Database lungometraggi
Database dei film del Mediterraneo del sud
Registi
Sceneggiatori
Produttori
Scuole europee di cinema
Società di produzione
Distributori
Esportatori
Supporto finanziario
Inserisci un film
Eventi industria
Rapporti industria
Country Focus
Co-Production Podcast
Industry Panels
Recensioni Film
Recensioni Serie
Corso di sceneggiatura on-line
Percorso guidato alla scrittura di un lungometraggio
Consulenza script
Catalogo di formazione Cineuropa
Newsletter
Premio Cineuropa
Ricerca avanzata
Video
Photogallery
EUFCN Location Award
Euro Film Fest
27 Times Cinema
GoCritic!
Pubblicità sul sito
Logo e banner
Link
Abbiamo esplorato alcuni dei progetti presentati al 18mo evento del TorinoFilmLab nell’ambito dei suoi vari programmi
25/11 | TorinoFilmLab 2025
Il personalissimo esordio di Mari Storstein mette in discussione quanto aperti siano davvero i cosiddetti "open-minded", rifiutando con ironia la desessualizzazione delle persone con disabilità
25/11 | Black Nights 2025 | Concorso opere prime
“Spero che i politici si rendano conto che è costoso trasformare un essere umano in un soldato, ma che servono anche fondi per riconvertire il soldato in un essere umano”
Il regista danese ha parlato di come mescola finzione e realtà per ritrarre il disturbo da stress post-traumatico (PTSD) dei veterani e le barriere legate alla mascolinità che impediscono a molti...
Ci concentriamo sui sei progetti provenienti da Estonia, Lettonia e Lituania che sono stati presentati alla 23ma edizione dell'evento che si svolge in concomitanza con il Black Nights di Tallinn
25/11 | Black Nights 2025 | Industry@Tallinn & Baltic Event
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere le più importanti notizie del giorno o della settimana sul cinema europeo
Le scuole di cinema in Europa – 21/11/2025Il ruolo delle scuole di cinema elogiato e messo in discussione al Black Nights di TallinnMentre l’industria si trasforma, alcuni docenti della FAMU, di Varsavia e di Aalto hanno dibattuto su il bilancio di libertà artistica, resilienza e formazione pratica
Tendenze del mercatoFOCUSL'inverno sta arrivando e con esso la nostra approfondita analisi dell'industria cinematografica europea. Rimani aggiornato sulle ultime notizie, approfondimenti di mercato e momenti salienti dei festival mentre seguiamo gli eventi più influenti della stagione, da Ji.hlava e DOK Leipzig a Salonicco, Stoccolma, Cork, Tallinn, Il Cairo, Goa, Marrakech, Mar Rosso e Les Arcs
Tendenze del mercato – 21/11/2025Le esportazioni di contenuti TV del Regno Unito superano i £2 miliardi grazie anche ai titoli di catalogoL’aumento segnala una chiara ripresa dopo diversi anni incerti sui mercati globali, dovuta in parte agli sforzi dei distributori per massimizzare il valore dei loro cataloghi
Nuovi Media – 20/11/2025Matt Szymanowski spiega come l’IA sta riscrivendo il flusso di lavoro cinematografico a Industry@TallinnIl regista e produttore ha mostrato come il prompting, l’iterazione e il potenziamento dei personaggi stiano diventando discipline artistiche all’interno di un nuovo paradigma cinematografico
Distribuzione, esercenti e streaming – 14/11/2025CresCine mappa le sfide dei "piccoli mercati"Il rapporto ribadisce che l'uscita nelle sale cinematografiche rimane la spina dorsale del ciclo di programmazione, ma un approccio realmente su misura per ciascun per film è essenziale
Tendenze dei festival cinematografici – 13/11/2025Critico, programmatore, regista: Mark Peranson mappa l'"ecosistema" del cinema a RiadLa programmazione, afferma Peranson, non è tanto un'analisi, quanto piuttosto la ricerca di una buona corrispondenza in termini di sezioni, stakeholder e tempistiche
Distribuzione, esercenti e streaming – 12/11/2025Carlo Chatrian parla di critici, curatori e del prossimo capitolo del cinemaAlla terza Conferenza Internazionale di Critica Cinematografica, l'ex direttore di Locarno e Berlino ha riflettuto sulla missione di critici e curatori nella difesa della diversità del cinema
Tendenze del mercato – 10/11/2025Il cinema francese affronta le sfide di un terreno scivolosoGli Incontri dell'ARP si concentrano sulle conseguenze per la produzione dell'instabilità generata dal nuovo panorama di usi e modelli economici
Ci addentriamo in cinque dei progetti internazionali presentati all'evento estone, in rappresentanza di Europa e Sud America
