Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
Jean-Benoit Ugeux presenta il suo primo lungometraggio di finzione, una commedia sulla solitudine incentrata su un neocinquantenne che si scontra con il proprio tempo e con gli altri
14/11 | Arras 2025
La serie di Thomas Seeberg Torjussen racconta le disavventure di un violento “incel” pronto ad affrontare qualsiasi prova pur di sfuggire ai suoi detrattori
14/11 | Ginevra 2025
“Qualcuno deve amare Russ; sono io a farlo, e vale la pena gridarlo”
La regista e artista visiva condivide alcune riflessioni su arte, cinema e sul suo soggetto principale, una comparsa di Hollywood e una sua straordinaria amica
14/11 | Stoccolma 2025
Nel secondo lungometraggio di Eeva Mägi, un giovane che rientra nella società affronta vecchie ferite e dinamiche autodistruttive in un suggestivo scenario innevato
14/11 | Black Nights 2025 | Critics’ Picks
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le più importanti notizie del giorno o della settimana sul cinema europeo
Tendenze del mercato – 10/11/2025Il cinema francese affronta le sfide di un terreno scivolosoGli Incontri dell'ARP si concentrano sulle conseguenze per la produzione dell'instabilità generata dal nuovo panorama di usi e modelli economici
Nuovi Media – 03/11/2025Ji.hlava indaga su come la trasparenza possa diventare la nuova autorialità nell'era dell'IAUn dibattito ha rivelato come registi, avvocati e ricercatori stiano ridefinendo autorialità e responsabilità, mentre l'intelligenza artificiale diventa un collaboratore nella creazione di documentari
Tendenze del mercatoFOCUSL'inverno sta arrivando e con esso la nostra approfondita analisi dell'industria cinematografica europea. Rimani aggiornato sulle ultime notizie, approfondimenti di mercato e momenti salienti dei festival mentre seguiamo gli eventi più influenti della stagione, da Ji.hlava e DOK Leipzig a Salonicco, Stoccolma, Cork, Tallinn, Il Cairo, Goa, Marrakech, Mar Rosso e Les Arcs
Distribuzione, esercenti e streaming – 14/11/2025CresCine mappa le sfide dei "piccoli mercati"Il rapporto ribadisce che l'uscita nelle sale cinematografiche rimane la spina dorsale del ciclo di programmazione, ma un approccio realmente su misura per ciascun per film è essenziale
Tendenze dei festival cinematografici – 13/11/2025Critico, programmatore, regista: Mark Peranson mappa l'"ecosistema" del cinema a RiadLa programmazione, afferma Peranson, non è tanto un'analisi, quanto piuttosto la ricerca di una buona corrispondenza in termini di sezioni, stakeholder e tempistiche
Distribuzione, esercenti e streaming – 12/11/2025Carlo Chatrian parla di critici, curatori e del prossimo capitolo del cinemaAlla terza Conferenza Internazionale di Critica Cinematografica, l'ex direttore di Locarno e Berlino ha riflettuto sulla missione di critici e curatori nella difesa della diversità del cinema
Produrre – Coprodurre... – 06/11/2025Marie Masmonteil • Produttrice, Elzévir FilmsLa presidente dell'ufficio lungometraggi dell'Unione dei Produttori Indipendenti di Francia analizza il nuovo panorama del finanziamento del cinema del suo Paese
Distribuzione, esercenti e streaming – 30/10/2025Laurent Dutoit • Distributore, Agora FilmsIl distributore svizzero parla delle sfide che la professione deve affrontare nel suo Paese
“I tipi strani di solito sono più scomodi, ma più genuini”
Il regista basco promuove serie dal sapore cinematografico, personaggi controcorrente e, come in tutti i suoi film, paesaggi contrastanti e storie avvincenti
14/11 | /Spagna
“Abbiamo cercato di attenerci alle regole svedesi il più possibile”
Il regista svedese giramondo spunta qualcosa di importante dalla sua lista dei desideri con un'imponente opera di fantascienza nazionale
Nel lungometraggio d'esordio di Krzysztof Komander, una bambina di 11 anni affronta un ambiente nuovo e ostile, mentre elabora il lutto e si aggrappa alle fantasie come meccanismo di difesa
14/11 | Zagabria 2025
06/11/2025Episodio 82: Les enfants du large (Canada/Francia)I produttori del film di Virginia Tangvald sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
