email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Martin Kudlac


999 articoli disponibili in totale a partire dal 26/09/2013. Ultimo articolo pubblicato il 17/07/2025.

Edgar Pêra • Regista di Telepathic Letters

Intervista: Edgar Pêra • Regista di Telepathic Letters

“L'idea di Lovecraft di divinità aliene indifferenti all'umanità rispecchia il modo in cui l'IA può essere vista”

Il pionieristico regista portoghese parla della fusione dei mondi di Fernando Pessoa e H.P. Lovecraft, dell'immaginario surreale e delle implicazioni dell'intelligenza artificiale nell'industria...  

19/08/2024 | Locarno 2024 | Fuori concorso

Gürcan Keltek • Regista di New Dawn Fades

Intervista: Gürcan Keltek • Regista di New Dawn Fades

“C'è un elemento di psicogeografia in tutti i miei film”

Il regista turco parla dell'evoluzione creativa del suo nuovo film, affrontando il passaggio dal documentario alla finzione e l'interazione di influenze esoteriche  

19/08/2024 | Locarno 2024 | Concorso

Recensione: New Dawn Fades

Recensione: New Dawn Fades

Nella sua prima incursione nel cinema di finzione, Gürcan Keltek segue una discesa nella follia sullo sfondo della ricca topografia di Istanbul  

19/08/2024 | Locarno 2024 | Concorso

Recensione: Agora

Recensione: Agora

Il film di Ala Eddine Slim fonde thriller d'autore e favola per esplorare i disordini socio-politici della Tunisia attraverso il misterioso ritorno dei morti  

19/08/2024 | Locarno 2024 | Concorso

Radu Jude, Christian Ferencz-Flatz • Regista di Eight Postcards from Utopia, Sleep #2

Intervista: Radu Jude, Christian Ferencz-Flatz • Regista di Eight Postcards from Utopia, Sleep #2

“Il cinema può incorporare ogni genere di cose e rimanere comunque cinema”

Il regista e il filosofo discutono i loro approcci al cinema, esplorando l'uso del materiale d'archivio e l'interazione tra pubblicità e ideologia  

14/08/2024 | Locarno 2024 | Fuori Concorso

Recensione: Telepathic Letters

Recensione: Telepathic Letters

Il regista sperimentale portoghese Edgar Pêra utilizza l'IA per esplorare le intersezioni filosofiche tra Fernando Pessoa e H.P. Lovecraft  

14/08/2024 | Locarno 2024 | Fuori Concorso

Recensione: Youth (Hard Times)

Recensione: Youth (Hard Times)

Wang Bing immerge lo spettatore nel mondo incessante dei lavoratori migranti cinesi, offrendo un ritratto intimo e crudo della lotta di un'intera generazione per la sopravvivenza  

14/08/2024 | Locarno 2024 | Concorso

Recensione: Sleep #2

Recensione: Sleep #2

L'esperimento di Radu Jude sfida i confini della forma cinematografica, trasformando semplici filmati in una provocatoria riflessione sul voyeurismo e sull'eredità di Andy Warhol  

14/08/2024 | Locarno 2024 | Fuori Concorso

Recensione serie: Espèce menacée

Recensione serie: Espèce menacée

L'ultima serie di Bruno Deville esplora la sovrapposizione di turbolenze personali e ambientali all'interno di una piccola comunità svizzera  

13/08/2024 | Locarno 2024 | Fuori Concorso

Recensione: Red Path

Recensione: Red Path

Lotfi Achour ritrae l'impatto psicologico del trauma subito da un giovane ragazzo in un contesto politico carico, dopo che un attacco jihadista ha distrutto la sua vita  

13/08/2024 | Locarno 2024 | Cineasti del Presente

Privacy Policy