Mescolando stravaganza e quieta verità emotiva, il film di Thomas Stuber offre un tenero ritratto di un'amicizia inaspettata
25/11 | Black Nights 2025 | Concorso
L’esordio di Kat Steppe è una toccante riflessione filosofica sulla memoria e la riconciliazione, sostenuta da un eccellente coppia di protagonisti
24/11 | Black Nights 2025 | Concorso opere prime
18/11/2025Episodio 83: Sevda (Svizzera/Belgio/Turchia)I produttori del film di Ufuk Emiroglu sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
06/11/2025Episodio 82: Les enfants du large (Canada/Francia)I produttori del film di Virginia Tangvald sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
14/10/2025Episodio 81: Frammenti di luce (Islanda/Paesi Bassi/Croazia/Francia)I produttori del film di Rúnar Rúnarsson sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
09/10/2025Episodio 80: Le Faux Soir (Belgio/Francia)I produttori del film di Michael R. Roskam sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
30/08/2025Episodio 79: Living Large (Repubblica Ceca/Slovacchia/Francia)I produttori del film di Kristina Dufková sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
12/08/2025Episodio 78: Les Fantômes (Francia/Germania/Belgio)I produttori del film di Jonathan Millet sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
22/07/2025Episodio 77: The Flats (Francia/Irlanda/Regno Unito/Belgio)I produttori del film di Alessandra Celesia sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
08/05/2025Episodio 76: The Girl with the Needle (Danimarca/Polonia/Svezia)I produttori del film di Magnus von Horn sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages
Un padre e un figlio iniziano a conoscersi alla vigilia di diverse tragedie nel quinto lungometraggio di George Ovashvili
24/11 | Black Nights 2025 | Concorso
"Ognuno è l'eroe della propria storia"
Abbiamo parlato con il regista egiziano-austriaco di come raccontare persone comuni in tempi eccezionali e dei sacrifici necessari per narrare una storia del genere
Il secondo lungometraggio di Jurgis Matulevičius si imbarca in un ambizioso racconto interculturale incentrato su un campione di arti marziali caduto, stilizzato come un noir baltico
24/11 | Black Nights 2025 | Critics’ Picks
Tra i progetti vincitori figurano The Well di Siiri Halko, Prince di Federico Borgia, Dice-ching-o-mat di Kristijonas Vildžiūnas e Little Bird di Faye Jackson
24/11 | Black Nights 2025 | Industry@Tallinn & Baltic Event/Premi
27/08/2025Venice 2025 – PhotogalleryLa comunità cinematografica mondiale è tornata al Lido per l'82ma Mostra di Venezia, dal 27 agosto al 6 settembre. Scoprite i momenti salienti del festival e le star internazionali che hanno calcato il red carpet nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
13/05/2025Cannes 2025 – PhotogalleryL'industria cinematografica internazionale torna a riunirsi sulla Croisette per un'edizione ricca di eventi del Festival di Cannes e del suo Marché du Film, in programma dal 13 al 24 maggio. Scopri i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
13/02/2025Berlinale 2025 – PhotogalleryIl Festival internazionale del cinema di Berlino torna per la sua 75ma edizione, la prima sotto la direzione di Tricia Tuttle, dal 13 al 23 febbraio. Scoprite i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
23/09/2024San Sebastian 2024 – PhotogalleryIl Festival di San Sebastian rafforza la sua posizione nel circuito mondiale dei festival con la sua 72ma edizione, in programma dal 20 al 28 settembre. Scoprite le nostre gallerie fotografiche esclusive
27/08/2024Venice 2024 – PhotogalleryDopo la tempesta mediatica scatenata dallo sciopero della SAG-AFTRA dell'anno scorso, la comunità cinematografica mondiale è tornata al Lido per l'81ma Mostra del cinema di Venezia, dal 28 agosto al 7 settembre. Scoprite i momenti salienti del festival e le star internazionali che hanno calcato il red carpet nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
14/05/2024Cannes 2024 – PhotogalleryL'industria cinematografica internazionale torna a riunirsi sulla Croisette per un'edizione ricca di eventi del Festival di Cannes e del suo Marché du Film, in programma dal 14 al 25 maggio. Scopri i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