14/10/2025Episodio 81: Frammenti di luce (Islanda/Paesi Bassi/Croazia/Francia)I produttori del film di Rúnar Rúnarsson sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
09/10/2025Episodio 80: Le Faux Soir (Belgio/Francia)I produttori del film di Michael R. Roskam sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
30/08/2025Episodio 79: Living Large (Repubblica Ceca/Slovacchia/Francia)I produttori del film di Kristina Dufková sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
12/08/2025Episodio 78: Les Fantômes (Francia/Germania/Belgio)I produttori del film di Jonathan Millet sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
22/07/2025Episodio 77: The Flats (Francia/Irlanda/Regno Unito/Belgio)I produttori del film di Alessandra Celesia sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
08/05/2025Episodio 76: The Girl with the Needle (Danimarca/Polonia/Svezia)I produttori del film di Magnus von Horn sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
25/03/2025Episodio 75: Vermiglio (Italia/Francia/Belgio)I produttori del film di Maura Delpero sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
Il film d'esordio della regista rumena Cecilia Ștefănescu esplora la noia piccolo-borghese attraverso un triangolo amoroso anemico
14/11 | Black Nights 2025 | Concorso opere prime
Nel suo documentario, Dawood Hilmandi torna per affrontare il silenzio che circonda il padre con cui ha perso i contatti, un ex combattente mujaheddin poi diventato imam, scrittore e poeta
14/11 | IDFA 2025
Kirk Jones riesce a creare un film pieno di umanità e vitalità, fondendo dramma e umorismo, sullo straordinario viaggio di un uomo affetto dalla sindrome di Tourette
La serie creata da Åse Kathrin Vuolab è una commedia dai toni drammatici che celebra la cultura sami senza nascondere le difficoltà che implica farne parte
27/08/2025Venice 2025 – PhotogalleryLa comunità cinematografica mondiale è tornata al Lido per l'82ma Mostra di Venezia, dal 27 agosto al 6 settembre. Scoprite i momenti salienti del festival e le star internazionali che hanno calcato il red carpet nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
13/05/2025Cannes 2025 – PhotogalleryL'industria cinematografica internazionale torna a riunirsi sulla Croisette per un'edizione ricca di eventi del Festival di Cannes e del suo Marché du Film, in programma dal 13 al 24 maggio. Scopri i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
13/02/2025Berlinale 2025 – PhotogalleryIl Festival internazionale del cinema di Berlino torna per la sua 75ma edizione, la prima sotto la direzione di Tricia Tuttle, dal 13 al 23 febbraio. Scoprite i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
23/09/2024San Sebastian 2024 – PhotogalleryIl Festival di San Sebastian rafforza la sua posizione nel circuito mondiale dei festival con la sua 72ma edizione, in programma dal 20 al 28 settembre. Scoprite le nostre gallerie fotografiche esclusive
27/08/2024Venice 2024 – PhotogalleryDopo la tempesta mediatica scatenata dallo sciopero della SAG-AFTRA dell'anno scorso, la comunità cinematografica mondiale è tornata al Lido per l'81ma Mostra del cinema di Venezia, dal 28 agosto al 7 settembre. Scoprite i momenti salienti del festival e le star internazionali che hanno calcato il red carpet nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
14/05/2024Cannes 2024 – PhotogalleryL'industria cinematografica internazionale torna a riunirsi sulla Croisette per un'edizione ricca di eventi del Festival di Cannes e del suo Marché du Film, in programma dal 14 al 25 maggio. Scopri i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
15/02/2024Berlinale 2024 – PhotogalleryIl Festival internazionale del cinema di Berlino torna per la sua 74ma edizione, l'ultima sotto la direzione di Carlo Chatrian e Mariette Rissenbeek, dal 15 al 25 febbraio. Scoprite i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
25/09/2023San Sebastian 2023 – PhotogalleryIl Festival di San Sebastian rafforza la sua posizione nel circuito mondiale dei festival con la sua 71ma edizione, in programma dal 22 al 30 settembre. Scoprite le nostre gallerie fotografiche esclusive
