email print share on Facebook share on Twitter share on LinkedIn share on reddit pin on Pinterest

Rapporto industria: Produrre - Coprodurre...

Studi su casi di co-produzione e informazioni sui finanziamenti

La Commissione europea pubblica uno studio sul trasferimento del diritto d'autore e sui contratti d'autore

Industria / Mercato - Europa

La Commissione europea pubblica uno studio sul trasferimento del diritto d'autore e sui contratti d'autore

La ricerca conferma che autori e produttori si trovano spesso in una posizione negoziale debole, mentre gli interpreti traggono vantaggio da un miglior utilizzo dei contratti collettivi  

22 aprile 2025

Together Fund lancia il primo fondo azionario europeo dedicato alle società di produzione indipendenti

Industria / Mercato - Europa

Together Fund lancia il primo fondo azionario europeo dedicato alle società di produzione indipendenti

Con una capitalizzazione iniziale di 58 milioni di euro, il fondo mira a superare le barriere nazionali e a fornire un sostegno finanziario strategico alle case di produzione di tutto il continente  

16 aprile 2025

Produttori e rappresentanti dei fondi cinematografici riflettono sulla creazione di un fondo sovranazionale di co-sviluppo per l'animazione

CEE Animation 2025

Produttori e rappresentanti dei fondi cinematografici riflettono sulla creazione di un fondo sovranazionale di co-sviluppo per l'animazione

Alla conferenza CEE Animation Go! 2025, abbiamo parlato con partecipanti che hanno condiviso le loro opinioni su ciò che è necessario tenere presente quando si crea un fondo di questo tipo  

01 aprile 2025

The Media Company pronta a trasformare il cinema con l'IA

Industria / Mercato - Francia

The Media Company pronta a trasformare il cinema con l'IA

Il nuovo studio di produzione europeo fondato da Didier Lupfer, Édouard Boccon-Gibod e Tariq Krim punta a incorporare l'intelligenza artificiale nelle fasi chiave della produzione cinematografica  

28 marzo 2025

Isabelle Degeorges vince il 5° premio Woman in Series

Séries Mania 2025 - Séries Mania Forum

Isabelle Degeorges vince il 5° premio Woman in Series

La presidente di Gaumont Télévision France ha espresso il suo parere sul suo lavoro di produttrice di serie, da Lupin a Becoming Karl Lagerfeld, passando per The Deal  

27 marzo 2025

Il Netherlands Film Production Incentive ha generato oltre 1 miliardo di euro di spesa dal 2014

Industria / Mercato - Paesi Bassi

Il Netherlands Film Production Incentive ha generato oltre 1 miliardo di euro di spesa dal 2014

Secondo un recente studio, per ogni euro concesso attraverso l'incentivo, una media di 4,08 euro è stata spesa all'interno del paese, a beneficio di troupe, strutture e fornitori locali  

26 marzo 2025

Mireille Tremblay-Caron • Direttrice, Marché du court, Festival Regard

“A volte siamo visti come il fratello minore dall’altra parte dell’oceano”

Mireille Tremblay-Caron • Direttrice, Marché du court, Festival Regard

Abbiamo parlato con la responsabile dell'unico mercato canadese dedicato ai cortometraggi, che ospita numerose attività pubbliche ed eventi di networking per ospiti del settore locali e internazionali  

25 marzo 2025

Osservatorio europeo dell'audiovisivo: i finanziamenti e gli incentivi pubblici rappresentano il 47% del finanziamento cinematografico europeo

Industria / Mercato - Europa

Osservatorio europeo dell'audiovisivo: i finanziamenti e gli incentivi pubblici rappresentano il 47% del finanziamento cinematografico europeo

Il rapporto analizza il finanziamento dei film di finzione live-action europei, basandosi sui dati di 713 produzioni uscite o programmate per l'uscita nel 2022  

19 marzo 2025

Tine Fischer, Kirstine Vinderskov • CEO e commissioning editor dei film per ragazzi, Danish Film Institute

“Abbiamo ancora la migliore legge cinematografica al mondo”

Tine Fischer, Kirstine Vinderskov • CEO e commissioning editor dei film per ragazzi, Danish Film Institute

Al m:brane, abbiamo parlato con le professioniste danesi della loro strategia in divenire per rafforzare la tradizione nazionale dello storytelling per bambini e ragazzi  

14 marzo 2025

I ricavi dello streaming superano quelli della tv pubblica in Europa, secondo l'ultima ricerca di Ampere Analysis

Industria / Mercato - Europa

I ricavi dello streaming superano quelli della tv pubblica in Europa, secondo l'ultima ricerca di Ampere Analysis

Secondo le previsioni, i ricavi dello streaming in Europa cresceranno del 37%, raggiungendo i 38,4 miliardi di euro entro il 2029, con Netflix che rimarrà il contributore più importante  

06 marzo 2025

Xavier Romero Corminas • Responsabile delle coproduzioni animate, Televisió de Catalunya

“Sono più di 20 anni che partecipo agli eventi di Cartoon e sono testimone dell'evoluzione dell'animazione europea”

Xavier Romero Corminas • Responsabile delle coproduzioni animate, Televisió de Catalunya

A Cartoon Movie, il dirigente ha illustrato i nuovi progetti di coproduzione e la politica editoriale dell'emittente catalana  

