Muriel Del Don 494 articoli disponibili in totale a partire dal 24/03/2014. Ultimo articolo pubblicato il 14/07/2025. precedente pagina: 1 2 3 ... 6 7 [8] 9 10 ... 48 49 50 seguente The Hearing e My Swiss Army trionfano alle Giornate di SolettaIl palmarès dell'ultima edizione include il film di Lisa Gerig e quello di Luka Popadić, oltre al cortometraggio 2720 di Basil Da Cunha 29/01/2024 | Soletta 2024 | PremiRecensione: Ten YearsL’ultimo film di Matthias von Gunten parla della difficoltà di integrare un mondo lavorativo a volte spietato che dei sogni e degli ideali non sa spesso che farsene 26/01/2024 | Soletta 2024Recensione: Once We Were PitmenIl film di Christian Johannes Koch e Jonas Matuschek si interessa al quotidiano, duro ma ricco di umanità, di un gruppo di minatori che stà per perdere il proprio lavoro 24/01/2024 | Soletta 2024Recensione: Burning FireIl primo lungometraggio di Michael Karrer ci confronta con realtà che, travolti dalla frenesia del quotidiano, non siamo più capaci di osservare 24/01/2024 | Soletta 2023Intervista: Klaudia Reynicke • Regista di Reinas“C’è anche un po’ di me in questo film”La regista svizzera-peruviana si esprime sulla genesi del suo ultimo lungometraggio, sull’importanza dei ricordi riletti attraverso il filtro del presente e sul potere evocativo della musica 23/01/2024 | Sundance 2024 | Concorso World Cinema DramaticRecensione: BisonsAttraverso la storia toccante di due fratelli alle prese con le difficoltà di un quotidiano opprimente, Pierre Monnard ci parla dell’importanza della solidarietà 22/01/2024 | Soletta 2024Recensione: Electric FieldsIl primo lungometraggio della giovane regista Lisa Gertsch parla della fragilità dell’esistenza, della magia che si nasconde nei piccoli, grandi dettagli del quotidiano 19/01/2024 | Soletta 2024Le Giornate di Soletta annunciano la programmazione della 59ma edizioneLes paradis de Diane di Carmen Jaquier e Jan Gassmann sarà il film d’apertura di un un festival ricco di storie accattivanti e forme narrative ibride 14/12/2023 | Soletta 2024Recensione: Golden SeniorsCon il suo ultimo lungometraggio, François Kohler ci fa viaggiare nella mente di senior decisi ad affrontare la vita con la calma di un saggio 07/12/2023 | Film | Recensioni | SvizzeraLa Svizzera sarà il paese d'onore del Marché du Film di Cannes 2024Dopo l'India e la Spagna, la Svizzera sarà il paese ospite del più grande mercato cinematografico internazionale del mondo 07/12/2023 | Cannes 2024 | Marché du Film precedente pagina: 1 2 3 ... 6 7 [8] 9 10 ... 48 49 50 seguente