email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

fabien lemercier


9757 articoli disponibili in totale a partire dal 02/07/2002. Ultimo articolo pubblicato il 10/09/2025.

Montpellier la Mediterranea

Con un ampio programma di film, corti e documentari, si inaugura oggi la 25ma edizione del festival più mediterraneo d’Europa. In apertura Muccino con Ricordati di me  

24/10/2003 | Festival | Francia

Il meglio dell’Italia a Villerupt

Inizia domani la 26ma edizione del festival del film italiano di Villerupt che fino all’11 novembre proporrà una interessante e completa rassegna intitolata “La Sicilia e il cinema” con un...  

23/10/2003 | Festival | Francia

Nel cuore dell’animazione

Proiezioni, dibattiti con gli autori e tavole rotonde : questo il ricco programma previsto per oggi al Senato di Parigi dagli Incontri dell’Animazione . Organizzato dall’AGrAF, AFCA e dal SACD...  

23/10/2003 | Incontri | Francia

Jeunet arriva ad un accordo

Nuova tappa della saga che coinvolge le istituzioni e i professionisti del cinema francese sull’accordo del nuovo film di Jean-Pierre Jeunet, Un long dimanche de fiançailles. Questa volta però...  

22/10/2003 | Produzione | Francia

Depardieu-Reno, risate in sala

Esce oggi in Francia Tais-Toi, la nuova commedia di Francis Veber, il mago del box office. 550 copie per la seconda megaproduzione francese dell'anno  

22/10/2003 | Uscite | Francia

Da Silva all’EuropaCorp

Brutalmente rimpiazzato in luglio scorso dalla carica di delegato generale della Quinzaine des Réalisateurs, François da Silva non è rimasto a lungo con le mani in mano. E’ infatti appena entrato...  

22/10/2003 | Produzione | Francia

Pablo Berger, re di Cinespaña

Torremolinos 73 trionfa a Tolosa per l'8/a edizione del festival sul cinema spagnolo. Assegnate le 5 'Violette d'Oro' principali. Premiati anche Alex de La Iglesia e Miguel Hermoso  

21/10/2003 | Festival | Francia

Fondi per le regioni

La diversificazione delle fonti di finanziamento del cinema e dell’audiovisivo deve passare attraverso il coinvolgimento ulteriore delle regioni. Questo è l’obiettivo del Centre National de la...  

21/10/2003 | Finanziamenti | Francia

L'autunno caldo dei precari

Irruzioni nelle sale, nelle istituzioni e sul piccolo schermo. Dopo aver causato l'annullamento di veri festival estivi, il movimento dei precari dello spettacolo si lancia ora in una serie di...  

20/10/2003 | Politica culturale | Francia

10 proposte dei produttori

Considerando i finanziamenti della televisione francese con i suoi investimenti deboli e lo squilibrio tra gli elevati profitti di due canali e le difficoltà di tutti gli altri, il Sindacato dei...  

20/10/2003 | Audiovisivi | Francia

Privacy Policy