06 marzo 2025

Al MIP London, gli esperti discutono su come navigare nel panorama digital-first

MIP London 2025

Al MIP London, gli esperti discutono su come navigare nel panorama digital-first

La sessione ha esplorato le strategie, i modelli di distribuzione e le pratiche di commissionamento per offrire nuove opportunità nell'industria televisiva in evoluzione  

05 marzo 2025

Il Fondo europeo per gli investimenti presenta nuove opportunità di finanziamento per le industrie creative attraverso MediaInvest

Berlinale 2025

Il Fondo europeo per gli investimenti presenta nuove opportunità di finanziamento per le industrie creative attraverso MediaInvest

BERLINALE 2025: La Berlinale ospita una presentazione che illustra come i meccanismi di investimento dell'Ue possano sbloccare fino a 145 miliardi di euro per il settore  

20 febbraio 2025

All'EFM, Ecoprod e Eurimages presentano Step Up, un kit di strumenti per la sostenibilità e una piattaforma di E-learning

Berlinale 2025 - EFM

All'EFM, Ecoprod e Eurimages presentano Step Up, un kit di strumenti per la sostenibilità e una piattaforma di E-learning

BERLINALE 2025: Il nuovo strumento vuole essere un hub per la condivisione di conoscenze ed esperienze, e rappresenta un passo significativo verso la formazione specializzata per i professionisti  

18 febbraio 2025

Tanja Meissner • Direttrice, Berlinale Pro

“Questo ruolo mi consente di riunire tutte le passioni e le competenze che ho coltivato negli ultimi 20-25 anni”

Tanja Meissner • Direttrice, Berlinale Pro

BERLINALE 2025: La nuova responsabile della sezione industry parla degli eventi e delle opportunità che attendono i professionisti in viaggio a Berlino nei prossimi giorni  

11 febbraio 2025

Vincenzo Bugno • Direttore, World Cinema Fund

“In questo momento la nostra priorità è riaffermare la nostra esistenza”

Vincenzo Bugno • Direttore, World Cinema Fund

BERLINALE 2025: Abbiamo parlato con il responsabile del World Cinema Fund del loro lavoro, dei loro obiettivi e della prossima Berlinale  

11 febbraio 2025

Il Forum di investimento nell’audiovisivo di Madrid esamina nuove opportunità di finanziamento e investimento a lungo termine

Industria / Mercato - Spagna

Il Forum di investimento nell’audiovisivo di Madrid esamina nuove opportunità di finanziamento e investimento a lungo termine

La settimana scorsa, il Cluster Audiovisivo di Madrid ha organizzato una conferenza alla quale hanno partecipato più di 160 professionisti  

04 febbraio 2025

Stefano Chiavarini • Produttore, Piroetta

“Il lavoro svolto dal Fondo per l'Audiovisivo del Friuli Venezia Giulia rappresenta una 'best practice' italiana che andrebbe valorizzata il più possibile”

Stefano Chiavarini • Produttore, Piroetta

Abbiamo incontrato il produttore italiano a Trieste, dopo la sua partecipazione allo Streamers Ecosystem lab, che si è svolto nell'ambito delle sessioni industry di When East Meets West  

30 gennaio 2025

Non più “migliori nemici”: a Göteborg, i principali attori della fiction europea ridefiniscono il cofinanziamento per un mercato complicato

Göteborg 2025 - Göteborg Industry

Non più “migliori nemici”: a Göteborg, i principali attori della fiction europea ridefiniscono il cofinanziamento per un mercato complicato

Mentre i budget si restringono e la concorrenza si intensifica, i principali responsabili dell'industria si sono riuniti a TV Drama Vision per esplorare modelli di cofinanziamento innovativi  

29 gennaio 2025

L'Osservatorio europeo dell'audiovisivo riferisce sulle attività di autori e registi nella produzione di fiction

Industria / Mercato - Europa

L'Osservatorio europeo dell'audiovisivo riferisce sulle attività di autori e registi nella produzione di fiction

Una delle principali scoperte dello studio, che comprende la produzione di fiction tra film, TV e SVoD, è la persistenza del cosiddetto modello film d'autore  

15 gennaio 2025

Il Forum CinemaHora in Moldavia mostra le sinergie tra industria cinematografica ed economia

Industria / Mercato - Moldavia

Il Forum CinemaHora in Moldavia mostra le sinergie tra industria cinematografica ed economia

Il panel si è concentrato su storie di successo e casi di studio sulla costruzione di un “settore cinematografico sostenibile e felice” in una piccola nazione  

19 dicembre 2024

La Repubblica Ceca aumenterà gli incentivi e triplicherà il tetto massimo nel 2025

Industria / Mercato - Repubblica Ceca

La Repubblica Ceca aumenterà gli incentivi e triplicherà il tetto massimo nel 2025

Altre modifiche includono l'introduzione di un nuovo incentivo del 35% per progetti animati e digitali  

16 dicembre 2024

Valentina Iusuphodjaev • Direttrice, Moldovan National Film Center

“Evidenziare i benefici economici del cinema può rafforzare la nostra posizione nei negoziati con i decisori”

Valentina Iusuphodjaev • Direttrice, Moldovan National Film Center

Al termine della seconda edizione del Forum CinemaHora, la responsabile del Moldovan National Film Center ci parla delle sinergie tra cinema, società ed economia  