15/02/2024Berlinale 2024 – PhotogalleryIl Festival internazionale del cinema di Berlino torna per la sua 74ma edizione, l'ultima sotto la direzione di Carlo Chatrian e Mariette Rissenbeek, dal 15 al 25 febbraio. Scoprite i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche
25/09/2023San Sebastian 2023 – PhotogalleryIl Festival di San Sebastian rafforza la sua posizione nel circuito mondiale dei festival con la sua 71ma edizione, in programma dal 22 al 30 settembre. Scoprite le nostre gallerie fotografiche esclusive
"Mi piace il contrasto tra l'aspetto sociale quasi documentaristico e il lirismo della finzione"
Intervista al regista belga che torna ancora una volta con una storia incentrata sui giovani
Il film dello spagnolo Gabriel Azorín vince il Grand Prix; premiati anche Bouchra, Loin de moi la colère e Zone grise
24/11 | Festival | Premi | Francia
Il regista iraniano Massoud Bakhshi torna con un documentario personale, frutto di 18 anni di lavoro, che ha seguito la vita delle sue due nipoti mentre crescevano a Teheran
24/11 | IDFA 2025
The Good Daughterdi Júlia de PazIl secondo lungometraggio di Júlia de Paz Solvas è un racconto di formazione in cui la maturità nasce dalla vulnerabilità
LifeLikedi Ali VatanseverIl terzo lungometraggio di Ali Vatansever indaga la mortalità e la fuga nel digitale sotto forma di un dramma familiare ibrido, imperfetto ma avvincente
No Commentdi Petter NæssPetter Næss realizza una dramedy politica avvincente, i cui temi principali potrebbero risuonare ben oltre la Norvegia
Hercules Fallingdi Christian BonkeIl film d'esordio di Christian Bonke è un dramma crudo e realistico che esplora il disturbo da stress post-traumatico di un veterano, fondendo finzione e un vero centro di riabilitazione
Ladydi Samuel AbrahamsLa commedia fantasy selvaggia di Samuel Abrahams segue un regista che gira un documentario su una misteriosa aristocratica, interpretata da Sian Clifford di Fleabag
Blindsightdi Adrian SitaruIl sesto lungometraggio del cineasta romeno Adrian Sitaru è un tortuoso viaggio interiore, che esplora la discutibile autenticità della memoria nell’era digitale
Case 137di Dominik MollCANNES 2025: Dominik Moll affronta i segreti sporchi della Francia – e la sua famosa “quasi rivoluzione” – per arrivare a qualcosa di scomodamente universale
Sleepless Citydi Guillermo GaloeCANNES 2025: Il vibrante dramma socio-realista di Guillermo Galoe ha come protagonista un giovane adolescente rom proveniente dalle baraccopoli di Madrid che lotta per lasciarsi alle spalle quel mondo
Assegnati 21 premi per un totale di 441.000 € al termine di tre giorni di incontri e presentazioni con oltre 400 professionisti del settore provenienti da 41 Paesi
24/11 | TorinoFilmLab 2025 | Premi
Il premio per la miglior opera prima della 29ma edizione del festival estone è andato a Hercules Falling, mentre il premio del pubblico è stato assegnato a La buena hija
24/11 | Black Nights 2025 | Premi
Il film di Elsa Kremser e Levin Peter vince l’Ulivo d’oro, premio della giuria per The Pupil, tre riconoscimenti per The Love that Remains, tra cui il premio Cineuropa
24/11 | Lecce 2025 | Premi
Christian Bonke • Regista di Hercules FallingIl regista danese ha parlato di come mescola finzione e realtà per ritrarre il disturbo da stress post-traumatico (PTSD) dei veterani e le barriere legate alla mascolinità che impediscono a molti di chiedere aiuto
Nabil Ben Yadir, Mokhtaria Badaoui • Registi di Les BaronnesIl regista belga ha co-diretto il suo nuovo film con la madre, ed entrambi ci parlano di questa esperienza
Abu Bakr Shawky • Regista di The StoriesAbbiamo parlato con il regista egiziano-austriaco di come raccontare persone comuni in tempi eccezionali e dei sacrifici necessari per narrare una storia del genere
Laurent Micheli • Regista di Nino dans la nuitIntervista al regista belga che torna ancora una volta con una storia incentrata sui giovani
Radu Stancu, Mo Harawe, Francesco Capurro • Giurati, TFL Meeting EventAbbiamo intervistato tre membri delle diverse giurie che assegneranno i premi al 18mo TFL Meeting Event del TorinoFilmLab, in programma dal 20 al 22 novembre
Stefanos Tsivopoulos • Regista di Elena's ShiftAbbiamo parlato con il cineasta greco del suo lungometraggio d'esordio, una storia di rivendicazione di voce, di capacità di azione e del diritto di appartenenza
Richard Hawkins • Regista di Think of EnglandCon il suo secondo lungometraggio, il cineasta britannico torna dopo due decenni con una satira tagliente che sfida i generi
