email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Davide Abbatescianni


2120 articoli disponibili in totale a partire dal 12/09/2017. Ultimo articolo pubblicato il 16/07/2025.

Pubblicato il quinto Cost of Docs Survey di The Whickers

Pubblicato il quinto Cost of Docs Survey di The Whickers

L'ultima edizione dell'indagine rileva che il costo della realizzazione di documentari continua a salire, portando molti a "prendere delle scorciatoie"  

26/10/2022 | Industria | Mercato | Regno Unito

Cominciano a Dublino le riprese del secondo film di Marian Quinn, Twig

Cominciano a Dublino le riprese del secondo film di Marian Quinn, Twig

Il film sarà una rivisitazione della tragedia greca di Antigone, con Sade Malone e Brían F. O'Byrne nei ruoli principali  

26/10/2022 | Produzione | Finanziamenti | Irlanda

Recensione: In a Land that No Longer Exists

Recensione: In a Land that No Longer Exists

Nonostante la presenza di un cast di tutto rispetto e un'ambientazione accattivante, la rom-com di formazione di Aelrun Goette si impantana in troppi cliché inerenti ai due generi  

26/10/2022 | Roma 2022

Al Forum del Festival del Cinema sui Diritti Umani di Berlino, i relatori discutono di come le narrazioni possono sfidare lo status quo

Al Forum del Festival del Cinema sui Diritti Umani di Berlino, i relatori discutono di come le narrazioni possono sfidare lo status quo

Lo scopo della discussione era riflettere sulle prospettive decolonizzate e aiutare le comunità ad affrontare il loro passato  

25/10/2022 | Festival del cinema dei diritti umani di Berlino 2022

Recensione: Rapiniamo il Duce

Recensione: Rapiniamo il Duce

Nonostante una buona realizzazione tecnica ed un concept di base con del potenziale, il nuovo film di Renato De Maria è caotico e non diverte  

25/10/2022 | Roma 2022

Le donne sono ancora solo il 25% del totale dei registi che lavorano in Europa, rivela l'ultimo rapporto dell'Osservatorio europeo dell'audiovisivo

Le donne sono ancora solo il 25% del totale dei registi che lavorano in Europa, rivela l'ultimo rapporto dell'Osservatorio europeo dell'audiovisivo

La più alta presenza femminile è stata registrata tra i ruoli principali (39%), i produttori (34%) e gli sceneggiatori (28%), la più bassa tra i direttori di fotografia (10%) e i compositori (10%)  

24/10/2022 | Industria | Mercato | Europa

Al Forum del Festival del Cinema sui Diritti Umani di Berlino, i relatori si chiedono come rendere visibili prospettive inascoltate

Al Forum del Festival del Cinema sui Diritti Umani di Berlino, i relatori si chiedono come rendere visibili prospettive inascoltate

Giornalisti e registi hanno condiviso le loro opinioni sulla decolonizzazione delle narrazioni dei media e su come promuovere le storie di voci inascoltate  

24/10/2022 | Festival del cinema dei diritti umani di Berlino 2022

La Romania introduce un prelievo del 4% sui servizi VOD

La Romania introduce un prelievo del 4% sui servizi VOD

La nuova legge prevede il prelievo sui ricavi generati nel Paese da abbonamenti o singole transazioni per la visione di opere audiovisive  

24/10/2022 | Istituzioni | Legislazione | Romania

Recensione: Astolfo

Recensione: Astolfo

Il film di Gianni Di Gregorio è una commedia brillante, caratterizzata da uno sguardo tenero e disincantato sugli amori, sugli acciacchi e sulle infinite seccature della terza età  

21/10/2022 | Roma 2022

Il Black Nights di Tallinn annuncia il programma completo della Selezione Ufficiale e la nuova sezione competitiva Critics' Picks

Il Black Nights di Tallinn annuncia il programma completo della Selezione Ufficiale e la nuova sezione competitiva Critics' Picks

Il programma di quest'anno comprende 19 anteprime mondiali e 4 internazionali, con nuovi film di autori come J.-P. Valkeapää, Béatrice Pollet, Adrian Goiginger e Hilmar Oddsson  

21/10/2022 | Black Nights 2022 | Concorso

Privacy Policy