email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Berlinale 2024 - EFM

Country Focus: Germania

TorinoFilmLab presenta una doppia sessione di pitching alla Berlinale e apre i nuovi bandi per le candidature

di 

- La plattaforma proporrà una doppia esposizione SeriesLab e SeriesLab Talents al festival tedesco e invita creatori in tutto il mondo a candidarsi per i suoi programmi del 2024

TorinoFilmLab presenta una doppia sessione di pitching alla Berlinale e apre i nuovi bandi per le candidature
Un evento dei SeriesLab e SeriesLab Talents dell'anno scorso

Mentre l'industria cinematografica continua a evolversi, TorinoFilmLab rimane all'avanguardia dell'innovazione e dello sviluppo del talento. Concluso il suo programma del 2023, TorinoFilmLab celebra il suo impegno nel coltivare creatori di contenuti seriali in tutto il mondo, annunciando al contempo entusiasmanti opportunità per la prossima stagione del 2024.

Al centro della missione di TorinoFilmLab si trova SeriesLab, un'iniziativa progettata per esplorare il sempre più ampio panorama delle serie indipendenti e dei drammi. Sin dalla sua nascita nel 2017, SeriesLab si è costantemente adattato alle tendenze del settore, plasmando il futuro della narrazione seriale. Quest'anno, i partecipanti a SeriesLab 2023 presenteranno i loro progetti al Berlinale Series Market (19-21 febbraio) dell'European Film Market di Berlino, dove proporranno nove innovativi progetti di serie TV sviluppati nel corso di un periodo di sei mesi.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

Il gruppo internazionale, composto da sceneggiatori, sceneggiatori-registi e produttori provenienti da 15 paesi diversi, presenterà le proprie creazioni a professionisti del settore presso il Gropius Bau Cinema il lunedì 19 febbraio 2024. Sotto la guida di mentori esperti, tra cui Filip Kasperaszek, Anne Feinsilber e Luke Franklin, questi narratori hanno affinato il loro mestiere con il supporto di organizzazioni leader come Millimeter Film, VAF - Flanders Audiovisual Fund e FOCAL. L'evento promette di essere una piattaforma di scambio creativo e networking, collegando i partecipanti con i principali attori dell'industria televisiva.

Oltre a SeriesLab, TorinoFilmLab metterà in luce SeriesLab Talents, un programma progettato per potenziare le competenze dei professionisti nella scrittura di serie drammatiche. Sotto la guida di Kirsten Ittershagen, cinque professionisti selezionati hanno partecipato a un'intensa formazione, simulando il processo di sviluppo concettuale all'interno di una sala sceneggiatori dinamica. La loro esposizione, prevista per il 19 febbraio presso il Gropius Bau Producers' Hub, promette insight sul panorama in evoluzione della creazione di contenuti seriali.

Contemporaneamente, TorinoFilmLab invita aspiranti creatori di contenuti seriali in tutto il mondo a candidarsi per i suoi programmi del 2024. SeriesLab 2024 offre ai partecipanti l'opportunità di sviluppare nove progetti internazionali di serie TV di finzione attraverso una serie di workshop residenziali e sessioni online. Il programma culmina con un finanziamento per lo sviluppo di 10.000 € assegnato a un progetto eccezionale.

A completare l'offerta del TorinoFilmLab, comincia quest’anno il programma di formazione SeriesLab Story Editing, rivolto a professionisti e professioniste dell'audiovisivo che desiderano affiancare sceneggiatori, registi e produttori nella fase di sviluppo dei loro progetti seriali. L'obiettivo dell'iniziativa è offrire una panoramica del processo di sviluppo di una serie televisiva di fiction, concentrandosi sulla fase iniziale di sviluppo del concept. I 3 partecipanti selezionati lavoreranno su 3 progetti sotto la guida di un tutor competente in story editing con una vasta esperienza internazionale.

(L'articolo continua qui sotto - Inf. pubblicitaria)

(Tradotto dall'inglese)

Ti è piaciuto questo articolo? Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere altri articoli direttamente nella tua casella di posta.

Privacy Policy