email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Fabien Lemercier


9733 articoli disponibili in totale a partire dal 02/07/2002. Ultimo articolo pubblicato il 01/08/2025.

Belfort sceglie il futuro

Concluso con la premiazione il festival "Entre Vues" dedicato alle opere prime. In bilancio la rinascita del cinema tedesco  

02/12/2002 | Premi | Francia

Ingresso illimitato per UGC

Dopo la Francia in marzo 2000, il gigante delle sale UGC ha inaugurato il 28 novembre in Belgio una tessera annuale di abbonamento con il quale offre un accesso illimitato alle proprie sale. Per...  

29/11/2002 | Esercizio | Belgio

I cineasti contro il doppio visto

Nuova mobilitazione del cinema francese, questa volta contro una proposta parlamentare che vorrebbe instaurare il doppio visto del ministero della Cultura e di quello della Sanità e della Famiglia...  

29/11/2002 | Normative | Francia

Una valanga di copie

Crescono vertiginosamente le copie dei film in circolazione nei cinema francesi. Secondo un’inchiesta del settimanale ‘Ecran Total’, dall’ottobre 1999 ad oggi l’aumento è del 35 per cento. Questa...  

29/11/2002 | Distribuzione | Francia

La FICAM contrattacca

Il dibattito sulle difficoltà del settore tecnico, aperto dal rapporto Couveinhes trasmesso all’inizio del mese di novembre al ministro della Cultura e delle Comunicazioni, arriva alla FICAM, la...  

28/11/2002 | Industria | Francia

Bagheera, non solo produzione

Con l’apertura di una filiale distribuzione, la società Les Productions Bagheera (già produttore di La vita sognata degli angeli di Erick Zonca) entra nel mercato della distribuzione. La nuova...  

28/11/2002 | Distribuzione | Francia

Il fenomeno EuropaCorp

Luc Besson e la sua società di produzione EuropaCorp sono l’avvenimento del momento. Sul piano economico, la società è stata infatti proclamata vincitrice del Trofeo del decennio. Organizzato...  

27/11/2002 | Produzione | Francia

In difesa del cinema

Il ministro della Cultura smorza la polemica sollevata dal rapporto Kriegel. “Il cinema si distingue dagli altri programmi audiovisivi”  

27/11/2002 | Audiovisivi | Francia

A Pierre Rissient la medaglia Fellini

E’ stata consegnata al produttore francese Pierre Rissient la Medaglia d’oro Fellini dell’Unesco. A 66 anni Pierre Rissient è stato premiato per il suo “eccezionale contributo alla diffusione del...  

26/11/2002 | Premi | Francia

Il punto di vista francese

Il CNC pubblica il rapporto ‘Jacques Renard’. Un’analisi critica del Fondo europeo e le linee di riforma suggerite per la Francia  

26/11/2002 | Istituzioni

Privacy Policy