema europeo di Lecce

Dieci film in concorso al Festival del cinema europeo di Lecce

Dal 9 al 16 novembre la 25ma edizione del festival dedicato al nuovo cinema del Vecchio Continente; Ken Loach e Giovanna Mezzogiorno protagonisti del cinema europeo e italiano  

05/11/2024 | Lecce 2024

Recensione: Il ragazzo dai pantaloni rosa

Recensione: Il ragazzo dai pantaloni rosa

Diretto da Margherita Ferri, il film sulla storia vera del primo adolescente suicida a causa del cyberbullismo in Italia è ricco di sfumature e ci ricorda che il pericolo è sempre attuale  

29/10/2024 | Roma 2024

Bound in Heaven miglior film alla 19ma Festa del cinema di Roma

Bound in Heaven miglior film alla 19ma Festa del cinema di Roma

Il primo premio va alla regista cinese Huo Xin, premiati anche La nuit se traîne, Leggere Lolita a Teheran e Bring Them Down; Bird trionfa ad Alice nella città  

28/10/2024 | Roma 2024 | Premi

Recensione: Itaca. Il ritorno

Recensione: Itaca. Il ritorno

Uberto Pasolini riporta sul grande schermo l’Odissea di Omero rileggendola come la storia di una famiglia divisa dalla guerra che si ritrova dopo tanti anni di lontananza  

24/10/2024 | Roma 2024

Privacy Policy