La serie di Hörður Rúnarsson e Birkir Blær Ingólfsson racconta le peripezie di un antieroe che cerca di rifarsi una vita dopo un soggiorno in prigione
Il rapporto ribadisce che l'uscita nelle sale cinematografiche rimane la spina dorsale del ciclo di programmazione, ma un approccio realmente su misura per ciascun per film è essenziale
14/11 | Industria | Mercato | Europa
L'attore americano inizierà il prossimo marzo le riprese del nuovo film del regista francese, prodotto da Mandarin e venduto da Playtime
13/11 | Produzione | Finanziamenti | Francia/Italia/Polonia
The Altar Boysdi Piotr DomalewskiCon l'aiuto dei suoi amici, un giovane adolescente immagina di essere Gesù e Robin Hood nel nuovo film di Piotr Domalewski, ma voler fare del bene non è così facile
A Survivor's Taledi Micha WaldMicha Wald torna con un soffocante dramma da camera: l'abbandono su un'isola deserta di una giovane donna bandita, della sua serva e del suo inquietante cavaliere, nel XVI secolo
Solitarydi Eamonn MurphyEamonn Murphy analizza, con una semplicità tagliente e una suspense sapientemente condita di paranoia, le ansie inespresse di un contadino vedovo che vive in isolamento
The Night Busdi Morade AïssaouiMorade Aïssaoui firma un intenso primo lungometraggio, che fonde il cinema di genere con un mosaico di sociologia contemporanea, il tutto ambientato su un autobus dove tutto sfugge al controllo
Kikadi Alexe PoukineCANNES 2025: Con il suo primo lungometraggio di finzione, Alexe Poukine tratteggia il ritratto tragicomico di una giovane donna che non può fermarsi senza rischiare di cadere
Eagles of the Republicdi Tarik SalehCANNES 2025: Tarik Saleh completa la sua trilogia del Cairo con un delizioso film noir su bugie e verità, spingendo una star del grande schermo a scelte difficili in un campo minato
We Believe Youdi Charlotte Devillers, Arnaud DufeysBERLINALE 2025: Charlotte Devillers e Arnaud Dufeys presentano il ritratto di una madre che si scontra con i tempi lunghi della giustizia mentre cerca di proteggere il figlio
Urchindi Harris DickinsonCANNES 2025: Harris Dickinson debutta come regista con questa sorprendente rappresentazione della dipendenza che coniuga commedia leggera e profondità emotiva
Micha Wald torna con un soffocante dramma da camera: l'abbandono su un'isola deserta di una giovane donna bandita, della sua serva e del suo inquietante cavaliere, nel XVI secolo
13/11 | Arras 2025
Il festival accoglie nomi noti ai cinefili come Radu Jude, Valérie Donzelli, Richard Linklater, Ira Sachs e Lluís Miñarro, oltre a numerose interessanti novità
13/11 | Gijón 2025
La conferenza riunirà distributori, esperti dell'industria e rappresentanti di istituzioni e organizzazioni per esplorare il settore della distribuzione e la circolazione dei film europei
13/11 | Industria | Mercato | Europa
Marie-Elsa Sgualdo • Regista di À bras-le-corpsLa cineasta svizzera ripercorre l’avventura del suo primo lungometraggio, un film d’epoca che racconta l’emancipazione coraggiosa di una giovanissima donna durante la Seconda guerra mondiale
Barbora Chalupová • Regista di Virtual GirlfriendsLa regista ceca ci parla delle sfide etiche ed estetiche nel rappresentare l'intimità online e della realtà dietro il fenomeno OnlyFans
Fernando Franco • Regista di SubsueloIl regista spagnolo racconta come ha affrontato l'adattamento del romanzo di Marcelo Luján, i suoi segreti di famiglia, i telefoni cellulari e persino uno psicopatico costretto su una sedia a rotelle
Aboozar Amini • Regista di Kabul, Between PrayersIl regista, che ha lasciato l'Afghanistan nel 2001, racconta come ha realizzato la seconda parte della sua trilogia di documentari su Kabul
Trương Minh Quý • Co-regista di Hair, Paper, WaterIl regista vietnamita spiega le origini del suo nuovo documentario immersivo e ipnotico e ripercorre la sua illustre carriera fino ad oggi
Ugo Bienvenu • Regista di ArcoIl regista francese racconta il suo straordinario primo lungometraggio d'animazione, un'esplorazione futuristica della situazione critica del mondo e dei mezzi umani per migliorare il futuro