11 dicembre 2024

Hédi Zardi • Direttore, Ateliers de l'Atlas

“Abbiamo storie potenti: quest'anno ho sentito che i registi hanno avuto la capacità di assorbire la loro realtà”

Hédi Zardi • Direttore, Ateliers de l'Atlas

Il direttore degli Ateliers de l'Atlas di Marrakech parla dei punti salienti del programma industry di quest'anno e di come forma i talenti emergenti della regione  

10 dicembre 2024

Ryan Ashore • Direttore, Red Sea Labs

“Abbiamo un gran numero di produttori europei e di esperti del settore che arrivano durante l'anno”

Ryan Ashore • Direttore, Red Sea Labs

Abbiamo incontrato il responsabile del Red Sea Labs per capire cosa è cambiato quest'anno e per avere una panoramica di alcune storie di successo  

04 dicembre 2024

Bérénice Honold della FFA analizza il sistema di finanziamento tedesco e l'imminente riforma al Black Nights

Black Nights 2024 - Industry@Tallinn & Baltic Event

Bérénice Honold della FFA analizza il sistema di finanziamento tedesco e l'imminente riforma al Black Nights

Tra i cambiamenti previsti in discussione al Parlamento figurano l'introduzione di obblighi di investimento e la cancellazione del finanziamento selettivo della FFA  

26 novembre 2024

Juha Wuolijoki e Sari Lempiäinen dettagliano la realizzazione di Valhalla Project al TV Beats di Tallin

Black Nights 2024 - Industry@Tallinn & Baltic Event

Juha Wuolijoki e Sari Lempiäinen dettagliano la realizzazione di Valhalla Project al TV Beats di Tallin

Il regista-produttore e il editore incaricato hanno discusso dello sviluppo, del casting e della produzione del loro nuovo show finlandese in sei parti  

26 novembre 2024

A Tallinn, i registi in esilio lottano per “decolonizzare il cinema” e riconquistare la libertà creativa

Black Nights 2024 – Industry@Tallinn & Baltic Event

A Tallinn, i registi in esilio lottano per “decolonizzare il cinema” e riconquistare la libertà creativa

Il panel si è posto la pressante domanda di come i cineasti possano continuare il loro mestiere in un mondo segnato da guerre, sfollamenti e censure  

25 novembre 2024

A Tallinn, un panel analizza lo sviluppo e il finanziamento della serie Von Fock

Black Nights 2024 – Industry@Tallinn & Baltic Event

A Tallinn, un panel analizza lo sviluppo e il finanziamento della serie Von Fock

Guidato dall'ex direttore di TV Beats Jevgeni Supin, il progetto congiunto estone-lettone-tedesco-italiano è diventato uno dei più grandi dell'Estonia fino a oggi  

20 novembre 2024

L'Osservatorio europeo dell'audiovisivo analizza le attività dei fondi cinematografici nazionali e subnazionali

Industria / Mercato - Europa

L'Osservatorio europeo dell'audiovisivo analizza le attività dei fondi cinematografici nazionali e subnazionali

Secondo il rapporto, che copre il periodo 2018-2022, il sostegno agli incentivi da parte dei fondi europei sta aumentando a un ritmo superiore rispetto ai finanziamenti pubblici diretti  

12 novembre 2024

A Ji.hlava, Vladimíra Chytilová ha analizzato le opportunità di finanziamento per i documentaristi che fanno domanda a Europa Creativa

Jihlava 2024 - Jihlava Industry

A Ji.hlava, Vladimíra Chytilová ha analizzato le opportunità di finanziamento per i documentaristi che fanno domanda a Europa Creativa

La rappresentante del Creative Europe MEDIA Desk si è concentrata in particolare sullo sviluppo, il co-sviluppo e il finanziamento di contenuti televisivi e online  

04 novembre 2024

Gabrielle Gonçalves di Film Initiative esplora i ponti tra cinema ed editoria a Cinelibri

Cinelibri 2024

Gabrielle Gonçalves di Film Initiative esplora i ponti tra cinema ed editoria a Cinelibri

L'esperta ha approfondito il percorso dalla pagina allo schermo, sottolineando la necessità di innovazione e gestione strategica dei diritti  

30 ottobre 2024

I relatori del Cinelibri di Sofia discutono delle riprese in Bulgaria e delle opportunità di coproduzione

Cinelibri 2024

I relatori del Cinelibri di Sofia discutono delle riprese in Bulgaria e delle opportunità di coproduzione

Il panel ha approfondito il potenziale inutilizzato della Bulgaria e il fortunato caso del cortometraggio vincitore della Palma d'oro, The Man Who Could Not Remain Silent  

30 ottobre 2024

Al MIA di Roma, la Puglia conferma il suo ruolo di hub cinematografico internazionale

MIA 2024

Al MIA di Roma, la Puglia conferma il suo ruolo di hub cinematografico internazionale

Gli speaker hanno sottolineato le grandi potenzialità della regione, capace di attirare un numero crescente di set grazie al supporto offerto dalla film commission e dagli enti locali  

22 ottobre 2024

Guy Bisson di Ampere Analysis analizza il rallentamento della spesa per i contenuti scripted

MIA 2024

Guy Bisson di Ampere Analysis analizza il rallentamento della spesa per i contenuti scripted

