email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Fabien Lemercier


9724 articoli disponibili in totale a partire dal 02/07/2002. Ultimo articolo pubblicato il 18/07/2025.

Beaune 2005 - Incontri
Digitale: la grande sfida

L'articolo riassume il dibattito sulla transizione "dall'universo fotochimico e analogico verso l'era digitale" che si è svolto durante la 15esima edizione degli Incontri di Beaune. I partecipanti...  

22/12/2005

Il nodo dei finanziamenti

Di fronte alla prospettiva di un forte costo delle attrezzature per la proiezione in digitale, cui si aggiunge un'eventuale e con tutta probabilità veloce evoluzione di questi materiali, senza...  

22/12/2005

I progressi tecnologici

Jean-Luc Moullet, vicepresidente software & technology solutions del gruppo Thomson (la cui filiale americana Technicolor Digital Cinema ha appena siglato un accordo con sette studios...  

22/12/2005

Definire una strategia

Queste anticipazioni, che fanno sognare e al tempo stesso rabbrividire l'industria, hanno provocato la reazione di Véronique Cayla, direttrice generale del Centre National de la Cinématographie...  

22/12/2005

Oggi è già domani

La generalizzazione delle telecamere digitali HD e 2K per le riprese, lo sviluppo dello standard "Digital Intermédiate" in post-produzione, le sale con proiettori digitali, il successo del Video...  

22/12/2005

Un trio europeo per chiudere il 2005

In attesa della 37/a edizione dell'Hungarian Film Week che dal 31 gennaio al 7 febbraio presenterà il meglio della produzione magiara, i film ungheresi scompaiono dalla lista delle novità in...  

22/12/2005 | Uscite | Ungheria

Il nuovo credito di imposta

Come previsto e per adeguarsi alla legislazione europea, il Senato ha adottato ieri sera un emendamento che modifica il credito di imposta francese in favore della produzione cinematografica e...  

21/12/2005 | Finanziamenti | Francia

Accordo sul Video on demand

Al termine di un'annata di trattative accanite, le organizzazioni professionali del cinema francese (BLIC, BLOC, ARP, SACD), Canal+ e France Télévisions, l'Associazione dei fornitori di accesso a...  

21/12/2005 | Industria | Francia

Cnc, 2,2 milioni di euro a 6 film

La direttrice generale del Centre National de la Cinématographie (CNC), Véronique Cayla, ha firmato l'ultimo bilancio 2005 delle promesse di anticipo sull'incasso accordate dal secondo collegio...  

20/12/2005 | Finanziamenti | Francia

Privacy Policy