Rapporto industria: Distribuzione, esercenti e streaming
Analisi dei problemi dell’industria degli distributore ed esercenti europea e lo sviluppo di nuove strategie
L'Osservatorio europeo dell'audiovisivo pubblica lo studio di mercato annuale sui principali attori dell'industria audiovisiva europea
Lo studio evidenzia che le emittenti europee e le piattaforme di condivisione video non europee si sono aggiudicate quasi la metà dei ricavi pubblicitari televisivi e OTT del 2023
Industria / Mercato - Paesi Bassi
Il Netherlands Film Fund lancia un nuovo incentivo annuale per premiare i successi al botteghino locale
L'incentivo, rivolto a lungometraggi che raggiungono almeno 150.000 spettatori paganti, assegnerà sovvenzioni fino a 300.000 euro ciascuna a cinque produzioni maggioritarie olandesi
Industria / Mercato - Germania
Il mercato tedesco dell'home-video vede una crescita record nonostante un'espansione più lenta nel 2024
Il mercato ha raggiunto un nuovo record di fatturato di 4,5 miliardi di euro, trainato soprattutto dalla continua crescita dei servizi di streaming, mentre i supporti fisici continuano a diminuire
Europa occidentale produce il 43% di titoli crime commissionati dai canali di streaming, secondo Ampere Analysis
La regione supera il Nord America e l'Asia Pacifico messi insieme, e il Regno Unito ha eguagliato gli Stati Uniti negli ordini di serie in prima visione, riflettendo il cambiamento delle tendenze
Gli operatori del settore affrontano l'incertezza globale e i sentimenti contrastanti con una ventata di aria fresca da parte del nuovo management dell'EFM
BERLINALE 2025: Il clima per le vendite e le acquisizioni sembra abbastanza positivo, ma gli operatori del settore hanno notato un cambiamento nel comportamento degli acquirenti e sfide emergenti
Accessibilità, cura e curiosità sono la chiave per attirare il pubblico giovane nelle sale cinematografiche, dicono i relatori dell'EFM
BERLINALE 2025: Il panel di Europa Distribution ha sottolineato l'importanza di coltivare i “consumatori di domani” e di sostenere l'assunzione di rischi e la sperimentazione
Distribuzione / Uscite / Esercenti - Europa
Le uscite in sala restano un passaggio chiave per i film dell'Ue in TV e VOD, afferma il nuovo rapporto dell'Osservatorio europeo dell’audiovisivo
Lo studio fornisce un'analisi approfondita di come i film per il cinema siano passati alle piattaforme di televisione lineare e VOD in 17 paesi dell'Ue
All'EFM, Publikum ha discusso l'uso dell'IA basata sull'antropologia per migliorare le strategie del pubblico
BERLINALE 2025: Rikke Flodin e Lars Tversted della società di consulenza danese hanno presentato i loro nuovi strumenti, mostrando come possono aiutare i creativi a sviluppare progetti di successo
L'Osservatorio europeo dell'audiovisivo rileva che il 20% dei film ha un rendimento migliore su SVoD che nelle sale
Secondo “L'impatto della frequentazione delle sale sull'utilizzo delle piattaforme SVOD”, il successo al box office non sempre si traduce in performance impressionanti sulle piattaforme di streaming
Industria / Mercato - Francia/Stati Uniti/Europa
Apple TV+ rafforza il suo impegno nella produzione di contenuti francesi ed europei
Un importante accordo quadriennale con il governo francese ha consolidato il ruolo dello streamer nel supportare le industrie audiovisive locali e nell'ampliare la sua produzione creativa europea
Box Office - Norvegia/Danimarca/Svezia/Finlandia/Islanda
Il box office nordico del 2024 registra risultati contrastanti
L'affluenza al cinema è diminuita, ma le produzioni locali sono andate molto bene; la Danimarca rimane il mercato più stabile, mentre la Finlandia è quella che ha registrato il calo più netto
“Non abbiamo mai perso il nostro entusiasmo, né il desiderio di condividere perle cinematografiche”
Monica Felea, Stefan Bradea • Distributori, Bad Unicorn
I due distributori parlano del mercato rumeno, del catalogo eclettico della loro società e dei loro crescenti sforzi per intercettare il pubblico giovane
“I frutti si raccolgono quando sono maturi e saper aspettare è il nostro primo comandamento”
Stefania Rifiordi • Distributrice, Invisible Carpet
La fondatrice della società di distribuzione ci ha parlato della mission di portare nelle sale italiane film d’autore che propongano una visione originale della contemporaneità
