email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Veronica Orciari


91 articoli disponibili in totale a partire dal 14/01/2025. Ultimo articolo pubblicato il 17/07/2025.

REPORT: Darkroom @ IFFR 2025

REPORT: Darkroom @ IFFR 2025

Diamo un'occhiata più da vicino a cinque dei 12 progetti presentati al mercato di Rotterdam, che si è svolto dal 2 al 5 febbraio  

12/02 | IFFR 2025 | IFFR Pro

Ignasi Camós • Direttore generale, ICAA

Intervista: Ignasi Camós • Direttore generale, ICAA

“Uno dei nostri assi è il rafforzamento della presenza del nostro cinema nei festival e nei mercati internazionali”

Il direttore generale dell'istituzione spagnola ci spiega le linee guida delle sue attività e della partecipazione della Spagna come paese ospite all'European Film Market  

11/02 | Berlinale 2025 | EFM

Vincenzo Bugno • Direttore, World Cinema Fund

Intervista: Vincenzo Bugno • Direttore, World Cinema Fund

“In questo momento la nostra priorità è riaffermare la nostra esistenza”

BERLINALE 2025: Abbiamo parlato con il responsabile del World Cinema Fund del loro lavoro, dei loro obiettivi e della prossima Berlinale  

11/02 | Berlinale 2025

Recensione: L'oro del Reno

Recensione: L'oro del Reno

Il film d'esordio di Lorenzo Pullega è un'ode onirica all'Italia rurale, che vanta grandi effetti visivi ma manca di coesione  

10/02 | IFFR 2025 | Concorso Big Screen

L'Osservatorio europeo dell'audiovisivo lancia la banca dati gratuita OPUS

L'Osservatorio europeo dell'audiovisivo lancia la banca dati gratuita OPUS

Lo strumento mette a confronto il modo in cui i Paesi europei promuovono i loro film, serie e programmi televisivi e si rivolge a chiunque voglia comprendere la legislazione nazionale  

05/02 | Industria | Mercato | Europa

Stefano Chiavarini • Produttore, Piroetta

Intervista: Stefano Chiavarini • Produttore, Piroetta

“Il lavoro svolto dal Fondo per l'Audiovisivo del Friuli Venezia Giulia rappresenta una 'best practice' italiana che andrebbe valorizzata il più possibile”

Abbiamo incontrato il produttore italiano a Trieste, dopo la sua partecipazione allo Streamers Ecosystem lab, che si è svolto nell'ambito delle sessioni industry di When East Meets West  

30/01 | Trieste 2025 | WEMW

Una ricerca pubblicata dalla Birmingham City University scava in profondità nelle esperienze dei professionisti non udenti del cinema e della televisione nel Regno Unito

Una ricerca pubblicata dalla Birmingham City University scava in profondità nelle esperienze dei professionisti non udenti del cinema e della televisione nel Regno Unito

Lo studio ha rivelato che solo il 5% degli intervistati ritiene che ci siano abbastanza risorse e opportunità per i professionisti audiolesi dell'industria cinematografica e televisiva  

27/01 | Industria | Mercato | Regno Unito

REinvent salpa verso l'EFM con un titolo in Panorama, dieci lungometraggi e sei serie

REinvent salpa verso l'EFM con un titolo in Panorama, dieci lungometraggi e sei serie

La line-up dell'agente di vendita danese è guidata da Beginnings di Jeanette Nordahl e vanta una varietà di produzioni da ogni paese nordico  

27/01 | Berlinale 2025 | EFM

Gli incassi al botteghino di Regno Unito e Irlanda superano 1 miliardo di sterline nel 2024

Gli incassi al botteghino di Regno Unito e Irlanda superano 1 miliardo di sterline nel 2024

Il risultato rende il 2024 il secondo anno post-pandemia, dopo il 2023, in cui è stato raggiunto questo traguardo  

23/01 | Box Office | Regno Unito/Irlanda

Christy di Brendan Canty aprirà la sezione Generation 14plus della Berlinale

Christy di Brendan Canty aprirà la sezione Generation 14plus della Berlinale

Il nuovo film, prodotto da Sleeper Films, si concentra su due fratelli separati, plasmati da un'infanzia turbolenta nel sistema di assistenza  

21/01 | Produzione | Finanziamenti | Irlanda/Regno Unito

Privacy Policy