email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Fabien Lemercier


9733 articoli disponibili in totale a partire dal 02/07/2002. Ultimo articolo pubblicato il 01/08/2025.

Recensione: Heartless

Recensione: Heartless

VENEZIA 2023: Nara Normande e Tião catturano la sensualità e le incertezze della tarda adolescenza in un primo lungometraggio seducente che si tuffa sulle spiagge del Nordest brasiliano  

05/09/2023 | Venezia 2023 | Orizzonti

Anaïs Tellenne  • Regista di L'uomo di argilla

Intervista: Anaïs Tellenne • Regista di L'uomo di argilla

"Ho notato la differenza di reazioni tra il momento in cui dovevamo finanziare il film e ora che la gente lo sta vedendo"

VENEZIA 2023: La regista francese parla del suo primo lungometraggio, un film sorprendente sui nuovi orizzonti di un uomo dal fisico ciclopico  

05/09/2023 | Venezia 2023 | Orizzonti Extra

Record di esportazioni nel 2022 per i programmi audiovisivi francesi

Record di esportazioni nel 2022 per i programmi audiovisivi francesi

Secondo i dati presentati al Rendez-vous di Unifrance di Biarritz, l'anno scorso sono stati registrati 214,8 milioni di euro di vendite, ma le prevendite e le coproduzioni sono diminuite  

05/09/2023 | Industria | Mercato | Francia

Recensione: L'uomo di argilla

Recensione: L'uomo di argilla

VENEZIA 2023: Raphaël Thiéry e Emmanuelle Devos brillano nel primo lungometraggio di Anaïs Tellenne, un film insolito, dal fascino insidioso sui temi del giudizio, della mostruosità e dell'arte  

05/09/2023 | Venezia 2023 | Orizzonti Extra

Recensione: Making of

Recensione: Making of

VENEZIA 2023: Cédric Kahn firma un film diretto in modo impeccabile, molto divertente ma non privo di riflessioni sociali, sulla caotica lavorazione di un film che risuona con il suo soggetto  

04/09/2023 | Venezia 2023 | Fuori concorso

Recensione: Hesitation Wound

Recensione: Hesitation Wound

VENEZIA 2013: Il turco Selman Nacar conferma tutto il suo potenziale con un legal thriller intimo, dotato di una sceneggiatura che sa nascondere il suo gioco e di un acuto realismo sociale  

04/09/2023 | Venezia 2023 | Orizzonti

Bertrand Bonello  • Regista di The Beast

Intervista: Bertrand Bonello • Regista di The Beast

"Cinema e ipnosi vanno d'accordo"

VENEZIA 2023: Il cineasta francese offre alcune chiavi per decifrare un film soggiogante e molto ambizioso  

03/09/2023 | Venezia 2023 | Concorso

Recensione: The Beast

Recensione: The Beast

VENEZIA 2023: Bertrand Bonello firma un film straordinario, potente, accattivante e criptico, che naviga nei corridoi del tempo sulla scia della carismatica Léa Seydoux  

03/09/2023 | Venezia 2023 | Concorso

Recensione: Le Vourdalak

Recensione: Le Vourdalak

VENEZIA 2023: Nella sua commedia di genere, Adrien Beau tenta un Per favore, non mordermi sul collo! per poveri, puntando sul rovesciamento sociale e su un'atmosfera artigianale  

03/09/2023 | Venezia 2023 | Settimana Internazionale della Critica

Recensione: Bye Bye Tiberias

Recensione: Bye Bye Tiberias

VENEZIA 2023: Lina Soualem tesse un toccante patchwork documentario sul destino tormentato e resiliente delle donne palestinesi della sua famiglia, tra cui sua madre Hiam Abbass  

03/09/2023 | Venezia 2023 | Giornate degli Autori

Privacy Policy