email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Premio Cineuropa

Regole Premio Cineuropa

  • Il Premio Cineuropa viene assegnato ad un film che, oltre alle indubbie qualità artistiche, metta in risalto l'idea di dialogo e integrazione europea
  • Il Premio viene insindacabilmente assegnato da uno o più redattori o collaboratori qualificati indicati da Cineuropa e presenti al Festival
  • Il Premio viene assegnato ad un film prodotto o coprodotto da un Paese del Programma MEDIA o membro di Eurimages
  • Il Premio consiste nella promozione del film sul sito di Cineuropa: attraverso una newsletter speciale dedicata alla pellicola (con una recensione, un'intervista al regista, trailer e clip), che sarà inviata alla nostra lista di oltre 50.000 iscritti.

Il Premio è assegnato nei seguenti festival partner:

Trieste Film Festival
Festival Internazionale del Film d'Amore di Mons
Festival del Film di Vilnius - Kino Pavasaris
Festival del Cinema Europeo di Lecce
Festival Internazionale Cinema City
Festival Internazionale del Film di Sarajevo
Festival Internazionale del Film di Istanbul
Festival del Cinema Mediterraneo di Bruxelles - Cinémamed
Festival del Cinema Europeo di Les Arcs

Amnesty

Amnesty di Bujar Alimani, Lecce European Film Festival 2011

Chico & Rita

Chico & Rita di Javier Mariscal, Fernando Trueba e Tono Errando, Festival de Cinéma Européen des Arcs 2010

Tilva Ros

Tilva Ros di Nikola Lezaic, Estoril Film Festival 2010

Bibliothèque Pascal

Bibliothèque Pascal di Szabolcs Hajdu, Sarajevo Film Festival 2010

Bibliothèque Pascal di Szabolcs Hajdu, Sarajevo Film Festival 2010

La prostituzione è filtrata attraverso la mente visionaria di una donna dell'Europa dell'est nel quarto lungometraggio di Szabolcs Hajdu.

Corridor

Corridor di Johan Lundborg e Johan Storm, Brussels Film Festival 2010

Un thriller mozzafiato e claustrofobico di un duo svedese con una brillante padronanza del cinema di genere. Vincitore del Premio Cineuropa al Brussels Film Festival 2010.

Desperados on the Block

Desperados on the Block di Tomasz Emil Rudzik, Lecce European Film Festival 2010

Un edificio storico di Monaco che ospita 2,500 studenti da tutto il mondo funge da microcosmo per migliaia di vite solitarie i cui percorsi si incrociano ogni giorno nelle città europee.

Ordinary People

Ordinary People di Vladimir Perisic, Miami International Film Festival 2010

Un film di debutto magistrale e spietato sulla banalizzazione della morte durante la guerra. Proiettato a Cannes e scelto da circa 15 festival internazionali.

First of all, Felicia

First of all, Felicia di Melissa de Raaf e Razvan Radulescu, Estoril Film Festival 2009

Una promettente opera prima co-diretta da un cineasta Irlandese e uno sceneggiatore Rumeno, vincitrice del Premio Cineuropa al Festival di Estoril 2009

Privacy Policy