email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Vittoria Scarpa

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)
legroupeouest_appel-a-projets2025 internal

1965 articoli disponibili in totale a partire dal 01/03/2007. Ultimo articolo pubblicato il 28/10/2025.

12 candidature per Loro di Paolo Sorrentino ai Nastri d’argento

12 candidature per Loro di Paolo Sorrentino ai Nastri d’argento

I premi del Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici saranno assegnati il 30 giugno a Taormina. Tra i film più nominati anche Ammore e malavita e Dogman  

30/05/2018 | Premi | Italia

Nuovo Cinema Italia: 12 film italiani sbarcano a Vienna

Nuovo Cinema Italia: 12 film italiani sbarcano a Vienna

Il festival, organizzato dall’associazione Made in Italy con il contributo del Mibact, si terrà dal 6 al 14 giugno. Ospiti Gabriele Muccino e Silvio Soldini  

29/05/2018 | Promozione | Italia/Austria

Carlos Saura al Biografilm con il suo Renzo Piano

Carlos Saura al Biografilm con il suo Renzo Piano

Il regista spagnolo presenterà a Bologna, in prima mondiale, il suo doc sul celebre architetto italiano. L’appuntamento con il festival dedicato ai racconti di vita è dal 14 al 21 giugno  

25/05/2018 | Biografilm 2018

La strada dei Samouni apre il Sicilia Queer Filmfest

La strada dei Samouni apre il Sicilia Queer Filmfest

Il film di Stefano Savona, premiato come miglior documentario a Cannes, darà il via il 31 maggio all’ottava edizione del festival, in programma a Palermo fino al 6 giugno  

23/05/2018 | Festival | Italia

Fare cinema: i mestieri del cinema italiano in 100 città del mondo

Fare cinema: i mestieri del cinema italiano in 100 città del mondo

La prima settimana del cinema italiano nel mondo, promossa dal ministero degli Esteri, si svolgerà dal 21 al 27 maggio con 100 testimonial tra cui scenografi, costumisti, compositori  

04/05/2018 | Promozione | Italia

Walid Mattar • Regista

Intervista: Walid Mattar • Regista

“Due tranche de vie, senza cadere nel cliché o nel miserabilismo”

Il regista tunisino Walid Mattar ci parla del suo primo lungometraggio, Vent du Nord, selezionato in competizione internazionale al Bif&st di Bari  

03/05/2018 | Bif&st 2018

Daniele Vicari  • Regista

Intervista: Daniele Vicari • Regista

“Nella stampa come al cinema, abbiamo il dovere di essere critici fino in fondo”

Daniele Vicari ci parla del suo nuovo film, Prima che la notte, che rievoca la figura di Pippo Fava, intellettuale straordinario ucciso dalla mafia. In prima mondiale al Bif&st  

30/04/2018 | Bif&st 2018

The Captain e Cosa dirà la gente premiati a Bari

The Captain e Cosa dirà la gente premiati a Bari

Nella sezione opera prime e seconde trionfano Tito e gli alieni con Valerio Mastandrea, e le protagoniste di Figlia mia, Valeria Golino e Alba Rohrwacher. Gran finale con Bertolucci  

30/04/2018 | Bif&st 2018 | Premi

Recensione: The Last Note

Recensione: The Last Note

Il film di Pantelis Voulgaris sulla fucilazione di 200 partigiani greci durante l’occupazione nazista si concentra sulla dignità degli uomini, con effetti ultra drammatici. In concorso al Bif&st  

27/04/2018 | Bif&st 2018

Recensione: Nato a Casal di Principe

Recensione: Nato a Casal di Principe

Il film di Bruno Oliviero sulla misteriosa scomparsa di Paolo Letizia, nel 1989 a Casal di Principe, è un racconto dolente di cosa vuol dire per la gente comune vivere in terra di camorra  

25/04/2018 | Film | Italia

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy