Rapporto industria: Produrre - Coprodurre...
Studi su casi di co-produzione e informazioni sui finanziamenti
"È un privilegio lavorare su generi diversi e portare voci d'autore al pubblico"
Miljenka Čogelja • Produttrice, Pipser
La produttrice croata riflette sui suoi successi, tra cui il titolo premiato a Locarno Safe Place, e ci parla dei suoi prossimi progetti e della sua visione del processo di produzione
Gli incassi nell'Ue e nel Regno Unito sono cresciuti del 70% nel 2022, ma restano inferiori del 28% alla media pre-pandemia
Secondo il rapporto dell'OEA, gli ultimi capitoli di Top Gun, Avatar e Minions figurano in testa alla classifica generale 2022 dei 28 paesi considerati, con oltre 30 milioni di presenze ciascuno
“I nostri fondi pubblici facilitano le riprese e la formazione cinematografica”
Carmen Julia García, Erika Chávez • Capo dell'Ufficio Strategia d'Immagine e Country Brand, e capo della Direzione Audiovisivo, Fonografia e Nuovi Media del Perù
Le due rappresentanti del Perù, paese ospite di MAFIZ, hanno partecipato al Festival di Malaga per stabilire legami con l'Europa e invitare squadre straniere a girare nelle loro varie località
Industria / Mercato - Regno Unito
Apre il BFI National Lottery Filmmaking Fund come parte di misure di sostegno del valore di 54M £ per film e talenti britannici
36,6M £ saranno erogati nel corso di tre anni, offrendo un "sostegno cruciale" per il settore dei lungometraggi indipendenti britannici attraverso quattro nuovi fondi
Febiofest Bratislava 2023 – Febiofest Industry Days
REPORT: Work in Progress @ Febiofest Bratislava Industry Days 2023
Il panel industry ha presentato una selezione eclettica di progetti slovacchi in fase di sviluppo, produzione o post-produzione ad opera della generazione più giovane di registi nazionali
Industria / Mercato - Regno Unito
Il Regno Unito annuncia un nuovo pacchetto di riforme nel campo delle agevolazioni fiscali per l'audiovisivo
Le produzioni cinematografiche e televisive di fascia alta beneficeranno di un tasso di credito del 34%, che sale al 39% per i film d'animazione e le produzioni TV per bambini
"Credo che dovremmo sostenere un'ampia gamma di progetti e attività"
Peter Badač • Responsabile, Fondo audiovisivo slovacco
Cineuropa ha incontrato il nuovo responsabile dell'organismo di finanziamento pubblico, che mira a sostenere e aiutare a sviluppare la cultura audiovisiva, per discutere i suoi nuovi piani
“Una coproduzione è come un matrimonio: più si crea fiducia, meglio funziona il rapporto”
Corinna Marschall e Laurent Steiert • Direttrice del MEDIA Desk Suisse e capo del dipartimento cinema dell'Ufficio federale della cultura
La Svizzera sta attuando una nuova misura di finanziamento che mira al co-sviluppo per le coproduzioni minoritarie
Nel 2020, il budget medio dei lungometraggi di fiction europei è stato di 2,06M €, secondo l'ultimo rapporto OEA
Le tre principali fonti di finanziamento sono state le sovvenzioni pubbliche dirette (373,4M €)), seguite dagli investimenti delle emittenti (292,8M €) e dagli investimenti dei produttori (262,4M €)
“C'è bisogno di un approccio più completo al finanziamento dei progetti delle donne”
Alexia Muíños Ruiz • Direttrice dei programmi, European Women’s Audiovisual Network
A Trieste abbiamo discusso del programma di mentoring EWA rivolto alle produttrici e di come è cambiato il panorama dalla fondazione di EWA dieci anni fa
Stop alla crescita degli investimenti in contenuti quest'anno, secondo l'ultimo rapporto di Ampere Analysis
I dati indicano che la spesa globale per i contenuti aumenterà solo del 2% su base annua, segnando la crescita più bassa in oltre un decennio, ad eccezione del crollo del 2020 causato dal COVID
“L'esperienza comune ha creato una rete di colleghi molto positiva e arricchente”
Snezana van Houwelingen, Alejandra Mora • Mentore e partecipante al programma di mentoring EWA
Cineuropa ha incontrato due produttrici coinvolte nel programma di mentoring EWA, progettato per fornire coaching e visibilità alle donne professioniste
Black Nights 2022 – Industry@Tallinn & Baltic Event
A Tallinn, Beta Film e ZDF Studios condividono le loro sfide di produzione e distribuzione, e parlano dei loro nuovi progetti comuni