L'Osservatorio europeo dell'audiovisivo evidenzia un calo delle presenze e una crescente disponibilità di film europei
Il rapporto offre un'analisi dettagliata del rendimento e dell'accessibilità dei film europei dal 2014 al 2023, sia all'interno dei loro paesi d'origine che sulla scena internazionale
Industria / Mercato - Germania/Europa/Africa
Si è conclusa la prima edizione dell'AEDA Accademia di Distribuzione Afro-Europea
Il programma mira coraggiosamente a sviluppare lo scambio, l'accesso e le reti tra distributori e altri professionisti dei media nei mercati cinematografici africani ed europei
“Ci piace usare i film come ispirazione per campagne di marketing creative e innovative”
Ioanna Panagiotidou • Distributrice, Rosebud.21
La distributrice ci ha parlato del modello di business della sua azienda, di due recenti campagne di successo e delle peculiarità del mercato ellenico, tra gli altri argomenti
European Work in Progress Cologne 2024
All'EWIP si discute di strategie di distribuzione diverse e di successo per Smoke Sauna Sisterhood e Anatomia di una caduta
I distributori presenti all'evento hanno parlato delle campagne nazionali e culturalmente specifiche per due film d'autore molto diversi ma di immenso successo del 2023
Gli streamer globali privilegiano i contenuti non americani, secondo l'ultimo rapporto dell'Osservatorio europeo dell'audiovisivo
Nel 2023, gli investimenti degli streamer globali sono aumentati del 34%, raggiungendo i €5,7 miliardi e rappresentando il 26% di tutta la spesa per i contenuti originali europei
Venezia 2024 – Venice Production Bridge
Eurimages presenta il suo nuovo programma di marketing cinematografico e di sostegno allo sviluppo del pubblico al Venice Production Bridge
VENEZIA 2024: Il programma incoraggia i produttori e i professionisti del marketing a sviluppare e attuare strategie di distribuzione congiunte nelle prime fasi della produzione
Karlovy Vary 2023 - KVIFF Eastern Promises
Europa Distribution esplora gli strumenti innovativi riservati ai distributori a Karlovy Vary
Il Film Distribution Innovation Hub del network ha affrontato diversi temi di attualità, dall'analisi dell'intelligenza artificiale alla ricerca antropologica sul marketing, fino ai nuovi software
"Una maggiore trasparenza rafforzerebbe la sostenibilità del settore nel lungo periodo"
Nina Vindum Rasmussen • Ricercatrice, London School of Economics and Political Science
La studiosa si sofferma su uno dei suoi recenti articoli di giornale, che esamina come i professionisti del settore audiovisivo interagiscono con i dati in streaming, nonostante la diffusa segretezza
Distribuzione / Uscite / Esercenti - Europa
La Federazione internazionale associazioni distributori ed editori cinematografici ha pubblicato il suo manifesto 2024
Il testo sottolinea il ruolo chiave dei distributori europei, il cui profilo poliedrico permette loro di agire come investitori, soggetti che assumono rischi, curatori e promotori
Karlovy Vary 2024 - KVIFF Eastern Promises
Wendy L. Bernfeld parla di come far uscire i propri film "dallo scaffale" a Karlovy Vary
Firmare accordi multipli non esclusivi con operatori più piccoli alla ricerca di contenuti europei potrebbe essere buono per sfruttare i contenuti della library d'autore, ha suggerito l'esperta
Séries Mania 2024 – Séries Mania Forum
Max verrà lanciato in 20 paesi europei il 21 maggio, e in altri cinque prima dell'inizio delle Olimpiadi di Parigi
In occasione del Séries Mania di Lille, il colosso statunitense dello streaming ha presentato il lancio di un nuovissimo piano basato sugli annunci pubblicitari, ma non ha fornito dettagli sui prezzi
Industria / Mercato - Italia/Stati Uniti
Neal Weisman e Andrea Occhipinti parlano di produzione, esercizio e streaming in Italia e negli USA
Il presidente del NYFA e il fondatore di Lucky Red hanno discusso del ruolo dei produttori e distributori indipendenti, che si sta ridisegnando a causa della concorrenza
Tra il 2015 e il 2022 i registi europei hanno diretto in media solo 1,4 film, secondo l'Osservatorio europeo dell'audiovisivo
Il rapporto dell'istituzione sottolinea l'ondata crescente di registi che passano dal cinema alla fiction televisiva e conferma che il modello del cosiddetto "film d'autore" rimane dominante in Europa