email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Olivia Popp


246 articoli disponibili in totale a partire dal 17/10/2023. Ultimo articolo pubblicato il 29/07/2025.

Heretic vende Little Trouble Girls a Berlino

Heretic vende Little Trouble Girls a Berlino

La società greca rappresenta l'attesissimo titolo selezionato in Perspectives insieme a una serie di titoli balcanici, tra cui il concorrente a Rotterdam Wind, Talk to Me  

10/02 | Berlinale 2025 | EFM

Recensione: Acts of Love

Recensione: Acts of Love

Jeppe Rønde torna a Rotterdam con un teso dramma interpersonale su una donna di una comunità religiosa New Age che si confronta con i segreti di suo fratello  

10/02 | IFFR 2025 | Harbour

StudioCanal dà il via a Sixth Dimension, una nuova struttura interna dedicata al cinema di genere

StudioCanal dà il via a Sixth Dimension, una nuova struttura interna dedicata al cinema di genere

La nuova etichetta europea porterà il suo primo titolo in vendita all'European Film Market, un remake del classico horror di culto Natale di sangue  

10/02 | Industria | Mercato | Francia/Regno Unito

Recensione: Storm Alerts

Recensione: Storm Alerts

Bergur Bernburg presenta una docufiction islandese simile a un collage, un esame formalmente affascinante, ma a volte eccessivamente libero, della sfida alle diagnosi biomediche  

10/02 | IFFR 2025 | Harbour

Miwako Van Weyenberg • Regista di Soft Leaves

Intervista: Miwako Van Weyenberg • Regista di Soft Leaves

"Puoi quasi sentire l'odore della nostalgia, ma non quello del film; gli elementi naturali sono la cosa più vicina alla vera esperienza della nostalgia"

La regista ci ha parlato del suo rapporto personale con la sceneggiatura, delle decisioni di casting e di come ha scelto di rappresentare la nostalgia nel suo film d'esordio  

07/02 | IFFR 2025 | Concorso Big Screen

Recensione: The Assistant

Recensione: The Assistant

Wilhelm e Anka Sasnal rivisitano in modo artistico il romanzo di Robert Walser del 1908, utilizzando elementi anacronistici per far riflettere lo spettatore sulla situazione del protagonista  

07/02 | IFFR 2025 | Concorso Big Screen

José Filipe Costa  • Regista di Our Father – The Last Days of a Dictator

Intervista: José Filipe Costa • Regista di Our Father – The Last Days of a Dictator

“Molto di ciò riguardava la vita quotidiana del fascismo e le piccole cose, non il quadro generale”

Il regista portoghese ci parla dei rapporti di potere e di come il suo nuovo film abbia assunto una nuova rilevanza oggi, alla luce di un contesto politico inquietante  

07/02 | IFFR 2025 | Concorso Big Screen

Recensione: Bad Painter

Recensione: Bad Painter

Il pittore tedesco Albert Oehlen realizza il suo prima lungometraggio da solista, un bizzarro mockumentary intervallato da strani frammenti di body horror  

07/02 | IFFR 2025 | Concorso Big Screen

Recensione: Back to the Family

Recensione: Back to the Family

Il regista lituano Šarūnas Bartas svela le dinamiche tese di una famiglia rurale in occasione del ritorno di una giovane donna per gli ultimi giorni di vita di sua nonna  

06/02 | IFFR 2025 | Concorso Big Screen

Recensione: ¡Caigan las rosas blancas!

Recensione: ¡Caigan las rosas blancas!

Il film di Albertina Carri su una regista porno lesbica che parte per un viaggio con le sue attrici è molto spiritoso, ma la sua mancanza di meta e le strane scelte di ritmo lo penalizzano  

06/02 | IFFR 2025 | Concorso Big Screen

Privacy Policy