email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Fabien Lemercier


9724 articoli disponibili in totale a partire dal 02/07/2002. Ultimo articolo pubblicato il 18/07/2025.

"Il parlamento ha ucciso il cinema mondiale"

C’è effervescenza al pavillon ceco sulla Croisette dove sono affissi volantini con su scritto "Il parlamento e il presidente Klaus hanno ucciso il cinema ceco". In effetti, martedì 23 maggio, i...  

24/05/2006 | Cannes 2006 | Eventi | Repubblica Ceca

Z Odzysku, un tuffo in un mondo brutale

E’ stato un viaggio in una Polonia spietata quello di oggi pomeriggio con la proiezione al Certain Regard di Z Odzysku (Retrieval), opera prima di Slawomir Fabicki, regista candidato agli oscar...  

24/05/2006 | Cannes 2006 | Un Certain Regard | Polonia

Rezo, buoni affari con Brisseau e Uro

Buoni affari in corso al Marché du film di Cannes per la società francese Rezo Films, grazie al film Uro, primo lungometraggio del norvegese Stefan Faldbakken che è stato presentato al Certain...  

24/05/2006 | Cannes 2006 | Mercato | Francia

Fresh Air o l’estetica della disperazione

Un’accoglienza contrastata oggi alla Semaine de la Critique per Fresh Air , il primo lungometraggio della regista ungherese Ágnes Kocsis che ha scelto di esplorare la difficile relazione fra una...  

24/05/2006 | Cannes 2006 | Semaine de la Critique

Wild Bunch e Fidélité per Gaspard Noé

E’ stato annunciato il ritorno dell’enfant terrible del cinema francese, il regista di origine argentino Gaspard Noé, il cui ultimo lungometraggio risale al 2002, quell’ Irréversible presentato in...  

24/05/2006 | Cannes 2006 | Mercato | Francia

Lucas Belvaux, non riesce il grande colpo

Il Realismo sociale del belga Lucas Belvaux e del suo La raison du plus faible : è stato presentato ieri sera in concorso alla proiezione per la stampa. Fabbriche in rovina, catene di...  

24/05/2006 | Cannes 2006 | Concorso | Francia

Obiettivo esportazione e internet

Far circolare i film europei nel mondo: è il tema dell’incontro di oggi a Cannes tra i 16 ministri della Cultura dell’Unione Europea nell’ambito della quarta edizione della Giornata dell’Europa....  

23/05/2006 | Cannes 2006 | Giornata dell’Europa

Flandres : L’(in)umanità e la guerra

Ha vinto per ko il regista francese Bruno Dumont che ha lasciato gli spettatori pensierosi all’uscita della proiezione stampa di Flandres, il suo nuovo film radicale presentato in concorso a...  

23/05/2006 | Cannes 2006 | Concorso | Francia

Il dottor Usmonov guarisce l’impotenza

Il giovane Kamal riuscirà a superare il blocco e a consumare finalmente il matrimonio? Questo è in apparenza il soggetto di Per andare in cielo, bisogna morire, il nuovo film del regista tagiko...  

22/05/2006 | Cannes 2006 | Un Certain Regard | Francia

La fine di Ceausescu diventa un film

E’ un buon esordio nel lungometraggio quello di Catalin Mitulescu, Palma d’Oro al miglior cortometraggio nel 2003, che ha conquistato il pubblico del Certain Regard questo pomeriggio con il film...  

22/05/2006 | Cannes 2006 | Un Certain Regard | Romania

Privacy Policy