email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Aurore Engelen

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

1570 articoli disponibili in totale a partire dal 19/03/2008. Ultimo articolo pubblicato il 17/10/2025.

Mareike Engelhardt • Regista di Rabia

Intervista: Mareike Engelhardt • Regista di Rabia

“Mi ispiro a diversi sistemi totalitari per raccontare la nostra capacità di diventare mostri”

Incontro con la regista per parlare del suo primo lungometraggio, un thriller angosciante sul reclutamento di una giovane ragazza da parte dello Stato Islamico  

12/02 | /Francia/Germania/Belgio

Skunk, Julie se tait e Holy Rosita trionfano agli premi Ensor

Skunk, Julie se tait e Holy Rosita trionfano agli premi Ensor

La 15ma edizione dei Premi del cinema e della televisione fiamminghi ha incoronato il film di Koen Mortier e ha celebrato i titoli di Leonardo van Dijl e Wannes Destoop  

10/02 | Festival | Premi | Belgio

Recensione: Une femme qui part

Recensione: Une femme qui part

La regista Ellen Vermeulen segue le orme di Marie-Louise Chapelle, la prima donna francese ad aver aperto una via sconosciuta sull’Himalaya  

04/02 | Film | Recensioni | Belgio/Paesi Bassi

Recensione: Merckx

Recensione: Merckx

In un documentario composto da filmati di repertorio, Christophe Hermans e Boris Tilquin tracciano il ritratto di un uomo straordinario, e anche di uno sport e di un mondo in piena trasformazione  

03/02 | IFFR 2025 | Limelight

Recensione: Soft Leaves

Recensione: Soft Leaves

Il primo lungometraggio della giovane regista belgo-giapponese Miwako van Weyenberg è un coming-of-age fluido e delicato  

01/02 | IFFR 2025 | Concorso Big Screen

Recensione: Vitrival

Recensione: Vitrival

Noëlle Bastin e Baptiste Bogaert presentano un ritratto naturalistico di una piccola città vallona condito da un senso dell'umorismo spesso disarmante  

31/01 | IFFR 2025 | Concorso Tiger

Recensione: L’Été de Jahia

Recensione: L’Été de Jahia

Olivier Meys dipinge il ritratto di un'adolescenza sospesa per un'estate nel cuore di un centro di accoglienza per richiedenti asilo  

29/01 | Göteborg 2025

Recensione: Au bord du monde

Recensione: Au bord du monde

Guérin van de Vorst e Sophie Muselle dipingono un ritratto sensibile e commovente di una giovane infermiera tirocinante che scopre la difficile realtà di un reparto psichiatrico  

24/01 | Film | Recensioni | Belgio

Recensione: Hold on to Her

Recensione: Hold on to Her

Robin Vanbesien realizza un film-saggio empatico, poetico e politico attorno alla memoria di Mawda, una bambina morta sotto i proiettili della polizia  

23/01 | Film | Recensioni | Belgio

Recensione: L’acier a coulé dans nos veines

Recensione: L’acier a coulé dans nos veines

Thierry Michel e Christine Pireaux ripercorrono l'epopea dell'industria siderurgica che ha fatto prosperare la Vallonia  

21/01 | Film | Recensioni | Belgio

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Privacy Policy