Co-funded by the European Union - Creative Europe MEDIA
GoCritic!
blockframes_genevieve
Luxembourgfilmfund

Rapporti industria

Produrre – Coprodurre... - Gli esperti riconsiderano il finanziamento pubblico al cinema al Marché du Film - 19/05/2025

Produrre – Coprodurre... – 19/05/2025
Gli esperti riconsiderano il finanziamento pubblico al cinema al Marché du Film
CANNES 2025: Un panel presentato da Film i Väst ha affrontato il tema dell'evoluzione dei comportamenti del pubblico e l'urgente necessità per le agenzie cinematografiche pubbliche di adattarsi

Tendenze del mercato
FOCUS
Una stagione di festival molto intensa attende l'industria cinematografica europea. Cineuropa continuerà a tenere aggiornati i suoi lettori con le ultime notizie e approfondimenti di mercato, coprendo gli eventi primaverili più attesi, tra cui Cannes, Cracovia, Karlovy Vary, Tribeca, Hot Docs, Annecy, Bruxelles, Monaco e molti altri

Iniziative green e sostenibilità - L'Eco Hub presenta oltre quaranta iniziative green al Marché du Film - 23/05/2025

Iniziative green e sostenibilità – 23/05/2025
L'Eco Hub presenta oltre quaranta iniziative green al Marché du Film
CANNES 2025: L'evento di settore ha messo in luce consigli, strumenti, tendenze e iniziative di formazione green

Nuovi Media - La Scuola nazionale di cinema della Danimarca esplora il futuro del cinema a Cannes - 22/05/2025

Nuovi Media – 22/05/2025
La Scuola nazionale di cinema della Danimarca esplora il futuro del cinema a Cannes
CANNES 2025: Il panel ha esplorato la collaborazione, la formazione e la resistenza del settore al cambiamento quando si tratta di nuove tecnologie

L'Europa e il resto del mondo - La cooperazione audiovisiva tra Europa e America Latina esplorata al Marché du Film - 20/05/2025

L'Europa e il resto del mondo – 20/05/2025
La cooperazione audiovisiva tra Europa e America Latina esplorata al Marché du Film
CANNES 2025: Il panel dell'EULAC ha evidenziato le coproduzioni come elemento chiave per costruire ponti tra i due continenti

Distribuzione, esercenti e streaming - L'Osservatorio europeo dell'audiovisivo presenta le tendenze chiave del settore cinematografico - 20/05/2025

Distribuzione, esercenti e streaming – 20/05/2025
L'Osservatorio europeo dell'audiovisivo presenta le tendenze chiave del settore cinematografico
CANNES 2025: In un panel, l'organismo del Consiglio d'Europa ha discusso la frequentazione delle sale cinematografiche, evidenziando un calo globale del 9% nel 2024, ma l'Europa mostra resilienza

Tendenze del mercato - Il Rapporto Nostradamus è un campanello d'allarme per l'industria cinematografica - 19/05/2025

Tendenze del mercato – 19/05/2025
Il Rapporto Nostradamus è un campanello d'allarme per l'industria cinematografica
CANNES 2025: L'ultimo rapporto del Göteborg Film Festival sostiene che il futuro del cinema dipende dall'adattabilità strutturale e da una connessione significativa con il pubblico

Nuovi Media - L'intelligenza artificiale torna protagonista a Cannes Next - 19/05/2025

Nuovi Media – 19/05/2025
L'intelligenza artificiale torna protagonista a Cannes Next
CANNES 2025: Gli esperti che hanno partecipato al panel "Ripensare la produzione" hanno esplorato come l'IA stia rivoluzionando i modelli di business e i flussi di lavoro

Distributor of the Month IT

Co-Production Podcast

Episodio 76: The Girl with the Needle (Danimarca/Polonia/Svezia) - 08/05/2025

08/05/2025
Episodio 76: The Girl with the Needle (Danimarca/Polonia/Svezia)
I produttori del film di Magnus von Horn sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Episodio 75: Vermiglio (Italia/Francia/Belgio) - 25/03/2025

25/03/2025
Episodio 75: Vermiglio (Italia/Francia/Belgio)
I produttori del film di Maura Delpero sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Episodio 74: Crossing (Svezia/ Danimarca/Francia/Turchia/Georgia) - 20/03/2025

20/03/2025
Episodio 74: Crossing (Svezia/ Danimarca/Francia/Turchia/Georgia)
I produttori del film di Levan Akin sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Episodio 73: Flow (Lettonia/Francia/Belgio) - 10/12/2024

10/12/2024
Episodio 73: Flow (Lettonia/Francia/Belgio)
I produttori del film di Gints Zilbalodis sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Episodio 72: Wishing on a Star (Italia/Slovacchia/Repubblica Ceca/Austria/Croazia) - 28/11/2024

28/11/2024
Episodio 72: Wishing on a Star (Italia/Slovacchia/Repubblica Ceca/Austria/Croazia)
I produttori del film di Peter Kerekes sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Episodio 71: Superluna (Italia/Belgio) - 14/11/2024

14/11/2024
Episodio 71: Superluna (Italia/Belgio)
I produttori del film di Federico Bondi sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Episodio 70: Robot Dreams (Spagna/Francia) - 27/06/2024

27/06/2024
Episodio 70: Robot Dreams (Spagna/Francia)
I produttori del film di Pablo Berger sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Episodio 69: Black Tea (Francia/ Mauritania/ Lussemburgo/ Taiwan/ Costa d'Avorio) - 30/04/2024

30/04/2024
Episodio 69: Black Tea (Francia/ Mauritania/ Lussemburgo/ Taiwan/ Costa d'Avorio)
I produttori del film di Abderrahmane Sissako sono invitati a parlare della loro collaborazione e del finanziamento del loro film, che ha ricevuto il sostegno di Eurimages

Advertise IT

Photogallery

Cannes 2025 – Photogallery - 13/05/2025

13/05/2025
Cannes 2025 – Photogallery
L'industria cinematografica internazionale torna a riunirsi sulla Croisette per un'edizione ricca di eventi del Festival di Cannes e del suo Marché du Film, in programma dal 13 al 24 maggio. Scopri i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche

Berlinale 2025 – Photogallery - 13/02/2025

13/02/2025
Berlinale 2025 – Photogallery
Il Festival internazionale del cinema di Berlino torna per la sua 75ma edizione, la prima sotto la direzione di Tricia Tuttle, dal 13 al 23 febbraio. Scoprite i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche

San Sebastian 2024 – Photogallery - 23/09/2024

23/09/2024
San Sebastian 2024 – Photogallery
Il Festival di San Sebastian rafforza la sua posizione nel circuito mondiale dei festival con la sua 72ma edizione, in programma dal 20 al 28 settembre. Scoprite le nostre gallerie fotografiche esclusive

Venice 2024 – Photogallery - 27/08/2024

27/08/2024
Venice 2024 – Photogallery
Dopo la tempesta mediatica scatenata dallo sciopero della SAG-AFTRA dell'anno scorso, la comunità cinematografica mondiale è tornata al Lido per l'81ma Mostra del cinema di Venezia, dal 28 agosto al 7 settembre. Scoprite i momenti salienti del festival e le star internazionali che hanno calcato il red carpet nelle nostre esclusive gallerie fotografiche

Cannes 2024 – Photogallery - 14/05/2024

14/05/2024
Cannes 2024 – Photogallery
L'industria cinematografica internazionale torna a riunirsi sulla Croisette per un'edizione ricca di eventi del Festival di Cannes e del suo Marché du Film, in programma dal 14 al 25 maggio. Scopri i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche

Berlinale 2024 – Photogallery - 15/02/2024

15/02/2024
Berlinale 2024 – Photogallery
Il Festival internazionale del cinema di Berlino torna per la sua 74ma edizione, l'ultima sotto la direzione di Carlo Chatrian e Mariette Rissenbeek, dal 15 al 25 febbraio. Scoprite i momenti salienti del festival nelle nostre esclusive gallerie fotografiche

San Sebastian 2023 – Photogallery - 25/09/2023

25/09/2023
San Sebastian 2023 – Photogallery
Il Festival di San Sebastian rafforza la sua posizione nel circuito mondiale dei festival con la sua 71ma edizione, in programma dal 22 al 30 settembre. Scoprite le nostre gallerie fotografiche esclusive

Venezia 2023 – Photogallery - 01/09/2023

01/09/2023
Venezia 2023 – Photogallery
Dopo la tempesta mediatica scatenata dallo sciopero della SAG-AFTRA, la comunità cinematografica mondiale è tornata al Lido per l'80ma Mostra del cinema di Venezia, dal 30 agosto al 9 settembre. Scoprite i momenti salienti del festival e le star internazionali che hanno calcato il red carpet nelle nostre esclusive gallerie fotografiche

futura-cinema_caroline caye

Recensioni

The Mysterious Gaze of the Flamingo - di Diego Céspedes

The Mysterious Gaze of the Flamingo
di Diego Céspedes
CANNES 2025: Il deserto indossa il suo abito da sera nel primo lungometraggio di Diego Céspedes, un film queer in cui desiderio, amore e morte si intrecciano in uno spettacolo barocco con tocchi western

A Poet - di Simón Mesa Soto

A Poet
di Simón Mesa Soto
CANNES 2025: Simón Mesa Soto dipinge un ritratto umoristico e riflessivo di un poeta buono a nulla per cui vale la pena fare il tifo

Once Upon a Time in Gaza - di Arab Nasser, Tarzan Nasser

Once Upon a Time in Gaza
di Arab Nasser, Tarzan Nasser
CANNES 2025: Nel loro stile umano, preciso e disinvolto, i fratelli Arab e Tarzan Nasser intrecciano il vero e il falso, la realtà e la finzione, il film di genere e la radiografia geopolitica

I Only Rest In The Storm - di Pedro Pinho

I Only Rest In The Storm
di Pedro Pinho
CANNES 2025: Il cineasta portoghese Pedro Pinho realizza una cronaca epica di un espatriato che lavora per una ONG e scopre se stesso in Guinea-Bissau

Urchin - di Harris Dickinson

Urchin
di Harris Dickinson
CANNES 2025: Harris Dickinson debutta come regista con questa sorprendente rappresentazione della dipendenza che coniuga commedia leggera e profondità emotiva

Pillion - di Harry Lighton

Pillion
di Harry Lighton
CANNES 2025: Harry Lighton si distingue con un sorprendente primo lungometraggio, una storia d'amore e sottomissione dall'umorismo pungente ambientata nel mondo dei motociclisti

Young Mothers - di Luc Dardenne, Jean-Pierre Dardenne

Young Mothers
di Luc Dardenne, Jean-Pierre Dardenne
CANNES 2025: I registi belgi Luc e Jean-Pierre Dardenne coniugano il loro cinema al plurale, sempre in contatto con la realtà, i suoi determinismi e i suoi sprazzi di luce

Resurrection - di Bi Gan

Resurrection
di Bi Gan
CANNES 2025: La spettacolare fuga onirica di Bi Gan mira a resuscitare la storia del cinema del XX secolo, un'epoca alla volta

krakowfilmfestival_Maja
sansebastianfestival_coproduction_forum

Interviste

Tarik Saleh • Regista di Eagles of the Republic

Tarik Saleh • Regista di Eagles of the Republic
CANNES 2025: Il regista svedese di origine egiziana racconta il suo avvincente film noir, terza parte della sua trilogia del Cairo

Hafsia Herzi • Regista di La Petite Dernière

Hafsia Herzi • Regista di La Petite Dernière
CANNES 2025: La regista francese spiega perché e come ha adattato il romanzo di Fatima Daas e quali elementi personali ha apportato al film

Chie Hayakawa • Regista di Renoir

Chie Hayakawa • Regista di Renoir
CANNES 2025: La regista giapponese condivide i suoi pensieri su arte, vita e morte e descrive i paralleli tra il suo film e il suo percorso di vita

Óliver Laxe • Regista di Sirât

Óliver Laxe • Regista di Sirât
CANNES 2025: Il regista spagnolo spiega perché il suo film è nato per costruire un rito di passaggio per sé stesso e per invitare gli spettatori a guardare dentro se stessi

Valéry Carnoy • Regista di La Danse des Renards

Valéry Carnoy • Regista di La Danse des Renards
CANNES 2025: Incontro con il regista belga che esplora temi come l'ingiunzione alla virilità e il rapporto con la violenza nel suo primo lungometraggio

Alexe Poukine • Regista di Kika

Alexe Poukine • Regista di Kika
CANNES 2025: La regista ci parla del suo primo lungometraggio di finzione, un dramma comico al confine tra risate e lacrime, su una donna innamorata e in lutto

Erige Sehiri • Regista di Promis le ciel

Erige Sehiri • Regista di Promis le ciel
CANNES 2025: La regista franco-tunisina svela le intenzioni del suo secondo film di finzione, incentrato su tre migranti molto diverse, riunite dalle circostanze a Tunisi

Laura Wandel • Regista di L’Intérêt d’Adam

Laura Wandel • Regista di L’Intérêt d’Adam
CANNES 2025: La regista belga ci parla del suo ritratto avvincente e immersivo di un'infermiera pediatrica che mostra i limiti della sua pratica

festival scope corti semaine
Advertise IT

Privacy Policy