Maria Popistașu, Alexandru Baciu • Registi di YNel loro primo lungometraggio diretto a quattro mani, i registi rumeni approfondiscono il tema del senso di colpa ereditato, della negazione e della responsabilità condivisa
James McAvoy • Regista di California Schemin'L'attore scozzese racconta il suo debutto alla regia, una commedia basata sulla storia vera di un duo di rapper scozzesi che fingevano di essere americani
Il film d'esordio dell'artista visiva svedese Tova Mozard, su Russell Kingston, un attore di Hollywood appartenente alla generazione dei baby boomer, ha avuto una gestazione di 20 anni
13/11 | Stoccolma 2025
La 51ma edizione del festival del cinema iberoamericano offrirà, dal 14 al 22 novembre, una panoramica dei migliori film attualmente prodotti in Sud America
13/11 | Festival | Premi | Spagna/America Latina
Jens Jonsson propone un racconto di fantascienza in stile svedese, con tanto di meduse aliene e comunicazione micologica
Eagles of the Republicdi Tarik SalehCannes 2025 - ConcorsoIn Francia e Belgio dal 12 novembre, in Svezia e Norvegia dal 14
Kikadi Alexe PoukineCannes 2025 - Semaine de la CritiqueIn Francia dal 12 novembre
Il maestrodi Andrea Di StefanoVenezia 2015 - Fuori ConcorsoIn Italia dal 13 novembre
We Believe Youdi Charlotte Devillers, Arnaud DufeysBerlinale 2025 - Menzione speciale PerspectivesIn Francia e Belgio dal 12 novembre
Sound of Fallingdi Mascha SchilinskiCannes 2025 - Premio della GiuriaIn Ungheria dal 13 novembre
The Incredible Snow Womandi Sébastien BetbederBerlinale 2025 - PanoramaIn Francia dal 12 novembre
I colori del tempodi Cédric KlapischCannes 2025 - Fuori ConcorsoIn Italia dal 13 novembre e in Spagna dal 14
Il veterano regista tedesco torna a collaborare con la sceneggiatrice Laila Stieler per un toccante ritratto di un matrimonio di lunga data, con Dagmar Manzel e Joachim Król
13/11 | Produzione | Finanziamenti | Germania
Ispirato agli scritti di André Müller, il lungometraggio della regista esplora il silenzio, la memoria e il peso della storia del XX secolo attraverso un intimo confronto tra madre e figlio
13/11 | Produzione | Finanziamenti | Germania/Austria
La programmazione, afferma Peranson, non è tanto un'analisi, quanto piuttosto la ricerca di una buona corrispondenza in termini di sezioni, stakeholder e tempistiche
13/11 | Industria | Mercato | Europa/Medio Oriente
Le Gang des Amazonesdi Melissa DrigeardLa regista francese Melissa Drigeard presenta il suo quarto lungometraggio, ispirato a un caso criminale eclatante che fece notizia in Francia negli anni '90
Six Days in Springdi Joachim LafosseJoachim Lafosse presenta il suo 11mo lungometraggio, un dramma delicato che mette in discussione il ritorno al punto di partenza, in termini di classe sociale, quando l'amore finisce
Teresa - La madre degli ultimidi Teona Strugar MitevskaVENEZIA 2025: Teona Strugar Mitevska ci porta per qualche giorno nella mente di Madre Teresa, mentre dissipa gli ultimi dubbi che le impediscono di realizzare la sua più sfrenata ambizione
The Incredible Snow Womandi Sébastien BetbederBERLINALE 2025: Sébastien Betbeder firma una tragicommedia che viaggia dalle montagne del Giura alla Groenlandia al seguito di una donna che ha i giorni contati, ma piena di vita e di eccessi
I colori del tempodi Cédric KlapischCANNES 2025: Cédric Klapisch dimostra ancora una volta il suo talento per le commedie drammatiche corali, offrendo una riflessione giocosa e sincera sul momento e sulla Storia
Distribuzione, esercenti e streaming – 14/11/2025
Tendenze dei festival cinematografici – 13/11/2025
Distribuzione, esercenti e streaming – 12/11/2025
Alla terza Conferenza Internazionale di Critica Cinematografica, l'ex direttore di Locarno e Berlino ha riflettuto sulla missione di critici e curatori nella difesa della diversità del cinema
Tendenze del mercato – 10/11/2025
Gli Incontri dell'ARP si concentrano sulle conseguenze per la produzione dell'instabilità generata dal nuovo panorama di usi e modelli economici
Arras 2025 - 14/11/2025
Black Nights 2025 – Critics’ Picks - 14/11/2025
Privacy Policy