Lauris e Raitis Ābele • Registi di Dog of GodI fratelli cineasti parlano dei miti livoniani sui lupi mannari e di come la realizzazione di un’animazione lettone, sulla scia di Flow - Un mondo da salvare, li abbia influenzati
Il premio per la miglior regia nella stessa sezione è andato ad Ángel Santos per Así chegou a noite, mentre Skiff di Cecilia Verheyden ha trionfato nel concorso Retueyos
24/11 | Gijón 2025 | Premi
Il sesto lungometraggio del cineasta romeno Adrian Sitaru è un tortuoso viaggio interiore, che esplora la discutibile autenticità della memoria nell’era digitale
24/11 | Black Nights 2025 | Rebels With a Cause
Tess Barthélemy, Valérie Dréville, Victor Bonnel, Ariane Labed, Maïwène Barthélémy e Guslagie Malanda nel cast di una produzione Windy e Moana venduta da Paradise City Sales
21/11 | Produzione | Finanziamenti | Francia/Belgio
La voce di Hind Rajabdi Kaouther Ben HaniaVenezia 2025 - Gran Premio della GiuriaSan Sebastián 2025 - Premio del pubblico per il miglior filmIn Francia dal 26 novembre e in Spagna dal 28
A Private Lifedi Rebecca ZlotowskiCannes 2025 - Fuori ConcorsoIn Francia dal 26 novembre
Bugoniadi Yorgos LanthimosVenezia 2025 - ConcorsoIn Francia dal 26 novembre
Sleepless Citydi Guillermo GaloeCannes 2025 - Semaine de la CritiqueIn Spagna dal 21 novembre
The Last Vikingdi Anders Thomas JensenVenezia 2025 - Fuori ConcorsoIn Svezia dal 21 novembre e in Norvegia dal 28
Case 137di Dominik MollCannes 2025 - ConcorsoIn Francia dal 19 novembre e in Belgio dal 26
Dreams (Sex Love)di Dag Johan HaugerudBerlinale 2025 - Orso d'oro per il miglior filmIn Spagna e in Polonia dal 21 novembre, in Portogallo dal 27
Giovani madridi Luc Dardenne, Jean-Pierre DardenneCannes 2025 - Migliore sceneggiaturaIn Italia dal 20 novembre
Abbiamo esplorato una manciata di progetti presentati al 18mo Meeting Event del TorinoFilmLab nell’ambito del programma dedicato alle serie tv
21/11 | TorinoFilmLab 2025
Il regista belga Laurent Micheli dipinge un ritratto vibrante di una gioventù vulnerabile ma non disillusa
21/11 | Black Nights 2025 | Critics’ Picks
"La qualità è eccezionale e noto che molti degli autori selezionati sono molto giovani, il che è incredibilmente stimolante"
Abbiamo intervistato tre membri delle diverse giurie che assegneranno i premi al 18mo TFL Meeting Event del TorinoFilmLab, in programma dal 20 al 22 novembre
The Altar Boysdi Piotr DomalewskiCon l'aiuto dei suoi amici, un giovane adolescente immagina di essere Gesù e Robin Hood nel nuovo film di Piotr Domalewski, ma voler fare del bene non è così facile
Nino in Paradisedi Laurent MicheliIl regista belga Laurent Micheli dipinge un ritratto vibrante di una gioventù vulnerabile ma non disillusa
Love Lettersdi Alice DouardCANNES 2025: Ella Rumpf e Monia Chokri brillano nei panni di due pioniere della procreazione assistita nel film d'esordio di Alice Douard, che ritrae con precisione l'intimità della coppia e la maternità
A Private Lifedi Rebecca ZlotowskiCANNES 2025: Rebecca Zlotowski non si tira indietro e ci regala una commedia frenetica e piena di colpi di scena, con protagonista Jodie Foster
La voce di Hind Rajabdi Kaouther Ben HaniaVENEZIA 2025: Il potente docudrama di Kaouther Ben Hania integra la vera chiamata d'emergenza della bambina di sei anni uccisa dall'IDF con scene romanzate
Tendenze del mercato – 21/11/2025
L’aumento segnala una chiara ripresa dopo diversi anni incerti sui mercati globali, dovuta in parte agli sforzi dei distributori per massimizzare il valore dei loro cataloghi
Le scuole di cinema in Europa – 21/11/2025
Mentre l’industria si trasforma, alcuni docenti della FAMU, di Varsavia e di Aalto hanno dibattuto su il bilancio di libertà artistica, resilienza e formazione pratica
Nuovi Media – 20/11/2025
Il regista e produttore ha mostrato come il prompting, l’iterazione e il potenziamento dei personaggi stiano diventando discipline artistiche all’interno di un nuovo paradigma cinematografico
Distribuzione, esercenti e streaming – 14/11/2025
Il rapporto ribadisce che l'uscita nelle sale cinematografiche rimane la spina dorsale del ciclo di programmazione, ma un approccio realmente su misura per ciascun per film è essenziale
Black Nights 2025 – Concorso opere prime - 25/11/2025
Nel film di Artur Wyrzykowski, un padre protegge il figlio assassino in un serrato dramma psicologico sui conflitti morali
Privacy Policy