Il panel ha approfondito il modo in cui le due società tedesche si sono trasformate da concorrenti in alleate e hanno cominciato a lavorare insieme su nuovi ambiziosi progetti
Black Nights 2022 – Industry@Tallinn & Baltic Event
A Industry@Tallinn, i cineasti indipendenti bielorussi parlano delle lotte per la produzione di film e per la libertà
I relatori hanno discusso delle loro esperienze in esilio, di come il governo controlla il cinema e lo usa come strumento di propaganda, e delle loro battaglie politiche
Black Nights 2022 – Industry@Tallinn & Baltic Event
A Industry@Tallinn, Ampere Analysis svela le tendenze nei modelli di coproduzione europea e i cambiamenti di mercato per streamer e broadcaster
Lottie Towler si è concentrata sulle commissioni di contenuti scripted e ha fornito una panoramica del mercato che potrebbe aiutare i produttori europei a trovare i loro partner di coproduzione
Black Nights 2022 – Industry@Tallinn & Baltic Event
Lottie Towler di Ampere Analysis svela le ultime tendenze nella produzione e nello streaming in un anno critico per l'industria
L'analista affronta argomenti tra cui la guerra russo-ucraina, il box office globale, le nuove strade intraprese dai giganti del VoD e la produzione della regione CEE
Cartoon 2022 – Cartoon Business
A Cartoon Business, i relatori condividono tre concept innovativi per il finanziamento dell'animazione
La conferenza ha esplorato un accordo equo di collaborazione, un programma talenti e un modello di coproduzione di massa, e un nuovo modello di finanziamento delle serie
"Il cinema ha sempre ragione a preoccuparsi del suo futuro: è così che va avanti"
Gilles Sacuto • Produttore e presidente, Sindacato dei Produttori Indipendenti Francesi
Il presidente del Sindacato dei Produttori Indipendenti Francesi decifra la situazione del settore durante gli Incontri Cinematografici di l'ARP
Industria / Mercato - Danimarca
Sei studi danesi chiedono un compromesso per porre fine alla crisi dello streaming in Danimarca; Viaplay sigla un accordo a breve termine con Create Denmark
Cineuropa ha parlato con il produttore Peter Bose, uno dei firmatari della lettera aperta che esorta le parti a trovare una soluzione, e Roberta Alenius, di Viaplay
I professionisti riuniti al Nordisk Panorama sperano il meglio, ma si aspettano il peggio per il futuro dei documentari nordici
Mentre i giovani registi richiedono più supporto da streamer ed emittenti, i decisori dell'industria sono divisi tra la visione di un luminoso 2032 e la prospettiva di un cupo inverno lungo dieci anni
"Cerchiamo soprattutto contenuti per bambini di età compresa tra i 4 e i 10 anni"
Julie Lind-Holm Hansen • Commissioning Editor dell'Animazione di DR
Abbiamo incontrato la executive danese per discutere della partecipazione dell'editore al forum, delle sue strategie editoriali e del tipo di contenuti richiesti
Cartoon 2022 – Cartoon Forum/Premi
L'edizione 2022 di Cartoon Forum si chiude in bellezza, con un record di presenze e i Tribute Awards
Due società spagnole, GoldBee e Peekaboo Animation, sono state rispettivamente incoronate Investitore e Produttore dell'anno, mentre la tedesca KiKA si è aggiudicata il premio come Emittente dell'Anno
Industria / Mercato - Canada/Europa
Il Montreal New Cinema Festival annuncia i progetti selezionati per la seconda edizione del suo mercato di coproduzione
L'iniziativa industry (6-9 ottobre), ospiterà i team di produttori e registi dei 15 progetti in sviluppo provenienti da Brasile, Francia, Ucraina, Senegal e Stati Uniti, tra gli altri
Industria / Mercato - Europa/Stati Uniti
Gli streamer globali rappresentano il 16% degli investimenti in contenuti originali europei, secondo un nuovo rapporto dell’Osservatorio Europeo dell’Audiovisivo
Nel 2021, Netflix ha iniettato circa la metà degli investimenti degli streamer globali in Europa, ma ora altri player hanno cominciato a recuperare
Venezia 2022 – Venice Production Bridge
Al VoD Market Day di Venezia, Guy Bisson svela i principali trend di streaming degli ultimi 18 mesi
VENEZIA 2022: L'esperto ha sottolineato come gli streamer stiano spostando il loro modello di business dall'acquisizione di clienti alla fidelizzazione dei clienti