I dati presentati al MIA suggeriscono che i rinnovi più sicuri e le produzioni a basso budget sono in aumento, evidenziando al contempo le opportunità per le licenze e le coproduzioni in Europa e Asia  

16 ottobre 2024

Torsten Frehse • CEO, European Work in Progress

“L'EWIP pensa a quali progetti possono essere interessanti per le sale, tenendo conto soprattutto del pubblico”

Torsten Frehse • CEO, European Work in Progress

L'evento industry di Colonia prevede la presentazione di 29 lungometraggi in fase avanzata di produzione, oltre a panel incentrati su pubblico e distribuzione  

14 ottobre 2024

Europa Distribution promuove la collaborazione tra produttori e distributori indipendenti a Venezia

Venezia 2024 – Venice Production Bridge

Europa Distribution promuove la collaborazione tra produttori e distributori indipendenti a Venezia

Una sessione di lavoro ha riunito oltre 70 professionisti di entrambi i settori per esplorare modi efficaci per migliorare la cooperazione fra loro  

01 ottobre 2024

Gli streamer globali privilegiano i contenuti non americani, secondo l'ultimo rapporto dell'Osservatorio europeo dell'audiovisivo

Industria / Mercato - Europa

Gli streamer globali privilegiano i contenuti non americani, secondo l'ultimo rapporto dell'Osservatorio europeo dell'audiovisivo

Nel 2023, gli investimenti degli streamer globali sono aumentati del 34%, raggiungendo i €5,7 miliardi e rappresentando il 26% di tutta la spesa per i contenuti originali europei  

12 settembre 2024

Philippe Reynaert • Consulente senior, Xanadu

“La responsabilità delle autorità pubbliche è oggi quella di garantire l'indipendenza non dei produttori, ma delle produzioni”

Philippe Reynaert • Consulente senior, Xanadu

VENEZIA 2024: L'esperto espone i punti chiave del panel “Una riflessione sullo scopo futuro delle politiche cinematografiche e audiovisive”, svoltosi durante il Venice Production Bridge  

10 settembre 2024

L'animazione giapponese incontra i partner di coproduzione francesi e italiani al Venice Production Bridge

Venezia 2024 – Venice Production Bridge

L'animazione giapponese incontra i partner di coproduzione francesi e italiani al Venice Production Bridge

VENEZIA 2024: Il Giappone e l'Europa sono pronti a rafforzare le loro collaborazioni, e il nuovo trattato di coproduzione tra Italia e Giappone è forse il primo risultato di molti altri che verranno  

10 settembre 2024

Lazio: una "regione" per credere nel cinema

Venezia 2024 – Venice Production Bridge

Lazio: una "regione" per credere nel cinema

VENEZIA 2024: Una serie di strategie e proposte della Regione Lazio sono state presentate ai professionisti del cinema al Lido  

01 settembre 2024

Elisa García Grande • Direttrice esecutiva ICEX-Invest in Spain

“Il quadro degli incentivi in Spagna è molto attraente per le aziende che scelgono di girare qui”

Elisa García Grande • Direttrice esecutiva ICEX-Invest in Spain

La direttrice esecutiva del programma dell'Istituto spagnolo per il commercio estero illustra i suoi programmi specifici per facilitare le produzioni straniere nel Paese  

30 agosto 2024

Daphne Idiz • Ricercatrice, Università di Amsterdam

“Non è solo Netflix a stabilire standard e stili di produzione; anche i produttori e i creativi locali hanno un ruolo da svolgere”

Daphne Idiz • Ricercatrice, Università di Amsterdam

Sulla base del suo ultimo articolo pubblicato, la studiosa esamina come l’aumento della produzione di contenuti locali da parte di Netflix sta influenzando le pratiche di produzione televisiva  

21 agosto 2024

L'industria audiovisiva slovacca ha continuato a prosperare nel 2023, con significativi contributi femminili

Industria / Mercato - Slovacchia

L'industria audiovisiva slovacca ha continuato a prosperare nel 2023, con significativi contributi femminili

L'industria cinematografica del paese ha dimostrato una notevole adattabilità nel 2023, con 47 lungometraggi prodotti, malgrado sfide economiche e geopolitiche  

06 agosto 2024

Bassam Alasad  • Responsabile industry, Amman Film Days

"In Europa esiste un'enorme rete di grandi produttori che lavorano con i film arabi e che ne comprendono la cultura"

Bassam Alasad • Responsabile industry, Amman Film Days

Il responsabile industry parla della creazione del programma degli Amman Film Days per i registi emergenti della Giordania e della regione araba, e della sua rilevanza per l'Europa  

15 luglio 2024

Vladimir Katcharava  • Responsabile della selezione industry Svaneti International Film Festival

"Quest'anno ci siamo concentrati sulla selezione di progetti i cui autori non hanno una vasta esperienza internazionale"

Vladimir Katcharava • Responsabile della selezione industry Svaneti International Film Festival

Il professionista dell'industria georgiana svela i concetti strategici alla base dell'evento e ci parla del possibile contributo nazionale al panorama cinematografico internazionale  

15 luglio 2024

KIDS Regio si concentra su come costruire ponti a beneficio dei film europei per bambini

Industria / Mercato - Europa

KIDS Regio si concentra su come costruire ponti a beneficio dei film europei per bambini

L'evento tenutosi recentemente a Erfurt, in Germania, ha avuto come fulcro proprio il tema del networking  

11 luglio 2024

A Karlovy Vary, Bridging the Dragon illustra le opportunità di coproduzione con l'Asia

Industria / Mercato - Karlovy Vary 2024 - KVIFF Eastern Promises

A Karlovy Vary, Bridging the Dragon illustra le opportunità di coproduzione con l'Asia

I produttori europei possono trarre vantaggio dal mercato fiorente dell'Asia e dalla presenza di cofinanziamenti e incentivi finanziari, hanno sottolineato i relatori  

04 luglio 2024

Il cinema dell'Europa centrale e orientale sta seguendo le orme dei paesi nordici?

Karlovy Vary 2024 - KVIFF Eastern Promises

Il cinema dell'Europa centrale e orientale sta seguendo le orme dei paesi nordici?

Il potenziale e la crescita della regione devono essere sfruttati, ma controllati per evitare gli errori del passato, avverte Alexandra Lebret dell'European Producers Club  

03 luglio 2024

Stefano Centini • Produttore, Volos Films

“I festival europei sono di sicuro la piattaforma che può offrire più esposizione ai film centroasiatici”

Stefano Centini • Produttore, Volos Films

Il giurato italiano del CAF Pitch di Bishkek ci ha parlato del suo lavoro di produttore e del potenziale offerto dalla regione centrasiatica  

20 giugno 2024

Erke Dzhumakmatova • Coordinatrice CAF Pitch programme, Festival internazionale del cinema di Bishkek

"Puntiamo a diventare un festival leader e di punta in Asia centrale"

Erke Dzhumakmatova • Coordinatrice CAF Pitch programme, Festival internazionale del cinema di Bishkek

La coordinatrice della sezione industry del raduno kirghiso fa un bilancio dell'edizione di quest'anno e parla del processo di coproduzione con i paesi dell'Asia Centrale  

18 giugno 2024

Sistemi di incentivi a confronto nel panel dell'Audio-Visual Producers Summit

Industria / Mercato - Italia

Sistemi di incentivi a confronto nel panel dell'Audio-Visual Producers Summit

Gli interventi del British Film Institute, del CNC e del MiC hanno affrontato i temi delle coproduzioni e degli incentivi fiscali nei rispettivi Paesi  

17 giugno 2024

L'Osservatorio europeo dell'audiovisivo esamina gli adattamenti nella produzione di fiction

Industria / Mercato - Europa

L'Osservatorio europeo dell'audiovisivo esamina gli adattamenti nella produzione di fiction

Dal 2015 al 2022, gli streamer hanno offerto più opere adattate rispetto ai broadcaster, e gli adattamenti di libri sono cresciuti del 27%  

05 giugno 2024

L’Ue stanzia €141 milioni in garanzie finanziarie per la produzione cinematografica europea

Istituzioni / Legislazione - Europa/Francia/Germania/Finlandia

L’Ue stanzia €141 milioni in garanzie finanziarie per la produzione cinematografica europea

La Commissione europea e il Fondo europeo per gli investimenti hanno annunciato tre nuovi accordi di garanzia dei prestiti con organizzazioni provenienti da Francia, Germania e Finlandia  

31 maggio 2024

Il cinema in Spagna è cresciuto del 30% nel 2023

Industria / Mercato - Spagna

Il cinema in Spagna è cresciuto del 30% nel 2023

Il settore cinematografico ha registrato un incremento rispetto all'anno precedente: il numero totale di spettatori è aumentato del 29,7% su base annua, raggiungendo i 76,7 milioni  

29 maggio 2024

Il CNC punta sul suo programma Aide aux cinémas du monde a Cannes

Cannes 2024

Il CNC punta sul suo programma Aide aux cinémas du monde a Cannes

CANNES 2024: La sovvenzione francese aumenta il suo budget, consolidando così il suo ruolo di primo piano nel sostegno alle coproduzioni internazionali  

20 maggio 2024

Il Marché du Film mette in luce i vantaggi di coprodurre con la Svizzera

Cannes 2024 – Marché du Film

Il Marché du Film mette in luce i vantaggi di coprodurre con la Svizzera

CANNES 2024: Durante il convegno, il produttore Carlo Cresto-Dina e i rappresentanti svizzeri hanno parlato, tra l'altro, di location, manodopera e denaro agevolato  

20 maggio 2024

Giedrė Žickytė • Produttrice, Moonmakers

“Quando vidi Gli uccelli, non avevo idea che la mia vita sarebbe stata collegata al cinema”

Giedrė Žickytė • Produttrice, Moonmakers

La Producer on the Move lituana rievoca la sua carriera e rivela i progetti di lungometraggi documentari a cui sta attualmente lavorando  

17 maggio 2024

Lina Flint • Produttrice, Scanbox Productions

“Crescere in un teatro mi ha davvero formato come produttore cinematografico”

Lina Flint • Produttrice, Scanbox Productions

La Producer on the Move danese racconta la sua carriera, il suo lavoro di produttrice e i nuovi ambiziosi progetti che ha in cantiere  

17 maggio 2024

Angela Nestorovska • Produttrice, Sektor Film

“Le nostre narrazioni trascendono i meri confini nazionali, incarnando temi universali”

Angela Nestorovska • Produttrice, Sektor Film

La produttrice macedone ci confida le sue aspettative in vista dell'imminente appuntamento dell'EFP a Cannes e come sceglie i suoi progetti  

14 maggio 2024

Anita Rehoff Larsen • Produttrice, Sant & Usant

“Anche se siamo un paese piccolo, i film norvegesi sono in una posizione molto buona, soprattutto i documentari”

Anita Rehoff Larsen • Produttrice, Sant & Usant

La professionista norvegese ci parla del suo lavoro di produttrice e dei nuovi progetti a cui sta lavorando, tra cui l'ultima fatica di Viktor Kossakovsky  

14 maggio 2024

Tibor Keser • Produttore, KOMPOT

“Essere un produttore non è un lavoro, è una vocazione”

Tibor Keser • Produttore, KOMPOT

Secondo il produttore croato, i confini tra documentario e fiction stanno finalmente iniziando a sfumare  

14 maggio 2024

Sara Nassim • Produttrice, S101 Films

“Mi piace la sfida”

Sara Nassim • Produttrice, S101 Films

La produttrice islandese va in periferia per il suo prossimo progetto, ma non si tratta di Wisteria Lane  

14 maggio 2024

Elisa Heene • Produttrice, Mirage

“Quando c'è un aspetto personale nella storia, questa ha la capacità di diventare universale”

Elisa Heene • Produttrice, Mirage

La produttrice belga spiega quanto le piace scommettere su progetti di passione  

14 maggio 2024

Eva Åkergren • Produttrice, Nordisk Film

“Ho sempre voluto raccontare storie”

Eva Åkergren • Produttrice, Nordisk Film

La Producer on the Move svedese condivide le sue opinioni sulla produzione e il panorama cinematografico del suo paese  

14 maggio 2024

Katharina Posch • Produttrice, Nikolaus Geyrhalter Filmproduktion

“Tutti i documentari e i lungometraggi prodotti alla NGF sono dedicati a temi di rilevanza sociale”

Katharina Posch • Produttrice, Nikolaus Geyrhalter Filmproduktion

La Producer on the Move austriaca racconta le sue produzioni di maggior successo, la filosofia della sua azienda e i progetti in cantiere  

14 maggio 2024

Kalin Kalinov • Produttore, Invictus

“Produrre film con temi profondi che hanno anche il potenziale per interessare un pubblico più ampio è piuttosto rischioso”

Kalin Kalinov • Produttore, Invictus

L'importante produttore bulgaro illustra il concetto alla base della sua politica di selezione dei progetti e le sfide che lo attendono  

14 maggio 2024

Dragana Jovović • Produttrice, Non-Aligned Films

“Produciamo i film di una nuova generazione di registi interessati a sperimentare a livello formale e narrativo”

Dragana Jovović • Produttrice, Non-Aligned Films

La produttrice serba ci parla degli obiettivi della sua società, della sfida più grande del produrre nel suo Paese, dell'etica della coproduzione e dei suoi prossimi progetti  

13 maggio 2024

Tonia Mishiali • Produttrice, Bark Like a Cat Films

“Un'intelligente strategia festivaliera è fondamentale per il successo di ogni film”

Tonia Mishiali • Produttrice, Bark Like a Cat Films

La regista-produttrice cipriota parla delle sfide insite nelle coproduzioni internazionali, delle strategie di distribuzione e dell'influenza delle reti professionali  

13 maggio 2024

Maria Kontogianni • Produttrice, Wild at Heart

“La magia della coproduzione con culture diverse sta nello scoprire le differenze e nel colmarle”

Maria Kontogianni • Produttrice, Wild at Heart

La produttrice greca parla delle complessità delle coproduzioni internazionali e del bilanciamento degli elementi normativi, culturali e finanziari tra le varie nazioni  

13 maggio 2024

Isabel Machado • Produttrice, C.R.I.M. Productions

“Realizzare film con la visione dell'autore è il nostro obiettivo finale"

Isabel Machado • Produttrice, C.R.I.M. Productions

La produttrice portoghese parla dell'approccio della sua compagnia, della sua visione dei modelli di produzione dei documentari e del sostegno ai progetti esordienti  

13 maggio 2024

Roderik Smits, Christopher Meir • Docenti, Università Carlos III di Madrid

“C'è motivo di credere che i film europei saranno parti importanti delle strategie di contenuto delle piattaforme negli anni a venire”

Roderik Smits, Christopher Meir • Docenti, Università Carlos III di Madrid

I due docenti illustrano la loro raccolta di saggi dal titolo Il cinema europeo nell'era dello streaming  

13 maggio 2024

Il box office europeo ha incassato €6,7 miliardi con 861 milioni di biglietti venduti nel 2023

Box Office - Europa

Il box office europeo ha incassato €6,7 miliardi con 861 milioni di biglietti venduti nel 2023

Secondo l'ultimo rapporto dell'Osservatorio europeo dell'audiovisivo, gli incassi in Europa sono cresciuti del 22,3% rispetto ai dati del 2022  

13 maggio 2024

Fabian Driehorst • Produttore, Fabian&Fred

“I cortometraggi in Germania hanno budget insufficienti”

Fabian Driehorst • Produttore, Fabian&Fred

Il produttore tedesco parla del suo lavoro e della sua attenzione per i film d'animazione  

10 maggio 2024

Katarzyna Ozga • Produttrice Iris Group

“Vorrei tenere d'occhio i potenziali partner di coproduzione nei paesi nordici e nell'Europa dell'Est”

Katarzyna Ozga • Produttrice Iris Group

La produttrice lussemburghese parla della sua esperienza in materia di coproduzioni internazionali  

10 maggio 2024

Wanda Adamik Hrycová • Produttrice, Wandal Production

“La cooperazione internazionale ti spinge anche a uscire dalla tua zona di comfort”

Wanda Adamik Hrycová • Produttrice, Wandal Production

La produttrice slovacca parla del ruolo dei finanziamenti indipendenti nel rilancio del cinema slovacco dopo il 2013 e delle sue esperienze con le coproduzioni  

10 maggio 2024

Delphine Schmit • Produttrice, Tripode Productions

“I nostri film sono tutti impegnati politicamente, socialmente o artisticamente"

Delphine Schmit • Produttrice, Tripode Productions

La Producer on the Move francese parla della sua carriera, della sua linea editoriale, dei suoi progetti e della sua visione dell'attuale situazione di mercato  

10 maggio 2024

Evan Horan • Produttore, Keeper Pictures

“C'è qualcosa di quasi magico nel lavoro del produttore: il processo di portare le parole su una pagina e dar loro vita”

Evan Horan • Produttore, Keeper Pictures

Il Producer on the Move irlandese ci parla della sua carriera, delle gioie e dolori della produzione e dei progetti che sta sviluppando  

08 maggio 2024

Kristýna Michálek Květová • Produttrice Cinémotif Films

“Vogliamo normalizzare la presenza delle madri nella forza lavoro”

Kristýna Michálek Květová • Produttrice Cinémotif Films

La Producer on the Move ceca parla dell'evoluzione delle sue strategie di produzione cinematografica, dopo essere passata da lungometraggi d'esordio a coproduzioni internazionali più complesse e a formati ibridi  

07 maggio 2024

Il finanziamento pubblico rimane fondamentale per finanziare i film di finzione, ma gli incentivi alla produzione sono in aumento

Produzione / Finanziamenti - Europa

Il finanziamento pubblico rimane fondamentale per finanziare i film di finzione, ma gli incentivi alla produzione sono in aumento

Un nuovo studio dell'Osservatorio europeo dell'audiovisivo rileva che la quota di finanziamenti pubblici diretti diminuisce con l'aumentare delle dimensioni del mercato e del volume del budget  

07 maggio 2024

Il programma industry Focus Asia del Far East Film Festival riafferma il suo impegno per la collaborazione tra Europa e Asia

Industria / Mercato - Italia/Europa/Asia

Il programma industry Focus Asia del Far East Film Festival riafferma il suo impegno per la collaborazione tra Europa e Asia

La piattaforma organizzata dal festival italiano per favorire la cooperazione intercontinentale conta due nuove partnership e un numero senza precedenti di iscrizioni al mercato  

03 maggio 2024

Lorena Morín • Direttrice, MECAS

“Vediamo il MECAS non come un tradizionale forum di coproduzione, ma più come un evento in cui le persone possono incontrarsi in un ambiente rilassato”

Lorena Morín • Direttrice, MECAS

La regista parla dell'impegno dell'evento industry di Las Palmas per sostenere progetti fragili e d'autore provenienti dall'Europa e dall'America Latina  

24 aprile 2024

Tre emittenti pubbliche europee illustrano le loro nuove produzioni e le loro strategie di coinvolgimento del pubblico

Cartoon 2024 – Cartoon Next

Tre emittenti pubbliche europee illustrano le loro nuove produzioni e le loro strategie di coinvolgimento del pubblico

La sessione, organizzata nell'ambito di Cartoon Next, ha visto la partecipazione di rappresentanti della RAI italiana, della HRT croata e della BBC  

17 aprile 2024

Al festival Stockfish, i rappresentanti dell'industria fanno il punto sulla politica cinematografica islandese per il periodo 2020-2030

Stockfish 2024

Al festival Stockfish, i rappresentanti dell'industria fanno il punto sulla politica cinematografica islandese per il periodo 2020-2030

L'incontro volto a saggiare lo stato di salute dell'industria cinematografica locale è stato seguito dal lancio di Massif, una nuovissima piattaforma di location scouting  

15 aprile 2024

Arthur Delabays, Nicolas Athané e Gabrielle d’Andrimont parlano del loro lavoro per Bobbypills a Cartoon Next

Cartoon 2024 – Cartoon Next

Arthur Delabays, Nicolas Athané e Gabrielle d’Andrimont parlano del loro lavoro per Bobbypills a Cartoon Next

In pochi anni, il primo studio europeo interamente dedicato all'animazione per adulti ha fatto il salto dall'indie al mainstream, rimanendo fedele ai suoi valori fondamentali  

10 aprile 2024

REPORT: Czech Docs: Coming Soon @ East Doc Platform 2024

East Doc Platform 2024

REPORT: Czech Docs: Coming Soon @ East Doc Platform 2024

L'evento industry dedicato ai documentari provenienti dall'Europa centrale e orientale ha messo in luce cinque progetti quasi ultimati, che coprono temi che vanno dalla politica all'ambientalismo  

