email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Vittoria Scarpa


1919 articoli disponibili in totale a partire dal 01/03/2007. Ultimo articolo pubblicato il 11/07/2025.

Recensione: Ricordi?

Recensione: Ricordi?

VENEZIA 2018: Valerio Mieli realizza un film emozionante e raffinato sui meccanismi della memoria attraverso il racconto di una lunga storia d’amore che i due protagonisti ricordano in modi diversi  

05/09/2018 | Venezia 2018 | Giornate degli Autori

Recensione: Pearl

Recensione: Pearl

VENEZIA 2018: La regista Elsa Amiel debutta alle Giornate degli Autori con un ritratto intenso e affascinante del controverso mondo del bodybuilding femminile e di una maternità negata  

02/09/2018 | Venezia 2018 | Giornate degli Autori

Recensione: Continuer

Recensione: Continuer

VENEZIA 2018: Il nuovo film di Joachim Lafosse, presentato a Venezia alle Giornate degli Autori, è un western contemporaneo che mette in scena un teso faccia a faccia tra una madre e suo figlio  

01/09/2018 | Venezia 2018 | Giornate degli Autori

Recensione: C’est ça l’amour

Recensione: C’est ça l’amour

VENEZIA 2018: La prima regia in solitaria della francese Claire Burger è un racconto tenero e autentico su una famiglia in crisi, con protagonista un toccante Bouli Lanners  

31/08/2018 | Venezia 2018 | Giornate degli Autori

Recensione: Graves Without a Name

Recensione: Graves Without a Name

VENEZIA 2018: Attraverso la ricerca delle tombe dei suoi familiari uccisi dai Khmer rossi, il cambogiano Rithy Panh riflette sulla memoria nel suo nuovo doc che apre le 15me Giornate degli Autori  

30/08/2018 | Venezia 2018 | Giornate degli Autori

Margherita Ferri debutta a Venezia con Zen sul ghiaccio sottile

Margherita Ferri debutta a Venezia con Zen sul ghiaccio sottile

Racconto di formazione ambientato nel mondo dell’hockey, l’opera prima della regista 34enne è il film italiano sostenuto quest’anno da Biennale College Cinema  

24/08/2018 | Produzione | Italia

Fiore gemello: l’amore disperato tra due adolescenti sbarca a Toronto

Fiore gemello: l’amore disperato tra due adolescenti sbarca a Toronto

Il secondo film di Laura Luchetti, con protagonisti un immigrato clandestino e la figlia di un trafficante, sarà proiettato in prima mondiale nella sezione Discovery del festival canadese  

23/08/2018 | Produzione | Italia

Andrea Adriatico porta la storia di Mario Mieli sul grande schermo

Andrea Adriatico porta la storia di Mario Mieli sul grande schermo

Cominciate le riprese di Gli anni amari, sul noto attivista per i diritti gay. Nel cast, Sandra Ceccarelli e Antonio Catania. Una produzione L’Altra Cinemare con Rai Cinema  

20/08/2018 | Produzione | Italia

Recensione: The End? L’inferno fuori

Recensione: The End? L’inferno fuori

Ambientata dentro un ascensore, l’opera prima di Daniele Misischia immagina una Roma apocalittica dove un virus letale trasforma le persone. Un film prodotto dai Manetti bros.  

30/07/2018 | Film | Italia

What You Gonna Do When the World’s on Fire?: l’America e il razzismo

What You Gonna Do When the World’s on Fire?: l’America e il razzismo

Roberto Minervini scava alla radice dell’irrisolta questione razziale negli Stati Uniti di oggi nel suo nuovo documentario in concorso a Venezia  

26/07/2018 | Produzione | Italia/Stati Uniti/Francia

Privacy Policy