email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

fabien lemercier


9759 articoli disponibili in totale a partire dal 02/07/2002. Ultimo articolo pubblicato il 12/09/2025.

Recensione: Making of

Recensione: Making of

VENEZIA 2023: Cédric Kahn firma un film diretto in modo impeccabile, molto divertente ma non privo di riflessioni sociali, sulla caotica lavorazione di un film che risuona con il suo soggetto  

04/09/2023 | Venezia 2023 | Fuori concorso

Recensione: Hesitation Wound

Recensione: Hesitation Wound

VENEZIA 2013: Il turco Selman Nacar conferma tutto il suo potenziale con un legal thriller intimo, dotato di una sceneggiatura che sa nascondere il suo gioco e di un acuto realismo sociale  

04/09/2023 | Venezia 2023 | Orizzonti

Bertrand Bonello  • Regista di The Beast

Intervista: Bertrand Bonello • Regista di The Beast

"Cinema e ipnosi vanno d'accordo"

VENEZIA 2023: Il cineasta francese offre alcune chiavi per decifrare un film soggiogante e molto ambizioso  

03/09/2023 | Venezia 2023 | Concorso

Recensione: The Beast

Recensione: The Beast

VENEZIA 2023: Bertrand Bonello firma un film straordinario, potente, accattivante e criptico, che naviga nei corridoi del tempo sulla scia della carismatica Léa Seydoux  

03/09/2023 | Venezia 2023 | Concorso

Recensione: Le Vourdalak

Recensione: Le Vourdalak

VENEZIA 2023: Nella sua commedia di genere, Adrien Beau tenta un Per favore, non mordermi sul collo! per poveri, puntando sul rovesciamento sociale e su un'atmosfera artigianale  

03/09/2023 | Venezia 2023 | Settimana Internazionale della Critica

Recensione: Bye Bye Tiberias

Recensione: Bye Bye Tiberias

VENEZIA 2023: Lina Soualem tesse un toccante patchwork documentario sul destino tormentato e resiliente delle donne palestinesi della sua famiglia, tra cui sua madre Hiam Abbass  

03/09/2023 | Venezia 2023 | Giornate degli Autori

Recensione: Viaggio in Giappone

Recensione: Viaggio in Giappone

VENEZIA 2023: Sulle orme di Isabelle Huppert, Élise Girard impone il suo stile cinematografico etereo viaggiando in Giappone tra i contorni e gli echi della realtà  

01/09/2023 | Venezia 2023 | Giornate degli Autori

Recensione: Una spiegazione per tutto

Recensione: Una spiegazione per tutto

VENEZIA 2023: Gábor Reisz firma un'opera intelligente, appassionata e brillante sull'Ungheria contemporanea attraverso un racconto composito sulla gioventù, l'educazione, i media e la politica  

01/09/2023 | Venezia 2023 | Orizzonti

Andrés Peyrot  • Regista di Dieu est une femme

Intervista: Andrés Peyrot • Regista di Dieu est une femme

"Questo confronto di epoche e di punti di vista si accompagna a un confronto di materiali"

VENEZIA 2023: Il regista svizzero di origine panamense racconta l'avventura del suo documentario sulla comunità dei Kunas e sulle tracce di un film scomparso  

01/09/2023 | Venezia 2023 | Settimana Internazionale della Critica

Gábor Reisz  • Regista di Una spiegazione per tutto

Intervista: Gábor Reisz • Regista di Una spiegazione per tutto

"Bisognava mostrare tutti gli aspetti dei personaggi"

VENEZIA 2023: Il regista ungherese ci parla del suo nuovo film, un ritratto composito della società attuale del suo paese, e ne spiega tutte le sfumature  

31/08/2023 | Venezia 2023 | Orizzonti

Privacy Policy