09 aprile 2024

REPORT: East Doc Platform 2024

East Doc Platform 2024

REPORT: East Doc Platform 2024

Cineuropa presenta i progetti vincitori dell'edizione di quest'anno dell'importante evento industry ceco organizzato dall'Institute of Documentary Film  

05 aprile 2024

Nare Leone Ter-Gabrielyan, Sareen Hairabedian  • Registe

"L'industria cinematografica armena è storicamente dominata dagli uomini, ma negli ultimi cinque anni c'è stato un drastico cambiamento"

Nare Leone Ter-Gabrielyan, Sareen Hairabedian • Registe

Le due registe ci parlano di cosa significhi essere donne nell'industria cinematografica armena, dei loro ultimi lavori e della loro missione di raccontare storie di guerra attuali  

05 aprile 2024

298 lungometraggi prodotti dalla Francia nel 2023

Industria / Mercato - Francia

298 lungometraggi prodotti dalla Francia nel 2023

Con €1,34 miliardi investiti, la produzione cinematografica francese conferma il suo dinamismo e la forza del suo sistema di prefinanziamento, compresi gli streamer  

26 marzo 2024

Rematch una serie fuori dai sentieri battuti

Séries Mania 2024 - Séries Mania Forum

Rematch una serie fuori dai sentieri battuti

Al Séries Mania Forum, Unité, Arte e Federation raccontano l'incredibile percorso di un progetto internazionale gestito localmente  

20 marzo 2024

Neal Weisman e Andrea Occhipinti parlano di produzione, esercizio e streaming in Italia e negli USA

Industria / Mercato - Italia/Stati Uniti

Neal Weisman e Andrea Occhipinti parlano di produzione, esercizio e streaming in Italia e negli USA

Il presidente del NYFA e il fondatore di Lucky Red hanno discusso del ruolo dei produttori e distributori indipendenti, che si sta ridisegnando a causa della concorrenza  

19 marzo 2024

REPORT: Agora Docs in Progress @ Festival del documentario di Salonicco 2024

Salonicco Documentari 2024 – Agora

REPORT: Agora Docs in Progress @ Festival del documentario di Salonicco 2024

I dettagli di tre progetti prossimi al completamento che sono stati presentati alla 26ma edizione del raduno greco di documentari  

14 marzo 2024

Birgit Oberkofler  • Direttrice, IDM Film Commission Südtirol

"Promuoviamo lo scambio internazionale, il che si addice alla nostra natura di camaleonte che abbraccia il mondo di lingua tedesca e italiana"

Birgit Oberkofler • Direttrice, IDM Film Commission Südtirol

L'ente di finanziamento cinematografico altoatesino mira a rafforzare l'industria cinematografica locale e a stimolare le coproduzioni internazionali, ci ha spiegato la sua direttrice  

13 marzo 2024

Annette Brejner, Lennart Ström  • Direttori, m:brane

“Non vedrete foto di bambini carini e sorridenti con palloncini a m:brane”

Annette Brejner, Lennart Ström • Direttori, m:brane

La direttrice creativa e il direttore amministrativo del forum sui contenuti giovanili di Malmö ci raccontano la missione che si sono prefissati fin dal primo giorno  

13 marzo 2024

Tra il 2015 e il 2022 i registi europei hanno diretto in media solo 1,4 film, secondo l'Osservatorio europeo dell'audiovisivo

Industria / Mercato - Europa

Tra il 2015 e il 2022 i registi europei hanno diretto in media solo 1,4 film, secondo l'Osservatorio europeo dell'audiovisivo

Il rapporto dell'istituzione sottolinea l'ondata crescente di registi che passano dal cinema alla fiction televisiva e conferma che il modello del cosiddetto "film d'autore" rimane dominante in Europa  

12 marzo 2024

REPORT: Agora Pitching Forum @ Festival del documentario di Salonicco

Salonicco Documentari 2024 - Agora

REPORT: Agora Pitching Forum @ Festival del documentario di Salonicco

Diamo un'occhiata più da vicino a tre interessanti progetti presentati alla 26ma edizione del raduno greco di documentari  

12 marzo 2024

Tonje Skar Reiersen • Produttrice di Pesta

"Con questo film vogliamo dimostrare che l'umanità è già attraversato cambiamenti drammatici in passato"

Tonje Skar Reiersen • Produttrice di Pesta

La coproduttrice del progetto d'animazione vincitore del premio Eurimages per lo sviluppo della coproduzione al Cartoon Movie di quest'anno ci parla di questa tragica storia d'amore  

12 marzo 2024

Il Regno Unito lancia un tax credit del 40% per i film con budget fino a £15 milioni

Industria / Mercato - Regno Unito

Il Regno Unito lancia un tax credit del 40% per i film con budget fino a £15 milioni

La misura governativa, che sarà in vigore fino al 2034, è stata accolta con favore dal British Film Institute e da oltre 100 rappresentanti del settore  

12 marzo 2024

REPORT: Cartoon Movie 2024

Cartoon 2024 - Cartoon Movie

REPORT: Cartoon Movie 2024

I dettagli di cinque intriganti progetti presentati al Cartoon Movie di quest'anno, che si è svolto a Bordeaux dal 5 al 7 marzo  

07 marzo 2024

Privacy Policy